Mauro Dalseno Inserito: 23 luglio 2005 Segnala Inserito: 23 luglio 2005 Studiando un po' i vari sistemi BUS Domotici in circolazione mi sono imbattuto in questa nuova normativa che regolamenta il settore domotico. Creando uno standard unico si crea un vantaggio per l'utente finale che in caso di modifiche del proprio impianto puo' utilizzare apparecchiature di qualsiasi marca, purche' siano compatibili e abbiano lo stesso BUS.Ho trovato questo estratto normativo che inserisco in seguito, cosa ne pensate? I vari sistemi domotici in circolazione sono tutti conformi? Che rischio si corre installando un sistema non conforme?****************************************************************Lo standard Konnex è diventato norma europea CENELEC. E' ormai in fase avanzata e prossimo al completamento il processo di convergenza dello standard Konnex nella normativa europea CENELEC EN50090 "Home and Building Electronic Systems (HBES)", che consiste nella definizione di uno standard unico Europeo per l'automazione della casa e dell'edificio basato sullo standard Konnex.In concreto ciò significa che tutti i sistemi e dispositivi certificati KNX (Konnex), e quindi anche quelli EIB, sono già conformi e compatibili con la normativa europea CENELEC EN50090.Sono già norma europea tutte quelle parti dello standard Konnex che definiscono i seguenti livelli del modello ISO/OSI:- livello "Applicazione" (Application Layer): EN50090-3-1- livello di "Trasporto" (Transport Layer): EN50090-3-1- livello "Rete" (Network Layer): EN50090-3-1- livello "Collegamento Dati" (Data Link Layer): EN50090-3-1- livello "Fisico" (Physical Layer) - trasmissione su doppino: EN50090-5-2 - trasmissione su cavi di energia via onde convogliate: prEN50090-5-1 (in votazione presso i comitati nazionali (entro il 24/05/2004), poi diventerà norma EN) E' già pianificata la proposta che verrà fatta al CENELEC affinchè diventino norme europee anche le seguenti parti dello standard Konnex:- livello "Fisico" (Physical Layer): - trasmissione IR (raggi Infra-Rossi) - trasmissione RF (Radio-Frequenza)La serie EN50090, oltre a descrivere i livelli OSI/ISO, contiene anche altre norme, sempre derivate dallo standard Konnex, che definiscono il processo di certificazione dei dispositivi (Process Certification), le modalità di test del sistema (System Testing) e le procedure per la gestione della rete (Management Procedures), tutte di fondamentale importanza per garantire, oltre alla intercomunicabilità, anche l'interoperabilità tra i dispositivi di diversi costruttori.Le norme CENELEC "Home and Building Electronic Systems (HBES) della serie EN50090 sono strutturate nelle seguenti parti:- Parte 1: Struttura dello standard (Standardisation Standard)- Parte 2: Descrizione del Sistema (System Overview)- Parte 3: Aspetti della parte applicativa (Aspects of Application) - Parte 4: Livelli indipendenti dal mezzo fisico di comunicazione (Media independant layers)- Parte 5: Mezzi fisici di comunicazione e livelli da essi dipendenti (Media and media dependent layers)- Parte 6: Descrizione delle interfacce verso altri sistemi (Interfaces)- Parte 7: Gestione del Sistema (System Management)- Parte 8: Conformità (Conformity)- Parte 9: Requisiti Installativi (Installation Requirements)
luciopro Inserita: 25 luglio 2005 Segnala Inserita: 25 luglio 2005 MI SEMBRA CHE I GROSSI NOMI CERCHINO DI TIRARE ACQUA AL SUO MULINO, tanto per cambiare!!!!Ci sono svariati tipi di bus, non vedo per quale motivo uno debba usare proprio Konnex...oppure stanno certificando un bus che ancora non lo è (vedi lon, can, modbus, profibus....ecc), ma penso che uno possa utilizzare quello che gli piace maggiormente.Almeno spero.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora