iaki Inserito: 26 ottobre 2005 Segnala Inserito: 26 ottobre 2005 Salve vorrei sapere se nei 400mq di limite oltre al quale è obligatorioil progetto si considerano anche i livelli della casa.Se ad esempio ho un appartamento con uno scantinato di 270mqe il piano superiore di 130mq devo fare il progetto?Nel conteggio contano anche le verande giusto?Grazie
Alessandroni Matteo Inserita: 26 ottobre 2005 Segnala Inserita: 26 ottobre 2005 Se la superficie lorda dei piani dell'unità immobiliare catastale è superiore a 400 mq è d'obbligo il progetto elettrico.
cavaand Inserita: 27 ottobre 2005 Segnala Inserita: 27 ottobre 2005 Più precisamente se la superfice sottesa (alimentata) ad un unico contatore supera i 400 metri quadri vi è l'obbligo di progetto.Se metti due contatori risolvi la cosa senza progetto...O se fai la casa da 399 metri ci sei ancora fuori...Da notare però che alcuni ingegneri (periti tecnici di tribunale) considerano superfice (sottesa) in Mq anche il giardino se dotato di lampioni alimentati dallo stesso contatore dell'immobile.Comunque uno che fa 400 metri quadri di casa ha dei bei soldi... è giusto che paghi l'economia gira con tè
iaki Inserita: 27 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2005 Se ho capito bene quindi si sommano i vari piani e non si scorporano i mq delleverande, dei muri e dei vano scala (i quali di solito non fanno cubatura)
Alessandroni Matteo Inserita: 27 ottobre 2005 Segnala Inserita: 27 ottobre 2005 Per quello che è la mia esperienza, ti ripeto, devi vedere catastualmente la superficie dell'immobile.
iaki Inserita: 28 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2005 Ok, benissimo.Se in questo appartamento il cui piano superiore misura 180mqe in quello al piano terra ha 220mq, e viene utilizzato per il parcheggio di 3 trattori agricoli e 2 autoserve il progetto dato che sotto non e appartamento dove si vive?(Per la storia dei 400mq alimentati da un'unico contatore direi di si.)Se si, per caso si fa rifferimento a qualche normativa particolare.Grazie
marco.riefolo Inserita: 28 ottobre 2005 Segnala Inserita: 28 ottobre 2005 Purtroppo è un buco legislativo che esiste da sempre... non si sa quale superficie considerare e nessuno da una risposta. Qualcuno dice di considerare la superficie "scopabile". Ad esempio non è il caso di considerare il giardino anche nel caso abbia l'impianto elettrico
serafinof Inserita: 29 ottobre 2005 Segnala Inserita: 29 ottobre 2005 la 46/90 ha chiaramente lo scopo di proteggere gli utilizzatori dai pericoli legati all'elettricità.Confermando che il buco legislativo è presente ma speriamo a breve risolto, concordo con quanto affermato da matteo(mi permetto il tu) sul verificare le visure catastali ed a maggior ragione sono d'accordo con i periti di tribunale che di fatto considerano i 400 mq se coperti da impianto elettrico : il giardino è uno dei luoghi potenzialmente più rognosi a causa dei lampioni, di eventuali prese di servizio etc espositi agli elementi atmosferici.La complessità dell'impianto (in termini assolutamente generici) di una superficie simile richiede l'analisi completa (alias progetto).Paradossalmente se uno avesse un giardino senza illuminazione di 380 mq ed al centro una baracca di 20mq come casa, per quanto sopra detto, la metratura coperta "elettricamente" è 20mq.In questo caso io non farei il progetto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora