filigrana Inserito: 8 febbraio 2024 Segnala Inserito: 8 febbraio 2024 un saluto al forum. ho 4 TV come da oggetto in struttura ricettiva e sto tentandole tutte per non buttarli, acquistati a febbraio 2019. ho scaricato ed installato a suo tempo gli upgrade del firmware dell' assistenza nazionale salvadori su https://s2salvadorigroup.it/ftp/?dir=NORDMENDE%2FAGGIORNAMENTI TV NORDMEDNE ma purtroppo non facevano altro che shiftare i canali mediaset nell' LCN sui provvisori di fascia 500 che avevano ancora la codifica audio vecchia; naturalmente una volta spenti i canali provvisori tutto è tornato come prima...una furbata per prendere tempo e scollinare la garanzia del produttore che era di 3 anni...😥 visto che pare non ci sia nulla da fare in quanto il problema (come sospettavo fin dall' inizio) è hardware, avevo l' idea di collegare 4 decoder esterni ai 4 TV, ma l' intoppo riscontrato è che non riesco ad inchiodare il TV sulla HDMI o far uscire l' hotel mode, che ci dovrebbe essere ma che non riesco a trovare... proprio ieri mi sono avventurato ad esplorare il service menu, che attivo con la sequenza menu+1+1+4+7 ma l' hotel mode non c' è, ho guardato dappertutto, e anche forzando la sorgente HDMI, una volta staccata e riattaccata la spina il TV si piazza sul menu home e quindi premendo la scelta TV si ritorna sui canali del tuner interno... se non riesco a far partire di default la HDMI va tutto a schifìo perchè ai clienti non posso consegnare due telecomandi e il manuale di istruzione per vedere la TV in camera... se qualcuno ha qualche idea ringrazio molto.
3kek1 Inserita: 8 febbraio 2024 Segnala Inserita: 8 febbraio 2024 (modificato) Bloccare un tv su una uscita HDMI non penso si possa fare, si faceva con la scart, non di norma su hdmi, su i Samsung si possono programmare il numero di ingressi di un certo tipo in modo serv. ma non ho fatto esperimenti.. magari eliminando quelli non usati.. mentre per aggiornare il tv ti resta solo da cercare agg. per altre marche di tv con stessa main board Chinaconfurore.. sperando che il telecomando tiene.. Modificato: 8 febbraio 2024 da 3kek1
filigrana Inserita: 8 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2024 (modificato) mah...un aggiornamento non so quanto potrebbe servire, visto che anche il firmware della casa madre non è servito a niente... speravo che qualcuno in giro per il mondo avesse trovato la maniera di flashare qualche componente inserendo il codec per il dolby digital plus ma non trovo niente a riguardo... oppure cambiando la scheda madre con una cinese da 20 eur... non vorrei darla vinta a quei ********* della nordmende che oltre ad aver prodotto TV fuori standard hanno patchato il firmware solo per prendere tempo e far trascorrere il periodo utile per ottenere la garanzia, senza richiamare i modelli fallati...😡 Modificato: 8 febbraio 2024 da filigrana aggiunta
3kek1 Inserita: 8 febbraio 2024 Segnala Inserita: 8 febbraio 2024 (modificato) Non e' la Nordmende che produce i tv, li rivende, proprio per quello, puo' essere benissimo che l'ultimo aggiornamento non e' stato ancora nazionalizzato ITA e quindi non giunga a quei ciofegotteri della Salvadori.. quindi magari meglio un tv nazionalizzato estero con magari un LCN a cappero che vedi i Mediaset che non questo.. non e' da escludere pero' che il suppoorto alla codifica sia hardware e non software e cosi' non puoi sperare.. se vuoi indagare, togli il dissipatore alla CPU e rileva il modello, poi fai una ricerca e vedi se trovi le specifiche circa la compatibilita' audio, magari viene fuori che non e' un tv vendibile in italia, mi sembra che ci sono delle specifiche da rispettare.. Modificato: 8 febbraio 2024 da 3kek1
carlovittorio Inserita: 8 febbraio 2024 Segnala Inserita: 8 febbraio 2024 Io uso un decoder collegato alla scart che ha il telecomando che copia in parte il telecomando del TV . Così si usa solo il TLC del decoder.
3kek1 Inserita: 8 febbraio 2024 Segnala Inserita: 8 febbraio 2024 decoder in bassa risoluzione però... mi pare deludente..
filigrana Inserita: 8 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2024 (modificato) 6 ore fa, 3kek1 ha scritto: togli il dissipatore alla CPU e rileva il modello urka, addirittura... se faccio la foto alle info sistema che mi dà il service menu pensi che si possa capire qualcosa, senza rischio di far casini mettendoci le mani dentro? 6 ore fa, 3kek1 ha scritto: magari viene fuori che non e' un tv vendibile in italia, mi sembra che ci sono delle specifiche da rispettare.. vendibili o no, ormai temo che dovrò tenermeli, se possibile al posto in cui li ho messi (2,5 metri da terra su staffa VESA) magari con qualche trucchetto che mi permetta di poterli utilizzare ancora... Modificato: 8 febbraio 2024 da filigrana
filigrana Inserita: 8 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2024 4 ore fa, carlovittorio ha scritto: Io uso un decoder collegato alla scart che ha il telecomando che copia in parte il telecomando del TV . Così si usa solo il TLC del decoder. era quello che volevo fare io con l' hdmi, solo che se non c' è il modo di farlo entrare di default nel TV rischio solo di fare un foglietto pieno di istruzioni incomprensibili per un cliente tipo, che poi mi chiamerebbe perchè "il TV non si vede" ed altre amenità del genere...
3kek1 Inserita: 9 febbraio 2024 Segnala Inserita: 9 febbraio 2024 prova a fotografare queste info sistema, magari si cerca da li..
carlovittorio Inserita: 9 febbraio 2024 Segnala Inserita: 9 febbraio 2024 13 ore fa, filigrana ha scritto: ra quello che volevo fare io con l' hdmi, Chi ti obbliga a usare l'HDMI HDMI o SCART la differenza è minima. In compenso la scart rimane collegata.
filigrana Inserita: 9 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2024 ecco le foto... nel caso sembrasse si possa fare qualcosa, posso smontare uno dei TV perchè ne ho un altro più nuovo che può sostituirlo (nordmende nd32s3900h) che mi hanno inviato in garanzia al posto di uno di quelli maledetti che aveva l' alimentatore bruciato, così posso fare gli esperimenti...
filigrana Inserita: 9 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2024 7 minuti fa, carlovittorio ha scritto: Chi ti obbliga a usare l'HDMI HDMI o SCART la differenza è minima. In compenso la scart rimane collegata. sì, ho dei vaghi ricordi che quando usavo le scart alcuni TV appena accesi commutavano subito sull' AV senza richiedere alcun prompt... farò degli esperimenti anche con la scart, devo avere ancora alcuni cavi, il guaio è che non ho più decoder con la scart e dovrò comprarne uno apposta...💸💸💸
3kek1 Inserita: 9 febbraio 2024 Segnala Inserita: 9 febbraio 2024 dovresti cercare nel web tutti i file "allupgrade_msd338_4G_ref56.bin" e provarne qualcuno..
filigrana Inserita: 9 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2024 (modificato) mah...trovo solo 6 siti e solo 1 di quelli ha FW più recente, però non trovo alcuna descrizione...vabè lo scarico e poi vedo che fare... p.s. buonanotte, quello vuole 600 rubli per supportare il sito, adesso vedo se trovo qualcosa sul torrent...temo un fiasco... Modificato: 9 febbraio 2024 da filigrana
3kek1 Inserita: 9 febbraio 2024 Segnala Inserita: 9 febbraio 2024 fai un'altra ricerca con tp.ms338.pb803
filigrana Inserita: 9 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2024 ho cercato anche quello, ma tra donne nude, file mancanti, siti farlocchi e richieste di soldi mi sa che mollo il colpo sul firmware... mi sembrava di essere tornato ai tempi di astalavista.box.sk... piuttosto, se sapessi che un altra mainboard può essere montata su quello schifo di tv la comprerei dai cinesi, però mi sa che non ci arrivo...
3kek1 Inserita: 9 febbraio 2024 Segnala Inserita: 9 febbraio 2024 meglio donne nude che animali vestiti.. non so aiutarti oltre mi sa..
filigrana Inserita: 9 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2024 hihi grazie lo stesso, alla prossima...
3kek1 Inserita: 10 febbraio 2024 Segnala Inserita: 10 febbraio 2024 il problema è la codifica AAC non il dolby+
filigrana Inserita: 10 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2024 31 minuti fa, 3kek1 ha scritto: il problema è la codifica AAC non il dolby+ scusami ma devo dissentire... intanto questi due articoli, ma ce ne sono decine, dicono che il problema è sul canale principale italiano con il dolby digital+ e non sul canale inglese con l' HE-AAC, che infatti si sente... https://www.dday.it/redazione/44604/mediaset-basta-sottotitoli-con-il-televideo-arrivano-dvb-subtitling-e-doppio-audio-dolby-digital-plus https://www.lantennistarimini.it/news/tv-non-si-sente-audio-canali-hd.html poi, siccome sono s. tommaso, sono andato a far foto sulle TV ed in effetti le cose stanno così... nordmende nd32s3100h (l' audio italiano che non si sente) nordmende nd32s3100h (l' audio inglese che si sente) nordmende nd32s3900h (l' audio italiano che si sente) nordmende nd32s3900h (l' audio inglese che si sente) quindi il problema è evidentemente sulla codifica dolby digital+ del canale italiano...
filigrana Inserita: 10 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2024 la cosa anche curiosa è che il nordmende nd32s3100h riconosce il canale dolby, perchè mette la doppia D, ma non lo decodifica... mi sarei aspettato un "?" o un "unknown" su un canale audio non decodificato, invece in qualche modo lo riconosce...
mistertv Inserita: 10 febbraio 2024 Segnala Inserita: 10 febbraio 2024 Dovresti avere nelle impostazioni (del menu utente e non dal service) la possibilità di riaccendere il tv sulla sorgente in cui si trovava allo spegnimento per farlo ricommutare in HDMI. Purtroppo il problema dell'audio risiede nell'hardware non in grado di supportare il codec audio scelto da mediaset per le trasmissioni. stai attento al menu di servizio che se erroneamente sbagli ad agire all'interno di alcune voci sei fritto e non torni indietro, se non sei sicuro di quello che fai non farlo. Se stai in zona Roma ti posso aiutare sul posto se serve.
filigrana Inserita: 10 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2024 9 minuti fa, mistertv ha scritto: Dovresti avere nelle impostazioni (del menu utente e non dal service) la possibilità di riaccendere il tv sulla sorgente in cui si trovava allo spegnimento per farlo ricommutare in HDMI. ci ho provato diverse volte, sia dal tasto source che dal menu, ma poi qui manca spesso la corrente (e talvolta la stacco io per resettare eolo che ho nel sottotetto) e ogni volta che stacco la spina 30" il TV si accende sulla schermata home, non c' è verso di toglierla...ci ho provato anche dal service menu ma nisba... 9 minuti fa, mistertv ha scritto: Purtroppo il problema dell'audio risiede nell'hardware non in grado di supportare il codec audio scelto da mediaset per le trasmissioni. ho cercato su google "tp.ms338.pb803" dolby digital con varie sintassi di ricerca ma non ho trovato riscontri, possibile che se fosse un problema hardware nessuno abbia scritto qualcosa? magari provo ad inserirlo io in qualche forum di smanettoni per vedere se trovo conferma...così almeno smetto di cercare FW perchè se il chip audio non supporta quel codec la vedo dura... 9 minuti fa, mistertv ha scritto: stai attento al menu di servizio che se erroneamente sbagli ad agire all'interno di alcune voci sei fritto e non torni indietro, se non sei sicuro di quello che fai non farlo. mah...dovrei essere abbastanza ferrato da non far cappelle, comunque nel caso ho il FW originale nordmende del 2022, al max riflasho... 9 minuti fa, mistertv ha scritto: Se stai in zona Roma ti posso aiutare sul posto se serve. no sono in zona ferrara, grazie per la gentilezza e disponibilità a te e a tutti quanti mi stanno rispondendo... più che un caso umano il mio è un caso televisivo...4 TV praticamente nuovi da buttare nel cesso...
filigrana Inserita: 10 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2024 in più quella scheda deve essere obsoletissima (o il processore montato) perchè per cambiar canale o altro ci mette mezz' ora... una coincidenza in più che fa pensare al problema hardware...
mistertv Inserita: 10 febbraio 2024 Segnala Inserita: 10 febbraio 2024 (modificato) Quote così almeno smetto di cercare FW perchè se il chip audio non supporta quel codec la vedo dura... E' proprio cosi e non te lo dirà mai nessuno ufficialmente. Vedi se puoi attivare la funzione cec che all'accensione del decoder permette l'accensione del tv. Calcola però che sui tv "economici" diverse funzioni, e questa del cec potrebbe essere compresa, non sono disponibili. Purtroppo poco pagare = poco valere, a prescindere dalla marca (produttore). Al massimo puoi scegliere, se non ricordo male, di mettere l'audio in inglese; in questo modo l'audio mediaset dovrà sentirsi in italiano per ciò che riguarda i programmi trasmessi in studio (tg, varietà etc.) ma si sentirà in inglese durante i film. E' solo un palliativo ma è qualcosa. Modificato: 10 febbraio 2024 da mistertv
Messaggi consigliati