Vai al contenuto
PLC Forum


Spostamento contatore elettrico - predisposizione per fotovoltaico


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

in una villa unifamiliare ho richiesto al fornitore del servizio elettrico (che a sua volta ha inoltrato la richiesta ad eDistribuzione, che effettuerà l'attività) lo spostamento del contatore da dove si trova attualmente (dentro casa) ad un punto sul muretto di recizione su strada pubblica, adiacente ad un armadio eDistribuzione.

 

Sono venuti, hanno fatto il sopralluogo e mi hanno indicato le opere da fare. Adesso mi sorge un dubbio: se un giorno volessi installare un impianto fotovoltaico con immissione in rete, sarà necessario installare un secondo contatore? Suppongo di no perché ho capito che i nuovi contatori dovrebbero già essere bidirezionali. 

 

Il motivo della mia richiesta è che devo installare la cassetta per il nuovo contatore (che prenderei comunque per contatore trifase pur essendo l'impianto monofase) e vorrei valutare se installare da subito anche una seconda cassetta, in modo da fare le opere murarie una sola volta.

 

Saluti
Roberto


Inserita:

Allo stato attuale non si installa più il contatore di produzione (che comunque sarebbe andato di fianco all'inverter, non nella nicchia esterna).

Dubito che in futuro cambieranno idea nuovamente, perché dovrebbero riprendere in mano anche il pregresso, su cui hanno già ponderato la scelta di rimuoverlo.

 

Per la cronaca: l'eliminazione del contatore di produzione non dipende dalla bidirezionalità di quello di scambio.
Quello è sempre stato necessariamente bidirezionale altrimenti non c'è possibilità tecnica di misurare le immissioni in rete e quindi pagare correttamente lo Scambio sul Posto / Ritiro Dedicato.

Infatti quando si installava su contatori monodirezionali venivano fisicamente sostituiti con bidirezionali, con o senza contatore di produzione.

  • 4 weeks later...
mgaproduction
Inserita:

Purtroppo però, ancora solo 3 anni fa a me ed al mio vicino di casa (Piemonte) hanno montato il secondo contatore, quello di "produzione" per intenderci.

E tocca pure pagare una bolletta per questo (che io onestamente non pago mai nonostante i solleciti, visto che non serve a un caszo).

Onestamente non so dove andare a vedere se c'è un qualche regolamento di enel/edistribuzione/altri che lo impone, ma di sicuro la sua utilità è praticamente nulla. O, almeno, credo...

Io me ne sono fatto una ragione della sua esistenza per i rimborsi che arrivano dal GSE. Infatti i calcoli si basano anche su quanto l'impianto ha prodotto. E questo ultimo dato non è possibile saperlo dal solo contatore bidirezionale, perchè questo vede solo la corrente immessa ma non quella creata dall'impianto FV.

 

 

In ogni caso, di già che uno c'è, opere murarie per opere murarie, tanto vale farle per 2 contatori e uno non ci pensa più

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...