Vai al contenuto
PLC Forum


Sommer duo vision 800 collegato a luce garage


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao Ragazzi, ho il sistema in oggetto e vorrei che all'apertura della serranda si accendesse anche la luce del garage che ha un pulsante come in foto. L'elettricista sta pensando a come fare, vorrei che fosse il modo più facile ed affidabile possibile, avreste qualche idea? allego anche le pagine del manuale del duo vision con i collegamenti dei morsetti, ho anche delle foto del circuito stampato se necessarie. avevo pensato anche un interruttore di fine corsa da mettere sulla serranda scorrevole.

grazie mille per le idee.

Luca

estratto duo vision 800-immagini-3.jpg

estratto duo vision 800-immagini-2.jpg

estratto duo vision 800-immagini-1.jpg

20240302_120242.jpg

Screenshot_20240302_121556_Gallery.jpg


Inserita:

Ciao luca789,

3 ore fa, luca789 ha scritto:

.........avevo pensato anche un interruttore di fine corsa da mettere sulla serranda scorrevole.

Vai così, secondo me è la soluzione migliore, male che vada usi il finecorsa che in teoria ha un contatto NA ed uno NC e fai una deviata con il deviatore attuale a parete.

 

Però, attenzione:

3 ore fa, luca789 ha scritto:

vorrei che all'apertura della serranda si accendesse anche la luce del garage che ha un pulsante come in foto.

Mas è un pulsante, oppure un interruttore?

Quando lo premi c'è la molla che lo fa tornare indietro e quindi comanda un relè, oppure rimane stabile nella posizione premuta?

Inserita: (modificato)
Il 2/3/2024 alle 15:32 , ROBY 73 ha scritto:

Ciao luca789,

Vai così, secondo me è la soluzione migliore, male che vada usi il finecorsa che in teoria ha un contatto NA ed uno NC e fai una deviata con il deviatore attuale a parete.

 

Però, attenzione:

Mas è un pulsante, oppure un interruttore?

Quando lo premi c'è la molla che lo fa tornare indietro e quindi comanda un relè, oppure rimane stabile nella posizione premuta?

Comanda un relè, c'è la molla che torna indietro.

Grazie Roby

 

Modificato: da luca789
Inserita:
11 ore fa, luca789 ha scritto:

Comanda un relè, c'è la molla che torna indietro.

E allora è appunto un pulsante, quindi se il relè fosse un classico 26.01 (dicci marca e articolo o meglio ancora se riesci o faccelo vedere), la cosa migliore sarebbe quella di eliminare il relè stesso, passare un paio di fili e creare un'accensione deviata / invertita.

Altrimenti potresti collegare il contatto NA del finecorsa in parallelo a quello del relè, ma rischieresti di lasciare la luce sempre accesa se per caso premessi il pulsante con il portone aperto, perché ecciteresti il relè e magari esci dal garage senza accorgertene 

Inserita:
10 ore fa, luca789 ha scritto:

io stavo pensando a una cosa del genere. in un punto dove viene azionato e poi subito torna in posizione di riposo.

Sì, può andare.

Mentre per il relè, che articolo è?

Inserita:

non ho idea di dove sia posizionato il rele. ci guardo.

 

Inserita:

ciao ragazzi, ho un'altra idea. se invece mettessi un interruttore magnetico normalmente aperto? uno attaccato al soffitto del garage e uno sulla porta sezionale o sul motore? tipo questo su amazon? 

dovrebbe essere sufficiente per far scattare il relè

https://amzn.eu/d/84r9SnM

VID-20240312-WA0039.gif

AC110-220V-NC-nero-Interruttore-porta-finestra-magnetica-Reed-Interruttore-contatti-porta-magnetica-normalmente-chiuso-Amazon-it-Fai-da-te.png

Inserita:
10 ore fa, luca789 ha scritto:

se invece mettessi un interruttore magnetico normalmente aperto? uno attaccato al soffitto del garage e uno sulla porta sezionale o sul motore? tipo questo su amazon? 

Se il contatto supporta òla tensione di rete 230V come dichiarato, certo che sì che puoi metterlo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...