Nymphe Inserito: 25 febbraio 2024 Segnala Inserito: 25 febbraio 2024 Buon pomeriggio Forum! Avrei bisogno di acquistare una nuova lavatrice visto che quella che avevo (una Bosch WAY28740IT) mi ha abbandonato. Dopo aver girato l'internet in cerca di una lavatrice giusta per 2 giorni, ci ho rinunciato perché ogni volta è un continuo susseguirsi di recensioni ottime e recensioni pessime sulla stessa macchina. Vi lascio un po' di info per capire dove andare a parare: - Budget: €800 (potrei aumentare un pochino se serve ma sugli €800 è meglio) - Abitudini di lavaggio: prediligo principalmente carichi "pieni", cioè accumulo durante la settimana e nel weekend lavo tutto quindi capitano anche 2 lavaggi consecutivi, per un totale di 4/5 lavaggi a settimana. Solo in estate faccio anche carichi più piccoli. Come detersivo uso sia il liquido che il polvere (che, per varie ragioni che non sto qua a spiegare, ho deciso di farli da me invece di acquistarli al supermercato), ma non uso ammorbidente (la sostituisco con una semplice soluzione di acido citrico). Come temperatura uso principalmente 30° e 60°, ma a volte anche i 70°. Ogni tanto faccio anche lavaggi a vuoto, disincrostanti con acido citrico e igienizzanti con percarbonato, per tenere sempre pulita la macchina. - Funzioni: più i programmi sono personalizzabili, meglio è. La cosa bella della Bosch era l'AquaSensor che aumentava, da sola, i risciacqui in base alle schiuma quindi una cosa simile mi farebbe molto comodo, o altrimenti la semplice aggiunta di risciacqui aggiuntivi da inserire manualmente. Altra cosa comoda è il poter mettere in pausa ed aggiungere capi a lavaggio già avviato. Anche i programmi singoli di sola centrifuga, risciacquo+centrifuga e simili li trovo molto comodi, così come il rapido/turbo. Se c'è anche lo Stiro Facile non mi lamento. Non mi serve invece l'antimacchia, a quello ci pensa lo smacchiatore 😆 - Volume del cestello: i 65L della Bosch mi stavano stretti quindi preferirei almeno 75L ma, se il budget non lo permette, mi accontento anche dei 65L, con meno però non riuscirei proprio. Spero di aver dato tutte le info necessarie, altrimenti chiedete pure. Grazie in anticipo per l'aiuto
Ganimede77 Inserita: 25 febbraio 2024 Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 46 minuti fa, Nymphe ha scritto: visto che quella che avevo (una Bosch WAY28740IT) mi ha abbandonato. Che è successo? E' una macchina relativamente recente... già morta?
trivial105 Inserita: 25 febbraio 2024 Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 non sono esperto ma sto cercando anche io in questi giorni, i nostri parametri di ricerca sono parzialmente sovrapponibili, prova a dare un occhio a questa. E' una Serie 6, quindi anche con la funzione Stira Meno, che credo sia assimilabile alla vecchia (?) Stiro Facile. A proposito...funzionava?! è 65 litri ma magari trovi anche la versione da 10kg... WGG244Z1IT Lavatrice a carica frontale | Bosch IT (bosch-home.com)
Nymphe Inserita: 25 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 54 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Che è successo? E' una macchina relativamente recente... già morta? Da qualche tempo ha iniziato a far fatica nella partenza della centrifuga con il cestello che sballonzolava davvero tanto, ogni volta dovevo tirare fuori i capi e rimetterli uno alla volta distesi (che è una cosa che faccio sempre all'inizio ma durante il lavaggio si appallottolavano e forse questo portava a sbilanciamento interno, non so). Altre volte si spegneva durante il lavaggio e dopo 10-15 minuti si riaccendeva e ripartiva da dove era rimasta. Venerdì invece, poco dopo l'inizio del lavaggio, si è spenta e adesso non si accende più. Ho controllato anche la presa ma lì non ci sono problemi. Ho comunque intenzione di farla riparare (sperando di non perderci un rene) ma ho comunque bisogno di una seconda lavatrice quindi ne approfitto 19 minuti fa, trivial105 ha scritto: E' una Serie 6, quindi anche con la funzione Stira Meno, che credo sia assimilabile alla vecchia (?) Stiro Facile. A proposito...funzionava?! Grazie per il consiglio. Vedendo in modo veloce sembra abbia le stesse funzioni della mia quindi non male. Dopo controllo il volume della 10kg e il prezzo. Per la funzione Stiro Facile non l'ho mai provata quindi non ti so dire ahah mi è venuto il pallino nell'ultimo periodo ma usando l'asciugatrice, causa tempo non favorevole, non ho fatto in tempo a provarla. Anche per questo dicevo "se c'è non mi lamento" ma se non c'è va bene lo stesso 😆
Nymphe Inserita: 26 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 Buon pomeriggio. Cosa ne pensate delle Haier? Le trovo belle esteticamente ma mi danno un po' la sensazione di giocattolini 🤔 sbaglio?
Franceso Inserita: 26 febbraio 2024 Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 (modificato) Confermo, molto belle esteticamente ma sono giocattolini cinesi tra l'altro con pessima assistenza post vendita. Vai a dare un'occhiata su Trustpilot e leggiti i commenti sul gruppo! 🤣 Modificato: 26 febbraio 2024 da Franceso
Nymphe Inserita: 27 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2024 20 ore fa, Franceso ha scritto: Confermo, molto belle esteticamente ma sono giocattolini cinesi tra l'altro con pessima assistenza post vendita Perfetto, le lascio lì allora 😆 Grazie per le info. Adesso ho come scelta queste: - Bosch Serie 6 WGG254F0IT 10kg (70l) (dettagli sito Bosch), prezzo €697 - LG Serie R5 F4R5009TSWW 9kg (68l) (dettagli sito LG), prezzo €504 - LG Serie R5 F4R5010TSWW 10kg (68l), (dettagli sito LG), prezzo €547 La R5 9kg e 10kg dovrebbero essere identiche, da quello che ho capito (correggetemi se sbaglio), però la 9kg è disponibile solo su ordinazione quindi opterei per la 10kg solo in caso di tempi troppo lunghi. Voi quale mi consigliate? O magari se avete qualcos'altro da suggerire, fate pure.
trivial105 Inserita: 27 febbraio 2024 Segnala Inserita: 27 febbraio 2024 (modificato) mi contraddico: se puoi fai un giro in negozio e vediti le Bosch da vicino. io l'ho fatto oggi e mi hanno fatto una cattiva impressione, sia le Serie 4 che le Serie 6. parlo ovviamente di rifiniture e plasticame vario sul pannello comandi, magari dentro sono fantastiche. Montano poi una plastichina a copertura dell'oblò in vetro, anche quella un po' cheap a mio avviso. Anche la guarnizione dell'oblò mi è sembrata un po' troppo rumorosa/attritosa in fase di apertura. Modificato: 27 febbraio 2024 da trivial105
Franceso Inserita: 28 febbraio 2024 Segnala Inserita: 28 febbraio 2024 Hai valutato l'acquisto di una Electrolux? Per quanto riguarda le mie esigenze, mi sto trovando bene in linea generale.
Nymphe Inserita: 29 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2024 Ciao ragazzi. Scusate per il ritardo nella risposta. Il 27/2/2024 alle 16:56 , trivial105 ha scritto: se puoi fai un giro in negozio e vediti le Bosch da vicino. Sono andata in negozio e, anche se non ho trovato proprio quei modelli, ho visto un po' in generale tra Bosch ed LG in modo veloce (ero in ritardo 🥲). Dall'alto della mia ignoranza in materia, a plasticosità mi sono sembrate più o meno sullo stesso livello, solo il cassetto della bosch l'ho trovato più resistente, ad occhio. Era quello con l'autodosaggio però a differenza delle LG che montavano quello classico, non so quanto questo possa influire. Inoltre ho notato che la Bosch ha gli agitatori in plastica mentre la LG in acciaio. La differenza nel prezzo comunque mi fa propendere di più per la LG F4R5009TSWW che ho anche trovato a €480 da un altro venditore, la Bosch invece a poco più di €600. Il 28/2/2024 alle 11:08 , Franceso ha scritto: Hai valutato l'acquisto di una Electrolux? Avevo capito che le Electrolux non sono affidabili, ma forse ho capito io male 🤔 se mi suggerisci qualche modello magari ci butto un occhio, grazie 👀
Ganimede77 Inserita: 29 febbraio 2024 Segnala Inserita: 29 febbraio 2024 57 minuti fa, Nymphe ha scritto: Avevo capito che le Electrolux non sono affidabili, Storicamente, hanno cuscinetti di burro
Franceso Inserita: 29 febbraio 2024 Segnala Inserita: 29 febbraio 2024 1 ora fa, Ganimede77 ha scritto: Storicamente, hanno cuscinetti di burro Storicamente, è vero. Mi auguro che negli ultimi modelli, essendo una carenza nota, abbiano provveduto a montarne di più solidi.
Ganimede77 Inserita: 29 febbraio 2024 Segnala Inserita: 29 febbraio 2024 1 ora fa, Franceso ha scritto: Storicamente, è vero. Mi auguro che negli ultimi modelli, essendo una carenza nota, abbiano provveduto a montarne di più solidi. Mah, sono decenni che son così. Meglio usarla sempre a pieno carico, evita carichi sbilanciati tipo cuscini, tappeti o piumini
Ciccio 27 Inserita: 29 febbraio 2024 Segnala Inserita: 29 febbraio 2024 Le Electrolux slim sono un' altra pasta.
Nymphe Inserita: 3 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2024 Il 29/2/2024 alle 18:55 , Ciccio 27 ha scritto: Le Electrolux slim sono un' altra pasta. Ciao. Meglio o peggio delle LG? Sono in crisi perché leggo ovunque di gente che rinnega le LG manco fossero il diavolo. Non so più dove sbattere la testa e ho urgente bisogno di una lavatrice 😩
borgo77 Inserita: 3 marzo 2024 Segnala Inserita: 3 marzo 2024 ciao io aspetterei qualche sconto e andrei di ASKO il modello Classic da 11 kg ha il cesto da 80 litri ed è molto personalizzabile, ma soprattutto robusta ed efficiente Dovresti riuscire a prenderla a meno di 1400 euro
Nymphe Inserita: 3 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2024 32 minuti fa, borgo77 ha scritto: aspetterei qualche sconto e andrei di ASKO Ciao. Grazie per il consiglio ma purtroppo non posso attendere oltre 😔 Entro stasera devo scegliere qualcosa altrimenti ci vorrà troppo tempo per la consegna e io e la mia schiena non vogliamo più fare le lavanderine 😆 (sante donne che facevano questo mestiere, hanno tutta la mia stima) Se avete altri suggerimenti, vi ringrazio altrimenti me la rischio con la LG e che qualcuno me la mandi buona 🤞
Ganimede77 Inserita: 4 marzo 2024 Segnala Inserita: 4 marzo 2024 Il 29/2/2024 alle 18:55 , Ciccio 27 ha scritto: Le Electrolux slim sono un' altra pasta. Sicuro, ma qui si parla di cesti da 65 litri e oltre... difficile per una slim carica dall'alto (le slim carica frontale solo uguali a quelle di misura standard).
Ciccio 27 Inserita: 5 marzo 2024 Segnala Inserita: 5 marzo 2024 Il 3/3/2024 alle 18:08 , borgo77 ha scritto: ciao io aspetterei qualche sconto e andrei di ASKO il modello Classic da 11 kg ha il cesto da 80 litri ed è molto personalizzabile, ma soprattutto robusta ed efficiente Dovresti riuscire a prenderla a meno di 1400 euro Però è più profonda dei classici 60 cm. 😉
borgo77 Inserita: 5 marzo 2024 Segnala Inserita: 5 marzo 2024 5 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Però è più profonda dei classici 60 cm scusami, non pensavo la cercasse slim
zenyattamond Inserita: 5 marzo 2024 Segnala Inserita: 5 marzo 2024 Io a settembre ho preso una AEG Lavamat Slim, in sostituzione di quella precedente (sempre AEG Lavamat) che mi è durata 10 anni e poi ho dovuto sostituire per via dei cuscinetti usurati. Molto silenziosa, anche in confronto al modello precedente. In effetti i cuscinetti si sono usurati "velocemente", ma anche la pompa di scarico stava dando dei problemi. Purtroppo i modelli slim sono molto limitati; avevo visto anch'io le LG ma mi sembravano troppo tecnologiche. Ho preferito rimanere sul gruppo Electrolux. Tra l'altro ho visto che le AEG sono prodotte in Ucraina
Ciccio 27 Inserita: 6 marzo 2024 Segnala Inserita: 6 marzo 2024 Perché su base Ardo, notoriamente ben fatta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora