lavaca Inserito: 10 febbraio 2024 Segnala Inserito: 10 febbraio 2024 Salve,ho il compressore del frigorifero coperto per metà di ghiaccio il frigorifero raffredda , il freezer anche ma non eccessivamente,la griglia dietro è calda per i primi due terzi,poi verso la fine è a temperatura ambiente,cosa può essere , grazie.Ho provato a cercare nel forum ma non riesco a trovare questo argomento.
Stefano Dalmo Inserita: 10 febbraio 2024 Segnala Inserita: 10 febbraio 2024 Ma è stato aggiustato ultimamente ? Il tubo di ritorno , è quello grande , è ghiacciato ? Posta qualche foto.
lavaca Inserita: 10 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2024 Grazie, appena mi sarà possibile posterò delle foto,si è ghiacciato come lo è la metà inferiore del compressore.
Stefano Dalmo Inserita: 11 febbraio 2024 Segnala Inserita: 11 febbraio 2024 Devi dare qualche notizia in più . È nuovo ? quanti anni ha? dove è ubicato ? In che ambiente È no frost ? È stato ricaricato ? ha funzionato sempre bene prima?
lavaca Inserita: 11 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2024 Grazie, appena mi sarà possibile posterò delle foto,si è ghiacciato come lo è la metà inferiore del compressore. Grazie, appena mi sarà possibile posterò delle foto,si è ghiacciato come lo è la metà inferiore del compressore.
Alessio Menditto Inserita: 11 febbraio 2024 Segnala Inserita: 11 febbraio 2024 Di solito quando gela così vuol dire che il refrigerante non sta evaporando come dovrebbe, e sta tornando liquidò al compressore, in pratica non hai surriscaldamento che serve appunto ad evitare torni liquidò. Se controlli dentro il frigo troverai il perché non evapora /scambia calore.
lavaca Inserita: 11 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2024 Il frigorifero ha più di 10 anni è stato ricaricato 3 anni fa la griglia posteriore è calda per metà dalla parte destra è ubicato in una cantina fresca,il frigo raffredda bene il freezer ghiaccia ma non abbastanza
lavaca Inserita: 11 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2024 Il frigorifero adesso è vuoto cosa dovrei controllare dentro?Grazie, appena mi sarà possibile posterò delle foto,si è ghiacciato come lo è la metà inferiore del compressore.
Stefano Dalmo Inserita: 11 febbraio 2024 Segnala Inserita: 11 febbraio 2024 (modificato) È un no frost o statico ? se è un no frost controlla se la ventola interna funziona o se l’evaporatore si fosse riempito di ghiaccio . Se fa le sue funzioni e l’evaporatore non fosse intasato di ghiaccio , c’è una carica eccessiva che a lungo ha compromesso il compressore . se fosse statico è certo che c’è stato messo gas ad occhi bendati . quel compressore a pieno regime deve lavorare a 0,60 bar, in cantina quanti gradi ci sono . ? Mostra la targa interna Modificato: 11 febbraio 2024 da Stefano Dalmo
Alessio Menditto Inserita: 11 febbraio 2024 Segnala Inserita: 11 febbraio 2024 17 minuti fa, lavaca ha scritto: anni è stato ricaricato 3 anni fa Allora hanno messo troppo refrigerante, la carica a capillare è detta “critica” perché bisogna rispettare il peso al grammo, se si sbaglia purtroppo non avendo un ricevitore di liquido come nei frigo con la termostatica, non potendo appunto stare in parcheggio non può far altro che tornare liquidò al compressore.
lavaca Inserita: 11 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2024 Il frigorifero adesso è vuoto cosa dovrei controllare dentro?Grazie, appena mi sarà possibile posterò delle foto,si è ghiacciato come lo è la metà inferiore del compressore.
lavaca Inserita: 11 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2024 Il frigorifero adesso è vuoto cosa dovrei controllare dentro? Più notizie non le ho è un frigorifero che ho ereditato ringrazio tutti. Grazie, appena mi sarà possibile posterò delle foto,si è ghiacciato come lo è la metà inferiore del compressore.
Alessio Menditto Inserita: 12 febbraio 2024 Segnala Inserita: 12 febbraio 2024 Lavaca allora prima di tutto non postare sempre le stesse foto che non servono, piuttosto sarebbe utile una dell interno per capire se è “statico”, ossia come i vecchi frigo semplici, oppure “no frost”, cioè con una serie di ventole, display di solito elettronico.
click0 Inserita: 12 febbraio 2024 Segnala Inserita: 12 febbraio 2024 19 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: se fosse statico è certo che c’è stato messo gas ad occhi bendati . mah... qualcuno ci ha lasciato un'etichetta attaccata con scritto " 21 agosto 22 vuoto carica 40g" ma perchè perdere tempo per scriverla?!
Stefano Dalmo Inserita: 12 febbraio 2024 Segnala Inserita: 12 febbraio 2024 Mi fa sorridere il fatto che hanno messo la coibentazione sul tubo di ritorno! 🤣 Invece di eliminare il problema lo volevano mascherare!
Ciccio 27 Inserita: 12 febbraio 2024 Segnala Inserita: 12 febbraio 2024 Dalla sigla, mi sembra statico. 🤔
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora