Vai al contenuto
PLC Forum


Arridagli Problema Risolto Al Frigo Whirlpool Arc 4188/1/Al/A+ Freezer Funzionante Mentre Il Frigo Rimane A Temperatura Ambiente


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti. Ho aspettato circa sei mesi prima di scrivere su questo argomento per essere sicuro che il metodo adottato ha funzionato. Come a tanti è successo che si formava un blocco di ghiaccio sotto il freezer ed il frigo non riusciva a raffreddare rimanendo a temperatura ambiente. Capito un po' come funziona il meccanismo e cioè che l'acqua deve scorrere facilmente sotto il freezer, non ho fatto altro che posizionare i piedini anteriori al massimo della loro altezza ed inoltre ho aggiunto uno spessore di un paio di centimetri. Il frigo adesso è visibilmente inclinato verso la parete (non è bellissimo) però funziona benissimo.

  • 2 weeks later...

Inserita:

Mi aspettavo qualche risposta, altrove ho visto che l'argomento è stato molto dibattuto. Ve lo siete venduto tutti?

Alessio Menditto
Inserita:

Oddio può essere sfuggita la discussione…

Inserita:

Stefano dice che non è bene che sia pendente... 🤷‍♂️

Inserita:

Ciccio!!🤣

io ho sempre sostenuto che bisogna metterlo leggermente in pendenza verso il posteriore  per far defluire meglio l’acqua  di defrost . 
ovviamente non come dice lui che parla di piedini anteriori tutti alzati più uno spessore . 
 Perché si fa lavorare il motore in posizione non orizzontale e quindi l’olio interno defluisce in maniera anomala verso il posteriore. 
Sarà sicuramente successo qualcosa  e quindi l’acqua ristagna , ma normalmente inizialmente funzionava pure senza inclinarlo in questo modo.

Inserita:

Ma se è ben progettata, la tramoggia di raccolta non è sufficientemente "profonda" per raccogliere tutta l' acqua che cade in verticale? 🤔

Inserita:

L'acqua di defrost segue un percorso ricavato a stampo tra i pannelli di polistirolo, con il tempo il polistirolo si gonfia e si deforma, di conseguenza l'acqua non scorre bene ed a poco a poco si congela sino ad otturare il percorso. Occorre far decongelare il tutto e per qualche tempo funziona, ma dopo un po' il problema si ripresenta. Procedimento che avrò ripetuto non so più quante volte. Avrà sicuramente ragione Stefano ma, visto che mi ero deciso a cambiare frigo, sinchè dura è tutto guadagno. 

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)
20 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Ma se è ben progettata, la tramoggia di raccolta non è sufficientemente "profonda" per raccogliere tutta l' acqua che cade in verticale? 🤔

Di fatti non è quello . 

In molti frigo  c'è una condotta di circolazione che cammina in orizzontale  nella parte centrale della parete di divisione tra frigo  e congelatore. 

Si identifica attraverso una bocchetta posta sotto il cielo del reparto frigo , nella parte anteriore.  Purtroppo , per svariati motivi , si forma acqua di condensazione che se non defluisce , perché il piano è orizzontale in piano  , ostruisce la circolazione dell'aria nel frigo . 

E molti si lamentano del fatto che scende acqua dalla presa  aria anteriore , in quel caso il frigo pende addirittura in avanti.

Non so se è  chiaro . 

Anche se ribadisco che alzando tutto i piedi e mettere uno spessore è esagerato, magari solo i piedi.

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Già: mi ero concentrato sugli evaporatori in verticale.

Ma potrebbero progettare il loro piano inferiore leggermente in pendenza. 🤷‍♂️

Inserita:

Come dicevo la condotta di circolazione che cammina in orizzontale  nella parte centrale della parete di divisione tra frigo  e congelatore è ricavata dal polistirolo, questa con il tempo e il contatto continuo con l'acqua di condensa si deforma e non la lascia defluire con facilità, di conseguenza si ghiaccia sino ad ostruire il passaggio. Capito il problema ho fatto diverse prove regolando in altezza i piedini anteriori. Il fenomeno è cessato solo quando, con i piedini alla massima altezza, ho inserito questi spessori. Mi ero già rassegnato a cambiare frigo, quindi sinchè dura così va anche bene, visto che sono più di sei mesi che non mi da problemi, del resto non avevo alternative 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Il 29/2/2024 alle 16:33 , cespicl ha scritto:

Mi aspettavo qualche risposta, altrove ho visto che l'argomento è stato molto dibattuto. Ve lo siete venduto tutti?

forse mettendo un titolo sintetico e meno dispersivo sia ha maggiore probabilità che il lettore si soffermi.

Per esempio : Frigo Whirlpool ARC4188 :freezer OK,frigo a temperatura ambiente

  • 3 weeks later...
Inserita:

Mi spiace ma per quanto riguarda la comunicazione io ci ho fatto una professione. Dubito che un titolo così impersonale e asettico come da suo suggerimento avrebbe suscitato un maggior interesse

Inserita:

E invece da tecnici non ci perdiamo in discorsi, e vogliamo arrivare al dunque.

Personalmente avrei scritto "problema forse risolto: lascio tutto così?". 😉

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...