luciano.conta Inserito: 19 febbraio 2024 Segnala Inserito: 19 febbraio 2024 Buona sera a tutti , ho un problema con la mia lavastoviglie indesit DIF14 , Praticamente dopo aver effettuato il programma di lavaggio pentole o pentole e piatti , quando fa l'ultimo scarico e ha scaldato , va in allarme con i led 1 e 2 lampeggianti ( che indica anomalia nello scarico o nella pompa di scarico ) e la pompa continua ad andare in scarico fino a quando non la spengo dal tasto accensione /spegnimento , ma Premetto che la pompa di scarico , quella di carico sono state smontate e pulite completamente e girano senza intoppi , ho sostituito il vacuostato e il tubo che va dal vacuostato alla vasca filtro , Pulito completamente il tubo di scarico , il filtro interno lavastoviglie sotto la girante e pulitissimo . Ho provato a guardare quando scarica l'acqua e in uscita il getto e pieno e pulito . Se avete qualche consiglio o prova da fare sono completamente a disposizione . C'è una cosa che mi suona strano ..se io ho la lavastoviglie spenta dal tasto accensione e metto dell'acqua nel filtro interno , la lavastoviglie la pompa di scarico si attiva fino a svuotamento avvenuto .e normale ..? Vi ringrazio anticipatamente
piergius Inserita: 21 febbraio 2024 Segnala Inserita: 21 febbraio 2024 La Pompa di scarico va testata eseguendo per intero i vari Cicli più lunghi . ( Dilatazione termica, variazioni di Pressione, et cetera potrebbero renderne instabile l' efficienza ) - 1) Finché non torna a funzionare regolarmente, lo scarico va mantenuto nel Lavello [ Oppure se in un secchio va posto su una sedia affinché raggiunga circa 80cm dal pavimento] Se così riprende a funzionare, il problema è esterno alla Macchina . - 2) Consiglierei di effettuare il Programma Pentole con il Cura lavastoviglie a Macchina vuota ; Poi gli altri Programmi lunghi senza mettere detersivi . - 3) Controlla se nel condotto tra il Pozzetto e il tubicino che hai sostituito siano rimaste incrostazioni che possono alterare il rilevamento dei Livelli . - 4) Nel ricollegare lo Scarico a muro o il Sifone, il tubo flessibile deve formare un "Dosso" come in figura : l' aria contenuta nel Tubo rende indipendente il tratto in salita da quello in discesa come quando scarica nel Lavello . - 5) Finché la Lavastoviglie riceve Alimentazione, la Scheda Elettronica non si spegne mai ! ( A fine garanzia può ridursi come se avesse già 20 anni ) Quando non è usata infatti resta in Stand-by . Se la Spina rimane sempre nella Presa, è necessario un Interruttore 1/0 dedicato per isolare la Macchina dalla Rete dopo l' utilizzo . [ adottando questo semplice accorgimento le Schede Elettroniche durano oltre 25 anni ] - Buona giornata !
UABC80 Inserita: 21 febbraio 2024 Segnala Inserita: 21 febbraio 2024 Se quella macchina ha un pressostato controllerei subito se la camera di compressione, che è quello spazio che si trova nel pozzetto e che termina con l'attacco del tubicino che va appunto al pressostato, è libera dallo sporco. Va ispezionata ravanando per bene all'interno con del filo elettrico spellato all'estremità o con una fascetta da elettricista
luciano.conta Inserita: 22 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2024 Buongiorno vi ringrazio per le vostre risposte , innanzitutto ho risolto il problema dello scarico nel muro sturandolo con una pompa ad aria apposita, poi ho sistemato il tubo di scarico e pulito la camera dove si collega il tubicino che va al vacuostato ...ravando con filo elettrico e scovolino se si utilizzano per pulire le pipe . Sembra che stia funzionando bene ..vedremo dopo un po di lavaggi. Grazie ancora a tutti se si ripresenta di nuovo il problema ci ricontatteremo per eventuali nuovi consigli. Luciano Conta
piergius Inserita: 22 febbraio 2024 Segnala Inserita: 22 febbraio 2024 2 ore fa, luciano.conta ha scritto: ho risolto il problema dello scarico nel muro ..... Grazie per la condivisione ! ¿ Avevi provato se facendola scaricare liberamente cambiava qualcosa ? - Buona serata ! P. S. : dove abito ho fatto mettere un Tappo di Ispezione nel tratto orizzontale sotto il pavimento dalla Cucina verso Colonna di scarico . Quando necessario posso intervenire anche con la Sonda dell' Idropulitrice .
luciano.conta Inserita: 22 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2024 Buona sera , si avevo provato con il tubo di scarico direttamente dentro a un secchio ma non era cambiato nulla , ora la sto testando ...Vediamo .. Grazie ancora
luciano.conta Inserita: 27 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2024 Buona sera , allora a parte aver rifatto completamente il condotto di scarico dal sifone lavabo al allo scarico generale , ho ascoltato il suo consiglio , ho pulito la vaschettina dove si collega il tubicino che va al vacuostato prima con uno scovolino da pipa e poi con del filo elettrico ravanando per bene ...e sembra che tra tutti i due i lavori fatti il problema si sia risolto ..Spero di non parlare troppo presto ..ma la lavastoviglie non ha dato piu nessun allarme e finisce perfettamente tutti i programmi di lavaggio . QUINDI GRAZIE DEI CONSIGLI A PRESTO .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora