antoniopev Inserita: 17 marzo 2024 Segnala Inserita: 17 marzo 2024 (modificato) visto che il circuito luci ascensore è monofase prova a spostare la fase di questo circuito sulla fase del tuo contatore ( non collegandola direttamente al tuo contatore) sempre che sia la luce interna e non la luce del vano ascensore altrimenti non te ne accorgi so che è una manovra un po al di fuori, però in questo modo anche le luci dell'ascensore avranno lo stesso problema il tuo contatore è messo in quel posto perche non si è voluto installare la basetta da tre posti e allora avendo una sola unita da collegare il tecnico di turno ha messo la basetta singola poi avra usato la fase del contatore vicino e anche qui verifica se è la stessa fase con l tester Modificato: 17 marzo 2024 da antoniopev
reka Inserita: 17 marzo 2024 Segnala Inserita: 17 marzo 2024 c'è un tripolare per l'ascensore, per questo il cambio di fase è stato lasciato perdere dopo i primi post
antoniopev Inserita: 17 marzo 2024 Segnala Inserita: 17 marzo 2024 16 minuti fa, reka ha scritto: c'è un tripolare per l'ascensore, per questo il cambio di fase è stato lasciato perdere dopo i primi post ok ma la luce è monofase se in casa sua ha un abbassamento lo avra anche sulle luci interne del ascensore sempre che le luci vengano da quel interruttore e non faccia il solo vano
Fulldy50 Inserita: 22 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2024 Il 17/3/2024 alle 15:07 , click0 ha scritto: serve conoscere, un valore di tensione ma non lo hai ancora postato... scusatemi tutti...ma son sempre un po' preso e nel contempo ho dovuto reperire un vecchio tester ICE a lancetta.
Fulldy50 Inserita: 22 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2024 Il 17/3/2024 alle 15:59 , luigi69 ha scritto: Per completezza della discussione , dato che ci stiamo concentrando sull ascensore , inteso come carico trifase equilibrato , fai per favore questa prova . Fai chiamare in salita l ascensore da qualcuno, e tu ascolta i rumori provenienti dal quadro elettrico. Se all avvio della pompa , senti due brevi tac-tac , distanziati da pochi decimi di secondo , quindi come fosse un solo rumore , e si avvia la pompa , è un avviamento diretto . ( per normativa , devono essere almeno 2 i teleruttori che tagliano la potenza ) Se chiuse le porte della cabina , senti un primo tac , il motore su avvia, ed un secondo tac dopo 2..3 secondi , il motore si avvia stella triangolo , e la valvole di salita si eccitano solo un secondo dopo la commutazione È per avere un quadro completo , il manutentore dell impianto non può fare nulla in merito . Alle volte, con un occhio esperto, da dentro la cabina te ne accorgi con un piccolo calo di tensione delle lampade , che seppure provenienti dal circuito luce , arrivano dalla stessa linea . Come suggerito....se monitoreranno la tensione , piuttosto chiami molte volte l ascensore "inutilmente" , ma simili il funzionamento degli impianti in modo peggiorativo d'accordo...interssante
Fulldy50 Inserita: 22 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2024 Il 15/3/2024 alle 09:04 , reka ha scritto: infatti chiedo quando è prevista la manutenzione perchè secondo me dovrebbero fare qualche misura anche loro. all'interno della cabina e` riportata una targa che menziona il controllo biennale e l'ultimo eseguito e` stato nel 2023. Ma questa faccenda del biennale mi sembra strana, dovrebbe essere annuale. Almeno penso!
luigi69 Inserita: 22 marzo 2024 Segnala Inserita: 22 marzo 2024 17 minuti fa, Fulldy50 ha scritto: Ma questa faccenda del biennale mi sembra strana, dovrebbe essere annuale. Almeno penso Bisogna vedere se la targhetta indica una manutenzione, una visita da parte di un ente certificato ( la periodica ) o....la pulizia della fossa il tuo dovrebbe essere un B Ma continuiamo a non avere misure o altri dati....
Fulldy50 Inserita: 22 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2024 Il 17/3/2024 alle 14:51 , Maurizio Colombi ha scritto: Come mai hai questa certezza assoluta? Ho questa certezza perché ho a che fare con sistemi di acquisizione digitale e tutto dipende da quale DAS viene installato. Ad esempio se la frequenza di campionamento e` fissa ad un dato x time e non configurabile secondo esigenze, il rischio e` proprio quello di non riuscire a "catturare" l'evento istantaneo! Poniamo il caso di "catturare" l'evento anomalo con durata 1 sec e lo strumento fornito da ENEL campiona fisso a 2 sample/sec, l'anomalia verrebbe persa e tagliata fuori. Successivamnete e non meno importante c'e` da considerare che lo strumento connesso H24 X 7di`, in registrazione continua deve per forza di cose fare delle medie dei campioni acquisiti in precedenza, altrimenti verrebbe saturata la capacita` in memoria dell'acquisitore. Mi domando quindi a quale tipo di strumento si appoggerebbero per fare le loro considerazioni?
Fulldy50 Inserita: 22 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2024 Il 17/3/2024 alle 16:25 , antoniopev ha scritto: visto che il circuito luci ascensore è monofase prova a spostare la fase di questo circuito sulla fase del tuo contatore ( non collegandola direttamente al tuo contatore) sempre che sia la luce interna e non la luce del vano ascensore altrimenti non te ne accorgi so che è una manovra un po al di fuori, però in questo modo anche le luci dell'ascensore avranno lo stesso problema il tuo contatore è messo in quel posto perche non si è voluto installare la basetta da tre posti e allora avendo una sola unita da collegare il tecnico di turno ha messo la basetta singola poi avra usato la fase del contatore vicino e anche qui verifica se è la stessa fase con l tester io queste manovre di collegare e scollegare le farei tutte, solo che non essendo abiltato i condomini possono avere il pretesto di "accusare", sai le persone (non tecnici) generalmente non comprendono ahime`nulla di cosa li circonda! Comunque vedro` cosa posso ancora fare! ...il serraggio cavi (fase e neutro) sul valle del mio contatore l'ho verifificato, ed e` ben serrato!
Fulldy50 Inserita: 22 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2024 15 minuti fa, luigi69 ha scritto: Bisogna vedere se la targhetta indica una manutenzione, una visita da parte di un ente certificato ( la periodica ) o....la pulizia della fossa il tuo dovrebbe essere un B Ma continuiamo a non avere misure o altri dati.... Ciao Luigi69 ieri sera (c.ca le 20:00) tanto per iniziare ho svolto qualche misura a monte del mio salvavita (nel quadro di casa) facendo porre in chiamata la cabina, ma il valore e` rimasto stabile a 220V...mi sarei atteso il calo come gia` mi e` piu` volte successo. Mi sa che devo tener conto anche delle fasce orarie annotando data, ore e misura!!!
Fulldy50 Inserita: 22 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2024 Il 17/3/2024 alle 15:35 , Adelino Rossi ha scritto: Con la strumentazione attuale tutto è registrabile. Se ritieni di fare una spesa, incarica un privato competente che installerà un analizzatore di rete e ti documenterà sicuramente bene degli eventi nel tempo. In allegato, esempio di perturbazione breve di rete. sono d'accordo adelino, con la strumetazione di oggi tutto sarebbe registarbile, ma non conosco a priori che tipo di DAS hanno in loro possesso i tecnici "ENEL"!
Fulldy50 Inserita: 22 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2024 Comunque ringrazio tutti per il Vostro interessamento e disponibilita`, so solo che e` un bel casino... quando capitano vicende simili e no, siamo sempre soli a smazzarci il tutto e per tutto le anomalie e nussuno risponde nella maniera piu` semplice e naturale, risolvendo i propri errori!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora