Mauro Dalseno Inserito: 18 novembre 2005 Segnala Inserito: 18 novembre 2005 NormativeLe crescenti quantità di apparecchiature elettriche ed elettroniche generano un problema di rifiuti e riciclaggio di questi prodotti, a causa del loro contenuto di sostanze pericolose per la salute e l'ambiente. Per questa ragione l'Unione Europea ha emanato le direttive 2000/53/EC (end of life vehicles), 2002/95/EC (RoHS Restriction on Hazardous Substances), 2002/96/EC (WEEE Waste Electric and Electronic Equipment). A seguito della loro pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della UE queste norme sono entrate in vigore. La norma Europea è stata recepita nella legislazione Italiana con il D.L. 151/2005 del 25/07/2005.I costruttori stanno compiendo già da tempo un notevole sforzo per convertire i loro prodotti e materiali per conformarsi alla legislazione. In questo modo l'industria elettronica sta adottando i prodotti conformi RoHS o senza piombo (Pb-free o lead free) o green.
Mario Maggi Inserita: 13 gennaio 2006 Segnala Inserita: 13 gennaio 2006 Mi sto rendendo conto che alcune ditte sanno solo vagamente di cosa si tratta. Occhio che dopo il 1/7/2006 non si potranno piu' vendere certe schede o parti elettromeccaniche! Chissa' come si risolve il problema dei ricambi esistenti a magazzino, per esempio quelli destinati all'elettromedicale che pretende la fornitura per 10 anni dei ricambi! Per contrassegnare i prodotti RoHS si usano diversi simboli: di solito foglia o rombo o spunta.Qualcuno sa se e' preferibile usare un simbolo oppure un altro? Ciao Mario
serafinof Inserita: 13 gennaio 2006 Segnala Inserita: 13 gennaio 2006 sono permessi alcuni tipi di ricambituttavia va bacchettato il costruttore che ha avuto anni per cercare un equivalente
C.Gottardello Inserita: 13 gennaio 2006 Segnala Inserita: 13 gennaio 2006 Ciao Per i costruttori di macchine, è sufficiente dichiarare che tutti i prodotti utilizzati (ovviamente se applicabile) sono conformi le Rohs o è necessario fare certificare Rohs la macchina?Grazie
serafinof Inserita: 13 gennaio 2006 Segnala Inserita: 13 gennaio 2006 dipendele macchine di per se sono escluse, tuttavia non si possono acquistare componenti non RHOSSovvio che se un costruttore di macchine è anche costruttore di componenti...tuttavia vanno fornite precise indicazioni per lo smaltimento
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora