trittico6969 Inserito: 22 febbraio 2024 Segnala Inserito: 22 febbraio 2024 Salve , ho smontato il tubo di rame, che porta l'acqua alla caldaia, dalla saracinesca fino alla stessa. Era pieno di di calcare completamente otturato. Poi ho smontato il tubo di gomma e il manicotto di ottone o rame, che sta dalla saracinesca alla lavatrice ed è senza calcare. Sapete dirmi perché la differenza tra un tubo e un altro?
robertice Inserita: 24 febbraio 2024 Segnala Inserita: 24 febbraio 2024 La lavatrice chiede acqua solo quando è in funzione, in caldaia passa ogni volta che si fa un prelievo di acqua calda ovunque in casa
trittico6969 Inserita: 26 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 Non credo sia questo il motivo, perché il tubo di rame è strapieno il tubo della lavatrice è zerocalcare. La lavatrice è in funzione quasi sempre, la caldaia solo due volte al giorno facciamo la doccia perché siamo in 2. Il resto scaldiamo l'acqua con la pentola sul fuoco per qualsiasi cosa
Stefano Dalmo Inserita: 26 febbraio 2024 Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 Il calcare nel tubo dell’acqua fredda!!? mai visto in vita mia
Livio Orsini Inserita: 3 marzo 2024 Segnala Inserita: 3 marzo 2024 17 minuti fa, click0 ha scritto: calcare... tipo sassolini? No, dovrebbe essere una crosta bianca che si deposita sulle pareti; però mi pare alquanto strano che si sia depositata sul rame. A meno che il tubo non sia di rame ma di alluminio.
trittico6969 Inserita: 5 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2024 Il tubo è di rame, ma adesso non si vede più il calcare perché ho provato a pulirlo sia con acido e con cacciavite è altro per cercare di toglierlo, comunque era duro come il cemento e bluastro
Livio Orsini Inserita: 5 marzo 2024 Segnala Inserita: 5 marzo 2024 28 minuti fa, trittico6969 ha scritto: comunque era duro come il cemento e bluastro Se fosse calcare sarebbe bianco, se è blù, probabilmente, sono cristalli di solfato di rame.
trittico6969 Inserita: 5 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2024 Forse è più sul verde che sul blu
robertice Inserita: 5 marzo 2024 Segnala Inserita: 5 marzo 2024 Cosa causa la corrosione del rame? Il tubo di rame, quando installato inizialmente, inizierà una reazione naturale con l'ossigeno disciolto nell'acqua per formare il proprio strato protettivo di ossido di rame sulla superficie interna. Nelle applicazioni con acqua potabile, la superficie dello strato protettivo reagirà con i gas e i sali contenuti nell'acqua. Si forma uno strato aggiuntivo, costituito prevalentemente da carbonati di rame. A seconda della composizione dell'acqua, questo strato varia dal blu turchese al verde intenso nei sistemi con acqua fredda fino a una tonalità marrone o viola nelle applicazioni con acqua calda. Se un'installazione viene lasciata per un po 'di tempo prima dell'uso o non viene lavata correttamente, lo strato naturale potrebbe non formarsi correttamente. Quindi, questo può portare a un rischio maggiore di corrosione interna
piergius Inserita: 6 marzo 2024 Segnala Inserita: 6 marzo 2024 Il 22/2/2024 alle 18:53 , trittico6969 ha scritto: Sapete dirmi perché la differenza tra un tubo e un altro? Può sembrare strano, ma il Rame è molto utilizzato come conduttura per gas, acqua, o altri liquidi, ma non è adatto a "pescare" dentro un serbatoio . Al variare del livello, la parte interessata dal " bagnasciuga" andrebbe incontro a corrosione, fino a bucarsi . - Nel caso in oggetto il tubo è collegato tramite un raccordo metallico alla Caldaia, a sua volta messa a Terra . Perciò essendo un ottimo Conduttore rende disponibili tutti gli Elettroni di cui gli Ioni Calcio necessitano per depositarsi sulle sue pareti . - Invece il Tubo di Carico della Lavatrice è in gomma, buon isolante, non può assolvere la funzione di "Elettrodo" per questa Reazione Elettrochimica . - Buona giornata !
Livio Orsini Inserita: 6 marzo 2024 Segnala Inserita: 6 marzo 2024 14 ore fa, trittico6969 ha scritto: Forse è più sul verde che sul blu Questo è il classico ossido del rame , detto anche verde rame.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora