EurusJ Inserito: 13 febbraio 2024 Segnala Inserito: 13 febbraio 2024 Ciao a tutti! Un cliente lamenta l'improvvisa mancata scrittura dei DataLog nella memory card. Dal momento che l'impianto sta funzionando da diversi mesi mi sento di escludere un problema software, concentrandomi quindi su problemi hardware. Leggendo un pdf intitolato "Struttura ed utilizzo della memoria della CPU" (link: manuale) ho scoperto che le memory card hanno delle durate "di vita" in base agli accessi in scrittura. Immagino corretto che un accesso in scrittura della memoria è corrisponde ad ogni comando di DataLogWrite (cioè ad ogni riga compilata del .csv, per intenderci)? Se così fosse, data la grossa quantità di dati che vengono scritti in questi file, che alternativa c'è al collezionamento fatto tramite DataLog? Il cliente utilizza questi .csv, che vengono compilati con frequenza variabile in base alle durate dei test della macchina, come analisi del componente che la macchina testa. Per intenderci, a frequenze determinate vengono scritti dati quali velocità motore teorica, velocità motore effettiva, potenza assorbita, letture analogiche ecc. Ho già escluso il logging con pannello perchè quello al momento installato non consente l'operazione La CPU è una 1510SP-1 e la memory card è da 4 o 12 MB (sto indagando su quale si stata effettivamente installata) Grazie
batta Inserita: 14 febbraio 2024 Segnala Inserita: 14 febbraio 2024 Non hai detto con quale frequenza srivi i dati.
EurusJ Inserita: 15 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2024 Ciao! Il cliente ha possibilità di scegliere la frequenza di salvataggio, per ora stanno campionando ogni 5 secondi
Mattia Spoldi Inserita: 15 febbraio 2024 Segnala Inserita: 15 febbraio 2024 secondo me, la soluzione migliore è un qualche dispositivo esterno che legge i dati dal plc e li va ascrivere su dei file csv in rete o direttamente su un database sql
acquaman Inserita: 16 febbraio 2024 Segnala Inserita: 16 febbraio 2024 17 ore fa, Mattia Spoldi ha scritto: direttamente su un database sql Il plc stesso può scrivere su un database SQL, ci sono delle librerie per questo. Un scrittura ogni 5 secondi povera non la reggerebbe nemmeno da un pc.
drn5 Inserita: 16 febbraio 2024 Segnala Inserita: 16 febbraio 2024 Oppure un datalogger esterno che prelevi i dati dal PLC.
Mattia Spoldi Inserita: 16 febbraio 2024 Segnala Inserita: 16 febbraio 2024 Quote 4 ore fa, acquaman ha scritto: Il plc stesso può scrivere su un database SQL, ci sono delle librerie per questo. Un scrittura ogni 5 secondi povera non la reggerebbe nemmeno da un pc. giusto, non mi ricordavo che ci sono le librerie per accedere a sql da plc, io andrei per questa strada, che mi fa specie è la scrittura ogni 5 secondi, non riusciresti a preparare una tabella dentro al plc(db) e poi spedirla magari ogni minuto al database? tipo: tabella 1: dati degli ultimi 60 secondi tabella 2: dati dei prossimi 60 secondi ciclicamente le scambi, scrivi su una tabella e spedisci l'altra tabella a SQL, dopo 60 secondi le scambi
STEU Inserita: 18 marzo 2024 Segnala Inserita: 18 marzo 2024 Scusate se mi accodo a questa discussione, non sapevo esistessero delle librerie dove il PLC riesce ad accedere ad un dataBase SQL, spreste indicarmi dove le trovo?
Simone.Salarsi Inserita: 18 marzo 2024 Segnala Inserita: 18 marzo 2024 https://support.industry.siemens.com/cs/document/109779336/connecting-a-s7-1200-plc-s7-1500-plc-to-a-sql-database-?dti=0&lc=en-IT
EurusJ Inserita: 2 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2024 Ciao! Chiudo la discussione informando, per chi magari si trovasse nella mia situazione, che sì, era proprio colpa della povera memory card. Ovviamente non era il sistema migliore per fare un collezionamento dati, ma la macchina era nata così e così l'ho presa in mano. Ora i dati vengono scambiati tramite una DB che viene letta da un softwerino che crea il csv... Molto meglio. Grazie per le risposte
Livio Orsini Inserita: 2 settembre 2024 Segnala Inserita: 2 settembre 2024 Bene ora sappiamo che il problema è risolto e ne conosciamo la causa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora