Vai al contenuto
PLC Forum


Denuncia Impianto Di Terra - Per impianti non soggetti alla 46/90


Messaggi consigliati

Inserito:

Se non sbaglio è stata abolita dal 2001 , ed è sufficiente che il committente invi la d.d.c. all'organismo competente.

E per gli impianti che non sono soggetti alla 46/90 e non necessitano quindi di dichiarazione di conformità?


Inserita:

Per gli impianti non soggetti alla 46/90 esiste la dichiarazione di buona regola dell'arte del '68.

C'è un altro post che la tratta, usa la funzione cerca

Inserita:

si , lo sapevo. Ma io mi riferisco alla denuncia dell'impianto di terra : il DPR 462 dice che la d.d.c. inviata all'ASL o all'ARPA sostituisce la denuncia , ma non la dichiarazione di esecuzione alla regola dell'arte.

Quindi come la mettiamo? Devo portarmi il dubbio nella tomba? :rolleyes:

Inserita:

La prima domanda da fare è: sei sicuro che sia un ambiente di lavoro?

Se rispondi positivamente, la cosa più semplice è chiedere all'Ispesl di zona(in genere le ASL se ne fregano) cosa vuole...in teoria andrebbe usata la dichiarazione di buona regola d'arte, visto che è l'equivalente della dichiarazione di conformità, ma alla fine la legge è unica, ma ogni zona fa quel che vuole.

Se poi non vuoi crearti problemi, invii il tutto con raccomandata con ricevuta di ritorno, a questo punto se ci sono problemi sarà Ispesl/Asl ad attivarsi, in caso contrario hai la ricevuta di ritorno che dice che tu hai fatto il tuo dovere.

Inserita:

Ho cercato meglio su internet e ho trovato questo ( si riferisce a una pubblica illuminazione per cui effettivamente la classificazione come luogo di lavoro è opinabile , a me invece interessa per una cava di produzione della ghiaia che è sicuramente un luogo di lavoro ).

A quanto pare la d.d.c. , anche se non richiesta dalla 46/90 , andrebbe fatta perché sostituisce la dichiarazione dell'impianto di terra. Certo se citassero anche la normativa da cui deducono questa conclusione , non sarebbe male... :rolleyes:

Inserita: (modificato)

Se guardi bene loro dicono che

La dichiarazione di conformità potrebbe riferirsi al solo impianto di terra

Questo perchè fare la dichiarazione di conformità per l'impianto è un assurdo legislativo.

Opss leggo adesso che parli di una cava di ghiaia, da quel che so io le cave e le miniere rispondo ad altre leggi e l'organo preposto non sono più Asl o Ispesl, ma è deciso dalla regione.

Devo trovare i riferimenti legislativi e poi te li posto.

Modificato: da Jakala
Inserita:

Ti ringrazio , se me le posti mi fai un enorme favore.

Però è un assurdo legislativo anche fare la d.d.c. per il solo impianto di terra , perché la 46/90 si riferisce agli impianti elettrici e non agli impianti di terra.

  • 3 weeks later...
Inserita: (modificato)

La dichiarazione di conformità va rilasciata sempre e in ogni caso.

Guarda che l'impianto di terra fa parte dell'impianto elettrico :rolleyes:

Ciao ottava

Modificato: da Ottava

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...