anarchico Inserito: 24 febbraio 2024 Segnala Inserito: 24 febbraio 2024 Buongiorno, riapro una discussione che seguivo tempo fa,purtroppo perchè mi si sta riproponendo l'identico problema di allora. I tasti selezionati come Imposta bit con tasto attivato restano a uno anche quando rilascio il pulsante, fenomeno che non si verifica sempre ma a spot abbastanza frequenti. E non riesco a capire perchè. Tenendo presente che nel caso di movimenti jog di assi diventa un serissimo problema. Cosa potrei controllare? Sto usando Tia V17, e la pagina in cui utilizzo i pulsanti è una pagina "Modello" perchè gestisco piu motori e la uso indicizzata per ciascun motore in base al numero di pagina che la richiama. Grazie.
pigroplc Inserita: 24 febbraio 2024 Segnala Inserita: 24 febbraio 2024 é capitato pure a me con qualche pannello e non ne ho capito il motivo, fatto sta che ho migrato verso la soluzione imposta il bit in pressione e resetta il bit in rilascio
luigi69 Inserita: 24 febbraio 2024 Segnala Inserita: 24 febbraio 2024 Capitato, non sul 700 ma sul 400 . Dovendo chiudere il progetto ed il lavoro nel giro di un paio di giorni , con Tia 15 ho preparato dei temporizzatori che dopo 500 MS dalla pressione e rilascio, resettano forzatamente il bit associato al tasto funzione . Purtroppo, come altre volte, la fretta è nemica , e non sono riuscito a capire il perché , né a sperimentare altre soluzioni .
dina_supertramp Inserita: 25 febbraio 2024 Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 Se provi ad associare una variabile interna ai pulsanti (una variabile HMI non linkata ad una PLC, quindi interna) il problema esiste lo stesso? Penso che il discorso dell’indicizzazione delle variabili associate ai pulsanti possa essere causa di “complicazioni” o accorgimenti da adottare, ma che una spiegazione ci debba essere. Le variabili linkate hanno ciclo di scansione impostato su continuo?
anarchico Inserita: 25 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 10 ore fa, luigi69 ha scritto: Capitato, non sul 700 ma sul 400 . Dovendo chiudere il progetto ed il lavoro nel giro di un paio di giorni , con Tia 15 ho preparato dei temporizzatori che dopo 500 MS dalla pressione e rilascio, resettano forzatamente il bit associato al tasto funzione . Purtroppo, come altre volte, la fretta è nemica , e non sono riuscito a capire il perché , né a sperimentare altre soluzioni . Attualmente è la soluzione che sto usando 6 ore fa, dina_supertramp ha scritto: Se provi ad associare una variabile interna ai pulsanti (una variabile HMI non linkata ad una PLC, quindi interna) il problema esiste lo stesso? Penso che il discorso dell’indicizzazione delle variabili associate ai pulsanti possa essere causa di “complicazioni” o accorgimenti da adottare, ma che una spiegazione ci debba essere. Le variabili linkate hanno ciclo di scansione impostato su continuo? Non ho provato ad associare una variabile interna,potrei provare.Anche io credo ci debba essere una spiegazione. No,il ciclo di acquisizione è attualmente di 1secondo
dina_supertramp Inserita: 25 febbraio 2024 Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 3 ore fa, anarchico ha scritto: No,il ciclo di acquisizione è attualmente di 1secondo Magari hai molte variabili e appesantisci il pannello, ma fai anche un prova impostando ciclo continuo, di modo che il pannello aggiorni di continuo le variabili.
alessandropa Inserita: 25 febbraio 2024 Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 Prova a verificare dove hai il focus in quel momento, se fai con un mouse è meglio. Mi spiego: Se con la freccia del mouse clicchi il tuo jog, e tenendo cliccato ti sposti fuori dal pulsante, il rilascio non ha effetto. Prova vedi se il problema è li
dina_supertramp Inserita: 25 febbraio 2024 Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 53 minuti fa, alessandropa ha scritto: Prova a verificare dove hai il focus in quel momento, se fai con un mouse è meglio. Mi spiego: Se con la freccia del mouse clicchi il tuo jog, e tenendo cliccato ti sposti fuori dal pulsante, il rilascio non ha effetto. Prova vedi se il problema è li Può essere anche questo…mi capitò un problema analogo.
anarchico Inserita: 25 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 Ho eseguito la calibrazione diverse volte. Si eseguiro la prova del focus con mouse collegato.Nel caso fosse lì il problema,cosa posso fare?
alessandropa Inserita: 26 febbraio 2024 Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 Purtroppo per un utilizzo come il tuo non puoi fare molto. Se è un impulso lo resetti da plc dopo averlo letto e sei apposto. Altrimenti per il jog utilizzare 2 pulsanti fisici
anarchico Inserita: 27 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2024 Si è la soluzione che ho deciso di adottare. Dove lavora da impulso lo resetto e poi creo pulsanti fisici per i JOG. Soluzione sporca ma necessaria.
acquaman Inserita: 27 febbraio 2024 Segnala Inserita: 27 febbraio 2024 Il 24/2/2024 alle 18:40 , pigroplc ha scritto: é capitato pure a me con qualche pannello e non ne ho capito il motivo, fatto sta che ho migrato verso la soluzione imposta il bit in pressione e resetta il bit in rilascio Questa soluzione comunque funziona bene, anche se mi da fastidio usarla perchè non funziona quella imposta bit con tasto attivato.
anarchico Inserita: 29 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2024 L'imposta è al clic o al Premi?
pigroplc Inserita: 29 febbraio 2024 Segnala Inserita: 29 febbraio 2024 1 ora fa, anarchico ha scritto: L'imposta è al clic o al Premi? io faccio al premi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora