Simone Mazzali Inserito: 22 febbraio 2024 Segnala Inserito: 22 febbraio 2024 Buongiorno chiedo aiuto ai più esperti . La mia lavastoviglie Indesit dif 14b1 perde acqua dal "buco" interno dove è attaccata la vaschetta dell'air break, ne ho comprata una nuova sostituta ma continua a perdere con il risultato che la lavastoviglie mi si riempie d'acqua, con continui scarichi, e a volte mi esce anche dal davanti. Ho pensato che sia andato l'addolcitore... ma non so.. ho provato a smontarlo ma non è facilissimo.Si può pulire?? Posso fare altro cosa mi consigliate? Grazie 1000 a tutti.
UABC80 Inserita: 22 febbraio 2024 Segnala Inserita: 22 febbraio 2024 Cioè, carica acqua in vasca da spenta? Se chiudendo il rubinetto di carico smette di farlo è colpa dell'elettrovalvola
Simone Mazzali Inserita: 22 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2024 (modificato) si riempie la vasca dentro, se chiudo rubinetto di carico non lo fa più. Ma l'acqua trafila dentro dalla vaschetta airbreack Modificato: 22 febbraio 2024 da Simone Mazzali
Stefano Dalmo Inserita: 22 febbraio 2024 Segnala Inserita: 22 febbraio 2024 (modificato) Sostituisci l’elettrovalvola , se è tuttuno col tubo , devi sostituire tutto il tubo acquastop , il cui terminale è collegato sotto l’Air break Modificato: 22 febbraio 2024 da Stefano Dalmo
Simone Mazzali Inserita: 22 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2024 ok perfetto la compro e provo grazie mille gentilissimi spero di risolvere
Simone Mazzali Inserita: 28 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2024 (modificato) Il 22/2/2024 alle 20:36 , Stefano Dalmo ha scritto: Sostituisci l’elettrovalvola , se è tuttuno col tubo , devi sostituire tutto il tubo acquastop , il cui terminale è collegato sotto l’Air break scusate ho preso l'elettrovalvola ma non trovo dove si trova per cambiarla , se seguo il tubo di carico va direttamente nella vaschetta air break, non capisco.. ho smontato dove entrano i tubi ma non vedo nulla , può essere che sia esterna? quella della ultima foto?.. Modificato: 28 febbraio 2024 da Simone Mazzali
Ciccio 27 Inserita: 28 febbraio 2024 Segnala Inserita: 28 febbraio 2024 Infatti è dentro la scatoletta bianca.
Stefano Dalmo Inserita: 29 febbraio 2024 Segnala Inserita: 29 febbraio 2024 Scusa , ma allora che elettrovalvola hai comprato ? Nel tuo caso devi sostituire tutto il tubo acqua stop , è completo di fili ed elettrovalvola. Ultime due foto , e devi smontare la fiancata per il collegamento idraulico.
Simone Mazzali Inserita: 29 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2024 8 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: ne ho presa una sbagliata, diceva compatibile ma non lo era. si ho preso ora quella giusta con tutto il tubo. mi arriverà tra qualche giorno. grazie
Simone Mazzali Inserita: 4 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2024 buongiorno arrivata oggi elettrovalvola sostituita ma ora non carica più acqua, non so se ho fatto del casino io nel smontarla a livello del connettore, perché in quel punto ho visto che si è tutto annerito sembra un po' bruciato. cosa posso fare ora non va più né con nuova ne con vecchia elettrovalvola. Ho staccato la spina quando l'ho staccato.. non capisco.. vi giro le foto. che faccio la butto?
UABC80 Inserita: 4 marzo 2024 Segnala Inserita: 4 marzo 2024 10 minuti fa, Simone Mazzali ha scritto: ora non va più né con nuova ne con vecchia elettrovalvola Ma almeno si accende? E se sì, cosa fa? Sembra la sfiammata di un "corto", speriamo che non abbia fatto danni. Prova a pulirlo passando delicatamente la lama di un cacciavite sui contatti, così si può vederne lo stato
Simone Mazzali Inserita: 4 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2024 (modificato) 5 minuti fa, UABC80 ha scritto: Ma almeno si accende? E se sì, cosa fa? Sembra la sfiammata di un "corto", speriamo che non abbia fatto danni. Prova a pulirlo passando delicatamente la lama di un cacciavite sui contatti, così si può vederne lo stato si accende si , ma va in errore non carica.. ho provato a passarci svitol riattiva contatti ma niente.. non carica ora provo a pulire ancora.. ma non la vedo bene.. Modificato: 4 marzo 2024 da Simone Mazzali
Stefano Dalmo Inserita: 4 marzo 2024 Segnala Inserita: 4 marzo 2024 Ma come hai fatto a fare quel corto!!! sono saltati dei componenti sulla scheda , come minimo il triac
Simone Mazzali Inserita: 4 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2024 4 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ma come hai fatto a fare quel corto!!! sono saltati dei componenti sulla scheda , come minimo il triac sinceramente non ne ho idea.. mi viene il dubbio di non aver staccato la spina.. ma non credo.. boh.. credo di dover cambiare lavastoviglie
Stefano Dalmo Inserita: 4 marzo 2024 Segnala Inserita: 4 marzo 2024 (modificato) Se vedo bene , hai poco da pulire . taglia i cavi e metti un connettore mammut . Se non funziona devi controllare la scheda . se non lo hai fatto tu , lo ha fatto il contatto con l’umidità /acqua sulla base Modificato: 4 marzo 2024 da Stefano Dalmo
Simone Mazzali Inserita: 4 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2024 41 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: 51 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: niente ho messo i mammut ma non carica.. controllare la scheda cosa intendi non credo di esserne in grado 😅
Stefano Dalmo Inserita: 4 marzo 2024 Segnala Inserita: 4 marzo 2024 Un controllo inizialmente visivo , per vedere se vi sono comportamenti saltati , ma con quel tipo di sfiammata su tutto il connettore ho molti dubbi che non si trovi niente.
Simone Mazzali Inserita: 4 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2024 28 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Un controllo inizialmente visivo , per vedere se vi sono comportamenti saltati , ma con quel tipo di sfiammata su tutto il connettore ho molti dubbi che non si trovi niente. la scheda mi sembra ok non vedo parti nere... non so cosa potrei fare..
Simone Mazzali Inserita: 4 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2024 4 minuti fa, UABC80 ha scritto: E dall'altro lato? dall'altro lato è coperta dalla scatola, dovrei staccare tutti i connettori e poi chi li rimette al posto giusto? 😅... ma ho guardato dalle fessure mi sembra a posto.. non so magari è saltato solo il connettore? ho seguito il cavo e dove arriva in scheda è pulito.. non ci sono segni di bruciature, quel cavo parte dalla scheda poi si sdoppia una parte va all'elettrovalvola l'altra va con un altro connettore alla vaschetta del sale.. . non so ci vuole un miracolo
Alessio Menditto Inserita: 4 marzo 2024 Segnala Inserita: 4 marzo 2024 Simone per favore non quotare tutto ogni volta, non serve e rende la lettura sfiancante, quota solo se strettamente necessario.
Stefano Dalmo Inserita: 4 marzo 2024 Segnala Inserita: 4 marzo 2024 Lascia stare i miracoli , quelli servono per altre cose . Se non sai cosa fare , nel senso di saldare dissaldare o verificare componenti , lascia stare , peggiorare non serve . Tanto se pure trovassi un componente saltato , cosa faresti ? Al limite trova qualcuno che sappia fare qualcosa di questo
Simone Mazzali Inserita: 4 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2024 1 ora fa, UABC80 ha scritto: mi piacerebbe non quotare ma da cellulare è praticamente impossibile!! se faccio rispondi me lo fa in automatico.. non capisco come non farlo! Va bè, comunque grazie per l'aiuto a tutti. Ne ho appena comprata una nuova. L'errore è stato forse bagnare il connettore e rimettendo corrente sarà saltato. Ero vicino alla risoluzione ma tutto è andato in fumo.. pace ci ho provato!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora