trittico6969 Inserito: 3 marzo 2024 Segnala Inserito: 3 marzo 2024 Salve, ho una centralina di irrigazione senza batteria tampone. Ho messo un alimentatore da tre volte per escludere le batterie. Però volevo mettere anche delle batterie in parallelo, in caso andasse via la corrente. A tal proposito ho una lampada d'emergenza che vorrei sfruttare. Allego uno schemino se qualcuno può dirmi se può andar bene. Il diodo lo inserirei io per non far andare la corrente dell'alimentatore verso la lampada di emergenza. Allego anche la lampada di emergenza Grazie
Dumah Brazorf Inserita: 3 marzo 2024 Segnala Inserita: 3 marzo 2024 'sta centralina le ha o non le ha le batterie? Se non le ha come fa a mantenere la memoria? Quindi le ha ma ti da fastidio doverle cambiare una volta l'anno?
trittico6969 Inserita: 4 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2024 Ha 2 batterie da 1,5 volt, ma non ha la batteria tampone. Con le batterie sue dura poco, quindi la sto facendo funzionare con un alimentatore. Ma vorrei far sì che quando va via la corrente resti la memoria
Dumah Brazorf Inserita: 4 marzo 2024 Segnala Inserita: 4 marzo 2024 Beh le stesse batterie sono anche tampone. Potresti evitare tutto l'accrocco con la lampada di emergenza e usare due batterie con un diodo shottky (ha una caduta di tensione inferiore ai diodi normali) così da evitare che la corrente dell'alimentatore le carichi. Visto che la corrente mancherà poche volte le batterie dovrebbero comunque durare anni.
trittico6969 Inserita: 4 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2024 Potresti farmi uno schemino?
olometabolo Inserita: 4 marzo 2024 Segnala Inserita: 4 marzo 2024 Se le batterie si scaricano velocemente o sono morte ( possibile se ricaricabili) oppure la centralina ha qualcosa che non va e assorbe troppo Forse la tua centralina ha bisogno di 3V e basta che vada sotto i 2.3 2.4 per farle perdere la memoria. TI consiglio dunque di non usare pile ricaricabili ma della alkaline Questo perche le ricaricabili hanno una autoscarica piu alta e forniscono meno tensione nominale E come dice Brazorf lascia stare la lampada che crea piu casini che altro 😁
click0 Inserita: 4 marzo 2024 Segnala Inserita: 4 marzo 2024 Quote Beh le stesse batterie sono anche tampone. le batterie, di una centrale di irrigazione, sono solo tampone ( ameno che non sia una centralina "speciale" che lavora a batterie)
trittico6969 Inserita: 4 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2024 Nessuno mi fa uno schemino?
olometabolo Inserita: 4 marzo 2024 Segnala Inserita: 4 marzo 2024 2 ore fa, trittico6969 ha scritto: Nessuno mi fa uno schemino? La lampada di emergenza usa 3 batterie dunque 3.6V e non va bene visto che la centralina é alimentata a 3V Usa le batterie e lascia stare la tensione di rete che acqua e corrente e persone non vanno d'accordo tra loro
trittico6969 Inserita: 5 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2024 Vi sono 3,6 volt ma lasciando i LED della lampada di emergenza accesa misurando scende a tre volt esattamente
trittico6969 Inserita: 7 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2024 (modificato) Il 4/3/2024 alle 09:02 , Dumah Brazorf ha scritto: l'accrocco con la lampada di emergenza e usare due batterie con un diodo shottky (ha una caduta di tensione inferiore ai diodi normali) così da evitare che la corrente Avendo parecchie schede di TV, posso trovarlo in queste? Se si in che zona dovrebbe trovarsi? Modificato: 7 marzo 2024 da trittico6969
trittico6969 Inserita: 10 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2024 ho fatto Ho provato funzionava perfezione l'unica cosa è che i due diodi si riscaldano e quindi non so se con il passare dei mesi si possono bruciare qualcuno mi sa aiutare in questo?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora