Water Inserito: 12 dicembre 2005 Segnala Inserito: 12 dicembre 2005 ciao a tutti,dovendo redigere la "dichiarazione quadro elettrico"relativa a quadri del tipo ANS max 30kW (non di serie) bisogna fare dichiarando, una serie di prove,ho scoperto, casualmente, che la prova realizzataapplicando una tensione pari a 2500V (quadri < 690V)non è "espessamente" obbligatoria ...in quanto è possibile by-passarla con altra provacon tensione applicata di max 500/1000V!tra l'altro la norma è in evoluzione e a breve (inizio 2006)dovrà uscire la nuova versione abolendo le diciture AS, ANS ...eccc'è qualcuno al corrente di tutto ciò?grazie per le risposte
Ottava Inserita: 12 dicembre 2005 Segnala Inserita: 12 dicembre 2005 Scusami, ma il quadro è stato assemblato da te, oppure deve dichiarare un quadro già assemblato.Se il quadro lo hai comprato già assemblato, sarà la ditta costruttrice a fornirti tutte le dichiarazioni necessarie.Non lo so con precisione, però i quadri che hanno una potenza inferiore a tot Kw non devono essere sottoposti a tutte le prove tipo.Ciao (appena saprò qualcosa di più preciso ti faccio sapere)Ottava
irpick Inserita: 12 dicembre 2005 Segnala Inserita: 12 dicembre 2005 Dovrebbe essere richiesta dal fornitore del Quadro, la prova fatta in casa non penso sia valida ,andrebbe fatta in centri specializzati ed abilitati quali es CESI o altri...
MASSIMOPC Inserita: 12 dicembre 2005 Segnala Inserita: 12 dicembre 2005 Questa prova viene effettuata dal costruttore del quadro che lapuo utilizzare in sostituzione della prova di tensione applicataLa prova di isolamento si effettua con megger con tensione continua a 500V tra ciascun conduttore attivo e la massa. Il valore della resistenza deve essere almeno di 1000 ohm per ogni volt della tensione nominale verso terra. Questo valore è minimo; in realtà i valori misurati sui quadri son molto piu alti Non occorre rivolgersi al Cesi ovviamente, queste sono prove che ogniquadrista è in grado di fare, al Cesi si ci rivolge per le prove di tipo(come la tenuta al corto circuito)
adross Inserita: 12 dicembre 2005 Segnala Inserita: 12 dicembre 2005 D'accordo con massimopc.Ricordarsi prima della prova di scollegare o sezionare dalle sbarre in prova strumenti vari e o trasformatori di comando o misura. Mandare arrosto qualche componente per dimenticanza durante la prova è spiacevole.
Water Inserita: 14 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2005 grazie a tutti per le risposte,ovviamente il costruttore del quadro siamo noialtrimenti non sarebbe di ns competenza la dichiarazionequindi Massimo, mi confermi che bastano 500 Vriscontrando come valore di prova una resistenza <1000 ohmchiedevo questo perche molti produttori di strumentiper la verifica di quadri/macchine, fanno leva su quel dato" ... prova con 2500 V per tensioni d'esercizio inferiori ai 700V" ...ovviamente scollegando PLC e schede elettroniche ri-grazie a tutti e a presto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora