marco zen74 Inserito: 1 marzo 2024 Segnala Inserito: 1 marzo 2024 Ciao chi mi saprebbe aiutare dicendomi che componenti sono e come li potrei cercare su internet per l'acquisto? Grazie mille in anticipo
Ctec Inserita: 1 marzo 2024 Segnala Inserita: 1 marzo 2024 In alto, elettrolitico smd da 22uF tensione H=50V. In basso a sx, , induttore da 47uH, corrente dipende dal case. In basso a dx: induttore da 33uH, corrente dipende dal case. Per il condensatore, si trovano ovunque in rete. Magari segnati le misure fisiche (diametro ed altezza) per azzeccare quello giusto. Gli induttori, è un casino. Le misure e i pad cambiano da costruttore a costruttore. Va fatta una ricerca con le dimensioni. Io consiglio di guardare RS, Digikey e Mouser, siti seri e con ottimi filtri per la ricerca.
ALLUMY Inserita: 1 marzo 2024 Segnala Inserita: 1 marzo 2024 (modificato) Il primo è un condensatore elettrolitico da 22µF, il secondo in basso a sx è un induttore con ferrite da 47µH e il terzo in basso a dx sempre un induttore con ferrite da 33µH. Per la tensione massima dell'elettrolitico non saprei dirti, lo stesso per le due induttanze, ma in genere dipende dalle dimensioni (puoi dircele?) Bisognerebbe anche vedere dove sono montati, che tensioni ci sono in gioco e che correnti circolano. (abbiamo risposto nello stesso momento) Modificato: 1 marzo 2024 da ALLUMY
marco zen74 Inserita: 1 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2024 Ma spettacolo grazie mille!!
Lorenzo-53 Inserita: 2 marzo 2024 Segnala Inserita: 2 marzo 2024 Ma le induttanze le vuoi cambiare perché sono in corto?
marco zen74 Inserita: 2 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2024 Ecco il fatto è che non me ne intendo e faccio dei tentativi.... 🙈🙈🙈 Fa tutto parte di una schedina elettronica che fa accendere le luci anteriori di una moto. È entrata acqua e non funziona più. O meglio, prima non funzionava nulla, poi sempre grazie al Forum ho sostituito alcuni componenti e ha ripreso a funzionare abbagliante e molto fioco la luce anabbagliante però mancano ancora le luci diurne e appunto l'anabbagliante che fa pochissima luce. Nella foto è indicato uno degli elementi che ho già sostituito Allora, andando per tentativi, provavo a cambiare il resto... 😭😱
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 marzo 2024 Segnala Inserita: 2 marzo 2024 secondo me quei componenti non sono guasti,l'IC scoppiato sì ovviamente,ma come si risale alla sua sigla? Io mi attiverei per trovare una scheda identica,anche usata
marco zen74 Inserita: 2 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2024 3 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: secondo me quei componenti non sono guasti,l'IC scoppiato sì ovviamente,ma come si risale alla sua sigla? Io mi attiverei per trovare una scheda identica,anche usata Sisi ic è stato cambiato ma è scoppiato di nuovo 🙈 Scheda uguale è introvabile, alla Triumph sono dei maledetti, il faro è a led e non è neppure apribile e non esiste ricambio, solo faro intero e tralascio il costo....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora