gabribo Inserito: 24 febbraio 2024 Segnala Inserito: 24 febbraio 2024 Buongiorno a tutti. Situazione attuale: A valle del contatore ( contratto da 3 kW ) Quadro Generale con IMT differenziale tipo AC da 20A per tutta l'abitazione, e un altro IMT differenziale tipo AC da 20A per il fotovoltaico. Tralasciando la parte del fotovoltaico ( linea dedicata a sè stante ), la linea si divide verso la cantina ( cavo FROR 3G2,5 con IMT da 10A all'entrata del locale), e verso l'appartamento. Il montante con due cordini da 6mmq è in parte sotto traccia in comune con altri montanti, in parte in canalina esterna plastica. Nell'appartamento il Quadro Abitazione prevede un IMT generale da 25A con in cascata le protezioni suddivise per luci, prese , condizionatore, ecc.. Due di queste sono IMT + diff. da 16A per le prese cucina e IMT + diff da 10A per le luci, entrambi classe AC. Siccome è capitato alcune volte che saltasse il differenziale del Quadro Generale con la scocciatura di dover scendere per riattivarlo , vorrei modificare i collegamenti in questo modo: 1) Nel Quadro generale metterei IMT da 25A; 2) Sostituzione della protezione in cantina con IMT+ diff. da 10A; 3) Nel Quadro abitazione IMT da 16A con in cascata Differenziale puro da 25A classe A per le prese; in parallelo un IMT + diff classe AC da 10A per le luci. I due quadri e la canalina dei montanti sono in plastica. Pensate sia fattibile? Grazie
piergius Inserita: 25 febbraio 2024 Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 22 ore fa, gabribo ha scritto: . Quadro Generale con IMT differenziale C20 [/Idn30mA] tipo AC per tutta l'abitazione, e un altro IMT differenziale C20 [/Idn 0,3A] tipo AC da 20A per il fotovoltaico. Il montante con due cordini da 6mmq è in parte sotto traccia in comune con altri montanti, in parte in canalina esterna plastica. Poiché c' è promiscuità con altri Montanti, al posto del M. T. D. C20 /Idn 30mA, puoi mettere un C32/Idn 0,3A Selettivo con Potere di Interruzione 6000A (solo Magnetotermico non va bene ) . Quello del Fotovoltaico è già da 0,3A . - La protezione con IMT+ diff. C10/Idn30mA va messa alla partenza del Cavo 3G2,5 verso la cantina . - Magari fai una foto anche del Centralino in casa . - Buona Domenica !
gabribo Inserita: 25 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 (modificato) Perché solo magnetotermico non va bene? Non ci sono masse metalliche nei montanti comune. La situazione del quadro appartamento è la seguente: IMT generale quadro da 25A; IMTDiff da 16A generale prese bagno, cucina, clima; IMT 16A prese cucina; IMT 16A prese bagno; IMT 10A clima; IMTDiff da 10A generale prese camere e luci. Modificato: 24 marzo 2024 da Maurizio Colombi Unificata la formattazione del testo.
emazz Inserita: 23 marzo 2024 Segnala Inserita: 23 marzo 2024 Non mi risulta nella CEI un obbligo di MTD per promiscuità di montanti, vedi anche parere del forum elettricista illuminati.
Maurizio Colombi Inserita: 24 marzo 2024 Segnala Inserita: 24 marzo 2024 13 ore fa, emazz ha scritto: un obbligo Una norma non obbliga nessuno, si limita a consigliare. Sembra una stupidaggine, ma è molto importante per capire come girano le cose.
reka Inserita: 24 marzo 2024 Segnala Inserita: 24 marzo 2024 ha montante in cordino che viaggia in comune con altre utenze, il differenziale è già presente. Se non si è obbligati ok, ma se non lo metti qui non saprei dove metterlo allora... comunque se non si vuole fare le scale anche io ci vedo un bel 300mA S, magari pure ad alta immunità.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora