Vai al contenuto
PLC Forum


schema elettrico luce abitacolo auto


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti. Spero di aver scelto la sezione giusta, nel caso non lo sia chiedo venia ai moderatori😂. Spero ci sia qualcuno disposto ad aiutarmi a capire lo schema elettrico della luce di cortesia della mia auto. Ho sostituito la lampadina ad incandescenza con una a led, ma si fulmina perche in fase di spegnimento viene sottoalimentata per qualche secondo per affievolire la luminosità. Quale è il componente che lo fa nello schema? Come posso evitarlo in modo da avere uno spegnimento secco da 12v  a 0?.

Grazie a tutto!!

schema luce abitacolo.PNG


Dumah Brazorf
Inserita:
  Il 04/03/2024 alle 15:59 , siriopolini ha scritto:

si fulmina perche in fase di spegnimento viene sottoalimentata per qualche secondo per affievolire la luminosità.

Expand  

non riesco a comprendere il nesso di causalità

Inserita:
  Il 04/03/2024 alle 16:19 , Dumah Brazorf ha scritto:

non riesco a comprendere il nesso di causalità

Expand  

la lampadina da scheda tecnica lavora 12v dc +/- 5% e la tensione in fase di spegnimento scende a 5 volts circa per qualche secondo non si spegne bruscamente. Quindi ho imputato a questo il fatto che si fulmini.

Livio Orsini
Inserita:
  Il 04/03/2024 alle 16:37 , siriopolini ha scritto:

a lampadina da scheda tecnica lavora 12v dc +/- 5% e la tensione in fase di spegnimento scende a 5 volts circa per qualche secondo non si spegne bruscamente. Quindi ho imputato a questo il fatto che si fulmini.

Expand  

 

Se sotto alimenti una lampadina questa tuttalpiù non si accende, ma non può bruciarsi. Per bruciare una lampadina bisogna sovra alimentarla.

mrgianfranco
Inserita:
  Il 04/03/2024 alle 15:59 , siriopolini ha scritto:

con una a led,

Expand  

Ma led di buona qualità...o cineserie fatte male?

Dumah Brazorf
Inserita:

Quando il motore è acceso l'alternatore può fornire anche 15V. Se le lampadine non sono state fatte appositamente per l'utilizzo automotive non se la vedono bene.

Inserita:
  Il 04/03/2024 alle 16:48 , mrgianfranco ha scritto:

Ma led di buona qualità...o cineserie fatte male?

Expand  

io li ho comprati in negozio di elettronica a un buon prezzo però più di questo non saprei sono lampade a led con i contatti a siluro (che va pari pari nella plafonierina al posto della vecchia ad incandescenza).

 

Inserita:
  Il 04/03/2024 alle 16:45 , Livio Orsini ha scritto:

 

Se sotto alimenti una lampadina questa tuttalpiù non si accende, ma non può bruciarsi. Per bruciare una lampadina bisogna sovra alimentarla.

Expand  

sono completamente ignorante in materia, ma dato che si parla di led non può nuocere all'elettronica?

  Il 04/03/2024 alle 16:54 , Dumah Brazorf ha scritto:

Quando il motore è acceso l'alternatore può fornire anche 15V. Se le lampadine non sono state fatte appositamente per l'utilizzo automotive non se la vedono bene.

Expand  

misurando con motore in moto al minimo non misuro più di 12,5 sui terminali della plafoniera. In ogni caso tecnicamente è un prodotto dedicato.

Inserita: (modificato)
  Il 04/03/2024 alle 16:57 , siriopolini ha scritto:

io li ho comprati in negozio di elettronica a un buon prezzo però più di questo non saprei sono lampade a led con i contatti a siluro

Expand  

Fossi in te le proverei a banco sotto tensione ( a 15V) per alcune ore e controllerei la temperatura raggiunta.

L'acquisto in un negozio di elettronica non e' una garanzia perchè anche loro acquistano in cina e ti assicuro,

per esperienza personale, che  di lampade led per uso automotive buone e durature ce ne sono veramente poche.

Se le lampade led si bruciano la sola causa e' la scarsa qualità.

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:
  Il 04/03/2024 alle 17:39 , NovellinoXX ha scritto:

Fossi in te le proverei a banco sotto tensione ( a 15V) per alcune ore e controllerei la temperatura raggiunta.

L'acquisto in un negozio di elettronica non e' una garanzia perchè anche loro acquistano in cina e ti assicuro,

per esperienza personale, che  di lampade led per uso automotive buone e durature ce ne sono veramente poche.

Se le lampade led si bruciano la sola causa e' la scarsa qualità.

Expand  

grazie proverò in questo modo, in realtà la non sta accesa molto a lungo in auto, speriamo che sia solo difettosa la lampadina

Livio Orsini
Inserita:
  Il 04/03/2024 alle 17:25 , siriopolini ha scritto:

sono completamente ignorante in materia, ma dato che si parla di led non può nuocere all'elettronica?

Expand  

 

Molto difficile, anzi praticamente improbabile.

 

Se stai usando l'ampade a LEDs meglio se usi lampade previste per alimentazione sino a 15V. Però io sono del parere che sostituire una lampadina prevista dal costruttore con altro tipo, specialmente di differente tecnologia come i LEDs, sia quasi sempre dannoso per la vita del componente. Nel caso di plafoniere d'autovetture non c'è alcuna ragione pratica in queste sostituzioni. Il tempo di accensione è talmente breve, e la differenza di potenza assorbita non molto elevata, per cui non c'è ragione di effettuare il campbio di tecnologia.

Inserita: (modificato)
  Il 05/03/2024 alle 07:51 , siriopolini ha scritto:

proverò in questo modo, in realtà la non sta accesa molto a lungo in auto

Expand  

L'auto e' un ambiente particolare; in estate se lasci l'auto sotto al sole, l'interno raggiunge e supera facilmente i 60°C

e già questo e' una condizione sfavorevole; poi i cinesi, per vendere, hanno l'abitudine di sovralimentare i led per

dichiarare che fanno tanti Lux,.... e la frittata e' fatta 😀

Modificato: da NovellinoXX

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...