anarchico Inserito: 24 febbraio 2024 Segnala Inserito: 24 febbraio 2024 Buongiorno, ho un induttivo safety bicanale collegato su una scheda safety 6es7136 - 6ba01 - 0ca0 canali 0 e 4 che viene evidenziato dai led accesi sulla scheda, ma che non cambia stato sul Programma PLC. Ho controllato la parametrizzazione. Questo sensore prende un alimentazione esterna non della scheda. Potrebbe essere un problema di tensioni non a 24V ma magari minori di 19V??? Grazie.
pigroplc Inserita: 24 febbraio 2024 Segnala Inserita: 24 febbraio 2024 Se usi il 24V pulsato non puoi usare induttivi che hanno l'alimentazione in comune col contatto bensì un 24V esterno. Conseguentemente nella configurazione hardware devi impostare alimentazione esterna e non collegata con il pin interno.
anarchico Inserita: 24 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2024 1 ora fa, pigroplc ha scritto: Se usi il 24V pulsato non puoi usare induttivi che hanno l'alimentazione in comune col contatto bensì un 24V esterno. Conseguentemente nella configurazione hardware devi impostare alimentazione esterna e non collegata con il pin interno. Grazie,cosa intendi per non collegata al pin interno sulla configurazione HW 24V esterno impostato
batta Inserita: 24 febbraio 2024 Segnala Inserita: 24 febbraio 2024 Se non ci fai vedere come è configurato e come è cablato l'ingresso, facciamo un po' fatica a darti una risposta.
pigroplc Inserita: 24 febbraio 2024 Segnala Inserita: 24 febbraio 2024 Nello schema sottostante viene schematizzato un proximity di sicurezza che manda il doppio canale valutato nel software di sicurezza come E7611.4 e E7611.5. Ho messo anche il collegamento in cascata in caso di multiplo collegamento. In buona sostanza voglio farti vedere che il 24V arriva dal 24 comune e non dalla scheda. Tu sei nella stessa situazione? se stacchi il filo dalla scheda vedi il 24V con un banale tester?
anarchico Inserita: 25 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 Si,sono nella stessa situazione. Si vedo il 24V circa da entrambi i fili.
Mattia Spoldi Inserita: 25 febbraio 2024 Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 hai reintegrato le schede safety? Se non reintegri almeno una volta dopo l'accensione, anche se i led li vedi accesi, l'ingresso non va ad 1
anarchico Inserita: 25 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 (modificato) Grazie, si provato,già presente Modificato: 25 febbraio 2024 da anarchico
pigroplc Inserita: 25 febbraio 2024 Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 Io controllerei la DB di interfaccia del modulo vedi immagine sottostante: lo stato degli output ti può aiutare a capire il tipo di problema.
batta Inserita: 25 febbraio 2024 Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 I canali del dispositivo sono equivalenti, oppure uno NO e uno NC? Hai provato ad aumentare il tempo di discrepanza? In diagnostica ti dà qualche errore, oppure l'ingresso non si attiva ma non hai errori?
anarchico Inserita: 26 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 L'ingresso(entrambi) vanno a 1 (led) senza alcun errore o segnalazione di scheda. I canali sono equivalenti Sto provando ad aumentare il tempo di discrepanza. Grazie.
anarchico Inserita: 26 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 Alla fine un canale si è risolto utilizzandolo effettivamente nel programma di sicurezza. L'altro canale non riconosciuto a livello sw.
acquaman Inserita: 26 febbraio 2024 Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 Devi usare solo il primo canale, il controllo del doppio canale lo fa il safety. Se hai il canale 1 a uno e certificato che entrambi i canali sono a 1, il canale 2 non devi prenderlo in considerazione.
pigroplc Inserita: 26 febbraio 2024 Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 io ho dato per scontato che il segnale fosse usato nel software di sicurezza. Se non hai richiami non viene aggiornato di sicuro.
batta Inserita: 26 febbraio 2024 Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 Appurato che mon c'è nessun problema con l'ingresso safety, non va bene però usare semplicemente lo stato dell'ingresso per attivare l'STO. L'ingresso deve essere appoggiato ad un blocco ESTOP o altro, e l'uscita del blocco poi va usata per le sicurezze. Anzi, per attivare l'STO e le uscite di sicurezza dovresti usare anche il blocco FDBACK.. Anche quei contatti "Macchina 1-ContattoreEmergenza".Q non mi è chiaro da dove provengano.
anarchico Inserita: 26 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 Il segmento è stato portato a esempio ma non è reale.Era solo per visualizzare la condotta sul commento. Si uso solo il primo canale.
anarchico Inserita: 26 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 Il sensore è usato come posizione di basso di un sollevatore verticale, necessario per consentire l'accesso operatore. Ogni volta che lo intercetto la scheda va in anomalia col seguente prospetto:
Mattia Spoldi Inserita: 26 febbraio 2024 Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 (modificato) vedendo i vari segnali della db, si vede che l'ingresso ha bisogno di essere reintegrato, secondo me, i 5ms di discrepanza sono un po' pochi, prova ad alzarli a 100/150ms e vedi se funziona, poi al limite scendi e lo riabbassi se i sensori sono quelli della foto dello schema, dubito riescano a commutare entrambi i canali praticamente insieme, da dati tecnici non si vede in quanto scambiano, io li ho usati anni fa e non mi sembra di aver messo 5ms. io, in linea di massima, sugli ingressi safety, metto 100ms con i sensori ad OSSD, mentre con i sensori con i 2 contatti meccanici, metto 200ms Modificato: 26 febbraio 2024 da Mattia Spoldi
anarchico Inserita: 26 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 stesso comportamento anche con 150 ms
Mattia Spoldi Inserita: 26 febbraio 2024 Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 prova a configurare la scheda come se fossero 2 ingressi 1oo1, chiaramente non funziona più come sicurezza, ma almeno puoi tirarti in una vat entrambi i canali e vedi un po' come lavorano, facendo così, potresti anche farti un trace e cercare di capire
pigroplc Inserita: 26 febbraio 2024 Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 non hai specificato di quale sensore si tratta ma io meno di 500 ms non lo metterei
batta Inserita: 26 febbraio 2024 Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 1 ora fa, pigroplc ha scritto: non hai specificato di quale sensore si tratta ma io meno di 500 ms non lo metterei Mai arrivato a tempi così alti. Su pulsanti a fungo e finecorsa di solito metto 50 ms. Tempi più alti solo se i segnali arrivano da due dispositivi diversi, tipo i due finecorsa, 1 NO e uno NC, che si trovano di solito su porte scorrevoli. Ma la diagnostica, che dice? Io non vedo messaggi che facciano pensare ad un errore di discrepanza.
anarchico Inserita: 26 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 La scheda presentava un errore di cablaggio degli altri ingressi.Non configurati.Risolti i quali ora sembra funzionare. Ho riportato i tempi di discrepanza a 50 ms. L'errore principale era quello comunque di non averlo usato nei blocchi safety. Grazie mille a tutti, gentilissimi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora