Gpl Inserito: 10 febbraio 2024 Segnala Inserito: 10 febbraio 2024 Buongiorno, mi trovo in questa situazione: casa vecchia dove è stato rifatto l'impianto in parte passando nei tubi esistenti, nella parte della soffitta ho comunque predisposto le scatole per i termostati, vorrei però non dover tentare di passare i fili per il comando della caldaia mantenendo le zone separate, quindi quello che pensavo di fare è questo. Installare dei normali termostati e delle elettrovalvole sul connettore ma vorrei trovare un sistema che mi porti il comando chiuso/aperto del termostato alla caldaia / valvole di zona tramite wifi/onde radio. Le soluzioni già pronte non mi soddisfano vedi netatmo e comunque costano eccessivamente, poi quelle che ho visto comandano comunque la caldaia ma non le elettrovalvole. Avete qualcosa da suggerire ? Grazie
ROBY 73 Inserita: 10 febbraio 2024 Segnala Inserita: 10 febbraio 2024 Ciao Gpl, Il 10/02/2024 alle 10:18 , Gpl ha scritto: ...........vorrei trovare un sistema che mi porti il comando chiuso/aperto del termostato alla caldaia / valvole di zona tramite wifi/onde radio. Expand Prova a guardare QUESTO, naturalmente ci sono dei limiti di portata che dipendono dalle pareti che dividono le stanze tra trasmettitore e ricevitore. Il 10/02/2024 alle 10:18 , Gpl ha scritto: Le soluzioni già pronte non mi soddisfano vedi netatmo e comunque costano eccessivamente, poi quelle che ho visto comandano comunque la caldaia ma non le elettrovalvole. Expand Sugli attuatori / ricevitori puoi collegarci quello che vuoi, che sia il contatto "TA" della caldaia, una o più elettrovalvole, o una semplice lampadina, non cambia assolutamente nulla, l'importante è collegare il tutto correttamente
Gpl Inserita: 10 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2024 Il 10/02/2024 alle 15:13 , ROBY 73 ha scritto: Ciao Gpl, Prova a guardare QUESTO, naturalmente ci sono dei limiti di portata che dipendono dalle pareti che dividono le stanze tra trasmettitore e ricevitore. Sugli attuatori / ricevitori puoi collegarci quello che vuoi, che sia il contatto "TA" della caldaia, una o più elettrovalvole, o una semplice lampadina, non cambia assolutamente nulla, l'importante è collegare il tutto correttamente Expand Ciao, grazie, avevo visto alcune soluzioni commerciali ma esteticamente sono orrende, poi non ho necessità del cronotermostato, mi bastano i termostati normali, non riesco a capire se c'è un modo per trasmettere in radio frequenza lo stato un un contatto. <o meglio non trovo come farlo.
Gpl Inserita: 2 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2024 Ho trovato la soluzione con gli shelly, ho fatto il video del collegamento se a qualcuno più interessare:
ROBY 73 Inserita: 2 marzo 2024 Segnala Inserita: 2 marzo 2024 Il 02/03/2024 alle 13:39 , Gpl ha scritto: Ho trovato la soluzione con gli shelly, Expand Mi sembra una buona soluzione, ciao
Gpl Inserita: 6 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2024 Il 02/03/2024 alle 14:23 , ROBY 73 ha scritto: Mi sembra una buona soluzione, ciao Expand Per me è esattamente quello che cercavo, così posso gestire le valvole di zona e non serve che divento pazzo a far passare i fili nei tubi che sono già pieni.
ROBY 73 Inserita: 6 aprile 2024 Segnala Inserita: 6 aprile 2024 Il 06/04/2024 alle 19:08 , Gpl ha scritto: Per me è esattamente quello che cercavo,......... Expand E quindi? Hai già fatto l'acquisto o sei ancora "ai blocchi di partenza"?
Gpl Inserita: 25 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2024 Il 06/04/2024 alle 21:32 , ROBY 73 ha scritto: E quindi? Hai già fatto l'acquisto o sei ancora "ai blocchi di partenza"? Expand Su scusa il ritardo, si sono quelli che ho montato nel video :
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora