marcotrap Inserito: 4 marzo 2024 Segnala Inserito: 4 marzo 2024 Buongiorno, volendo installare un FV da balcone , desidero preparare la presa dedicata al FV e vi chiedo se il magnetotermico di quella presa deve essere collegato direttamente al contatore , oppure se sia meglio collegarlo dopo il magnetotermico di casa da 20 Ampere . Grazie
reka Inserita: 4 marzo 2024 Segnala Inserita: 4 marzo 2024 se intendi un pannello plug-in non devi far nulla, la presa a cui lo attacchi deve essere sulla linea prese esistente e quindi, spero, già sotto un magnetotermico.
arctic_ita Inserita: 4 marzo 2024 Segnala Inserita: 4 marzo 2024 Non è così, secondo normativa (CEI-021), sia i P&P (350W) che i "mini" (800W) devono essere collegati ad una presa dedicata a monte dell'impianto, quindi subito dopo il contatore e prima del MT dell'impianto generale dell'abitazione. Questo è indispensabile per questioni di sicurezza: la corrente erogata dall'impianto deve entrare nell'impianto (come se fosse quella di rete) e quindi avvantaggiarsi delle protezioni del quadro generale, se utilizzassimo una qualsiasi presa casalinga, il generatore si troverebbe a valle delle protezioni domestiche. Quindi per rispondere alla domanda dell'OP: il MT dell'impianto FV, deve essere collegato insieme al contatore, quindi in ingresso (prima) del MT generale dell'abitazione.
reka Inserita: 5 marzo 2024 Segnala Inserita: 5 marzo 2024 ha bene, buono a sapersi, quindi sono plug-in solo per il marketing! secondo me la maggior parte sono attaccati alla presa più comoda.
click0 Inserita: 5 marzo 2024 Segnala Inserita: 5 marzo 2024 1 ora fa, reka ha scritto: quindi sono plug-in solo per il marketing per la norma sono plug-and-play perché, "l'installazione finale" (il montaggio del kit pannelli e l'inserimento della spina) può essere fatta da chiunque...
marcotrap Inserita: 8 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2024 Grazie per l'ottima informazione e spiegazione
arctic_ita Inserita: 12 marzo 2024 Segnala Inserita: 12 marzo 2024 Giusto, sono Plug&Play solo dal punto di vista dell'installazione (la posa), ma poi la linea dedicata a monte dell'impianto, a meno che non sia già presente nel circuito domestico (e non vedo alcuna ragione per la quale debba esserci) non può installarla chiunque, ma deve farlo un elettricista... quindi tecnicamente sei punto e d'accapo. E' vero che questi prodotti vengono spesso pubblicizzati dando l'impressione che possano essere "infilati" in qualsiasi presa domestica.. ma non così non è, e pur lasciando perdere la burocrazia e le complicazioni "all'Italiana", la cosa è davvero importante dal punto di vista della sicurezza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora