del_user_213254 Inserito: 5 marzo 2024 Segnala Inserito: 5 marzo 2024 Buonasera, ho un piccolo sistema di autoclave auto-costruito con una vecchia pompa che uso solo raramente quando l'azienda che gestisce il servizio nella mia zona interrompe la fornitura per effettuare riparazioni sulla rete. L'impianto di autoclave per la verità non ha mai funzionato troppo bene, quanto l'erogazione dell'acqua nell'abitazione va a scatti cioè per alcuni secondi l'acqua esce con una buona pressione e poi improvvisamente l'erogazione si interrompe. Se chiudo il rubinetto e lo riapro dopo qualche secondo l'erogazione riprende per un po' e poi si interrompe. Secondo voi da cosa può dipendere dalla taratura del pressostato, dal fatto che il tragitto dalla pompa situata nel garage all'abitazione è abbastanza lungo, forse che il vaso di espansione istallato sulla pompa non è sufficiente oppure il fatto che prima che l'acqua entri nelle tubature dell'abitazione deve attraversare un pressostato (anche se quando è in funzione solamente l'autoclave ho regolato la pressione in entrata al massimo) ? Qualche consiglio per sistemare l'impianto?
rrriga Inserita: 5 marzo 2024 Segnala Inserita: 5 marzo 2024 Ma il motore attacca e stacca velocemente?
del_user_213254 Inserita: 5 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2024 1 ora fa, rrriga ha scritto: Ma il motore attacca e stacca velocemente? Ma mi pare di no. La particolarità è che se apro un rubinetto nel garage che ha grande portata (tubo da 3/4) e che si trova vicino alla pompa la pompa parte immediatamente
rrriga Inserita: 5 marzo 2024 Segnala Inserita: 5 marzo 2024 Non so cosa dirti, non vorrei che la pompa in questione non fosse adatta alla portata e/o prevalenza del tuo impianto.
robertice Inserita: 21 marzo 2024 Segnala Inserita: 21 marzo 2024 Il 5/3/2024 alle 21:06 , del_user_213254 ha scritto: se apro un rubinetto nel garage che ha grande portata (tubo da 3/4) e che si trova vicino alla pompa la pompa parte immediatamente Perchè la pompa non riesce a far scattare il pressostato con una portata maggiore in uscita quindi resta accesa e non noti cali di pressione Sicuramente devi tarare meglio il pressostato e regolare la carica del vaso in base alla ripartenza della pompa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora