Vai al contenuto
PLC Forum


QDT500H e QDTP200HM


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno ho programmato  questo sensore( QDT500H) come zona doppia facendo un triplo bilanciamento come da foto.

Ora nella programmazione ho "zona 1    e zona 2 "    , volevo chiedere se e' indifferente programmare l'allarme nella zona 1 o nella zona 2 perché mi sembra che nella zona 1 ci siano più settaggi.

 

Per quanto riguarda il (QDTP200HM) io ho saldato le resistenze sui fili quindi i ponticelli per le resistenze, come da foto devono restare vuoti? A parte che non capisco come mettere i ponticelli resistivi .perché' sembra che in un ponticello si debbano mettere 2 resistenze ??????

Grazie

Screenshot (6).png

Screenshot (7).png

  • 2 weeks later...

Inserita: (modificato)

La zona 1 è quella dell'allarme

mentre la zona 2 è quella del Mask o Fault

Alla zona 2 va fleggata l'opzione Guasto.

 

Se non usi i ponticelli con resistenze vanno lasciati aperti per aggiungere le resistenze sui morsetti.

Se usi Doppia Zona come Bilanciamento Triplo, solo due Resistenze (una per ogni zona come da schema, nessuna doppia)

 

PS: penso tu abbia valutato bene se scegliere Zona Doppia o Zona Doppia con Eol per il Bilanciamento Triplo. 

Modificato: da Panter
aggiunto PS
Inserita:

Grazie Panter,io ho fatto il triplo bilanciamento come da schema con 2 resistenze però se guardo bene anche lo schema di configurazione in allegato la zona 1 risulta essere la zona di fault e non quella di allarme

Cattura schema.png

Inserita: (modificato)

Evidentemente interpreti male lo/gli schemi.

Lo schema pratico del software riguarda il collegamento di due sensori senza morsetti di Fault collegati a un unico terminale come Doppia Zona (quindi con morsetti di Allarme  Zona1 con 3,9K e Zona2 con 6,8K), ma comunque in un sensore con Antimask collegato in triplo bilanciamento la Zona1 ha R 3,9K per Allarme e la Zona2 ha R 6,8K Massk, (e le R sono collegate in parallelo ai contatti di Allarme e Fault (Antimask).

 

Non capisco perché non usi i ponticelli e R di default così non sbagli, se non riesci ad interpretare come vanno collegate le R sui morseti anziché sui fili come hai fatto).

Modificato: da Panter
Inserita:

Precisazione:

NOTA: segui la logica che ti ho detto; vedo adesso che nello schema dei manuali dei sensori le R del triplo bilanciamento, come da disegno, sono invertite, quindi segui quanto ti ho scritto io (3,9K per zona1 Allarme  e 6,8K per zona2 Mask): ,....poi te ne accorgeresti comunque dal test con Tempo reale che le R sono invertite.

Inserita:

Ok Panter quindi c'era qualcosa che non andava allora inverto il collegamento dei 2 resistori.

Una cosa se invertissi i 2 collegamenti via software zona 1 mask e zona 2 Allarme cosa comporterebbe?

Grazie 

Inserita: (modificato)
1 ora fa, renato1961 ha scritto:

se invertissi i 2 collegamenti via software zona 1 mask e zona 2 Allarme cosa comporterebbe?

Sbaglieresti e non ti consiglio di farlo. Inutile che ti spieghi il motivo.

Comunque l'errore nello schema pratico del manuale dovrebbe dipendere dall'inversione delle etichette Fault e Allarme, e non delle resistenze, quindi basta che inverti le resistenze.

Modificato: da Panter

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...