Vai al contenuto
PLC Forum


step up relè da 5 a 12 v per pilotare frecce led moto


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, a tutti e scusate disturbo. 

Ho un problema con le frecce della mia moto che, a differenza di altre, non ha una tensione di 12 volt ma di solo 5 volt sulle frecce.

Ho montato frecce led nuove che ovviamente vanno a 12 V e quindi non funzionano nel modo corretto.

Ho trovato un circuito che dovrebbe aiutarmi a risolvere il problema ma non so che componenti utilizzare perché di elettronica non ne so un cavolo.

Qualcuno di voi può aiutarmi nell'acquisto dei componenti per favore

Grazie a chi vorrà dedicarmi un po' del suo tempo.

Vik

oem_led_fix.jpg


Inserita:

cerca  "MODULO DC MINI STEP UP 2A" sulla baya

 

 

Inserita:

Quello che non mi è chiaro è se la tua moto ha in realtà due circuiti che lavorano a tensioni diverse, 12V (tensione generata dalla batteria) e 5V per le frecce. Se è così, significa che l'impianto elettrico della moto include già un convertitore step down per generare la tensione necessaria al funzionamento delle frecce. Se è così, per utilizzare frecce a 12V, ti basta usare un relè con bobina a 5V e contatti che possono "portare" la corrente di funzionamento delle frecce a 12V, ti basterà collegare la bobina del relè ai capi del circuito a 5V già predisposto per il funzionamento delle frecce e collegare un contatto N.O. del relè al circuito alimentato dalla tensione 12V generata dalla batteria.

 

Ciao

mc1988

 

 

 

 

Inserita:
7 ore fa, mc1988 ha scritto:

Quello che non mi è chiaro è se la tua moto ha in realtà due circuiti che lavorano a tensioni diverse, 12V (tensione generata dalla batteria) e 5V per le frecce. Se è così, significa che l'impianto elettrico della moto include già un convertitore step down per generare la tensione necessaria al funzionamento delle frecce. Se è così, per utilizzare frecce a 12V, ti basta usare un relè con bobina a 5V e contatti che possono "portare" la corrente di funzionamento delle frecce a 12V, ti basterà collegare la bobina del relè ai capi del circuito a 5V già predisposto per il funzionamento delle frecce e collegare un contatto N.O. del relè al circuito alimentato dalla tensione 12V generata dalla batteria.

 

Ciao

mc1988

 

 

 

 

Ciao,

si la moto ha due tensioni diverse la classica 12 v e 5 v solo per le frecce che sono gestite da una centralina che gestisce anche pompa benzina e altri apparati.

Ci provo grazie per .

 

Inserita: (modificato)

E infatti lo schemino altro non è che un relè con bobina da 5V e i contatti che portano il 12V della batteria alle nuove frecce. Di certo ne serviranno 2 , uno per le frecce destre e uno per le sinistre. Brutalmente un coso tipo questo qui o come questo ...

Modificato: da drn5
Inserita:

Esatto, con 2 relè (e una manciata di euro) risolvi...

 

Ciao

mc1988

 

 

 

Inserita:
6 ore fa, drn5 ha scritto:

Brutalmente un coso tipo questo qui o come questo ...

Il primo va più che bene, ha i contatti che a 30VDC portano fino a 10A... più che ben dimensionato per pilotare le frecce.

 

Ciao

mc1988

 

 

 

Inserita: (modificato)

Ma perchè complicarsi la vita invece di comprare due lampadine adatte?

 

Ho due e14 belline, ce lo mettiamo un inverter 220v?

Modificato: da Dumah Brazorf

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...