pa78 Inserito: 1 marzo 2024 Segnala Inserito: 1 marzo 2024 Salve a tutti. Vado subito al punto. Devo acquistare una lavastoviglie,ma la cucina non è predisposta. Posso comunque ricavarmi una nicchia per poterla posizionare. Il problema è che l'altezza dal pavimento al top cucina è di 84cm. Ho quindi fatto un giro da un rivenditore per vedere se aveva delle lavastoviglie da incasso a scomparsa parziale. Lui mi ha invece consigliato di prendere comunque una libera istallazione e rimuovere il coperchio superiore e regolarla in altezza coi piedini. Vorrei sapere, è fattibile o ci sono controindicazioni? Grazie.
Stefano Dalmo Inserita: 1 marzo 2024 Segnala Inserita: 1 marzo 2024 Non puoi immaginare quante ce ne sono montate in questo modo . Se vuoi avere la certezza , portati il metro o vedi le schede tecniche . da terra a sotto il top , che ovviamente toglierai
UABC80 Inserita: 1 marzo 2024 Segnala Inserita: 1 marzo 2024 Di solito si può fare senza problemi e nel manuale in dotazione alla macchina viene spiegato come operare. Dovrebbe anche essere specificato di non installarla sotto piani di cottura o vicino a fonti di calore
pa78 Inserita: 1 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2024 Grazie per le risposte. Per l'installazione ok, non risulta vicino a fonti di calore. Quelle a istallazione libera hanno 85 cm di altezza. Se ho capito bene il coperchio dovrebbe essere spesso 3 cm. Quindi arrivo a 82, riesco a sollevarla di due cm agendo sui piedini?
Ciccio 27 Inserita: 1 marzo 2024 Segnala Inserita: 1 marzo 2024 (modificato) Non è detto, perché i piedini di quelle a libera installazione hanno una lunghezza ben minore di quelle ad incasso. Però sono naturalmente stabilizzate (a volte con un contrappeso) per evitare ribaltamenti con cesti carichi ed estratti. Modificato: 1 marzo 2024 da Ciccio 27
UABC80 Inserita: 1 marzo 2024 Segnala Inserita: 1 marzo 2024 Come esempio ti allego le quote della mia Siemens di qualche anno fa a libera installazione: Siccome le misure sono standard, al 99% non dovresti avere problemi
Ganimede77 Inserita: 2 marzo 2024 Segnala Inserita: 2 marzo 2024 (modificato) 15 ore fa, pa78 ha scritto: Lui mi ha invece consigliato di prendere comunque una libera istallazione e rimuovere il coperchio superiore e regolarla in altezza coi piedini. Vorrei sapere, è fattibile o ci sono controindicazioni? Per qualcosa di più elegante, ci sono quelle da "sotto top", comunque da incassare ma con sportello piatto che puoi posizionare a filo del resto del mobile. Le libera installazione ormai son tutte bombate e con colori improbabili. Quelle da sotto topo le trovi nei classici nero, bianco e acciaio. Spesso riesci a recuperare lo zoccolo del mobile e rimante tutto più in ordine: https://www.bsdspa.it/marchi-asko-lavastoviglie-incasso-prodotti/ https://www.miele.it/e/lavastoviglie-da-sottopiano-93-c https://www.smeg.com/it/lavastoviglie/da-incasso?filters=INST_TYPE_4 Modificato: 2 marzo 2024 da Ganimede77
Ganimede77 Inserita: 2 marzo 2024 Segnala Inserita: 2 marzo 2024 Schema incasso di una sotto top Asko:
pa78 Inserita: 4 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2024 Che differenza c'è tra sotto top e a incasso parziale?
Ganimede77 Inserita: 4 marzo 2024 Segnala Inserita: 4 marzo 2024 26 minuti fa, pa78 ha scritto: Che differenza c'è tra sotto top e a incasso parziale? Le sotto-top (o sotto piano) hanno il pannello frontale completo, fatto dal produttore della lavastoviglie, in genere nei colori bianco, nero o silver/acciaio per abbinarsi ad altri elettrodomestici o alle finiture. La scomparsa parziale, ha a vista un pannellino, in genere la parte superiore dello sportello, con i comandi, maniglia e display. Il resto dello sportello è "nudo" e vi devi applicare un pannello tuo a corredo della cucina. La scomparsa totale prevede che lo sportello sia completamente coperto da una piano a corredo della cucina, i comandi della lavastoviglie saranno integrati nella parte superiore dello sportello.
Ganimede77 Inserita: 4 marzo 2024 Segnala Inserita: 4 marzo 2024 Scomparsa parziale: Scomparsa totale: Sotto piano: Libera installazione:
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora