Vai al contenuto
PLC Forum


Guarnizione freezer rotta


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho notato che da un po di tempo il mio frigo forma molto ghiaccio nel vano del freezer e anche un pò di acqua esternamente alla base del freezer.

La guarnizione dello sportello è lacerata e

come prima cosa ho acquistato la sua guarnizione originale, ma non mi spiego l'acqua o condensa sotto al frigo, allego foto!!

Pensate che sia solo il caso di sostituire la guarnizione dello sportello?

 

20240311_155413.jpg

20240307_185940.jpg


Stefano Dalmo
Inserita:

Da quello che si vede  le ipotesi sono due. , o la guarnizione è talmente rotta da far scendere il freddo e parliamo di -18 o più sotto al frigo e quindi quello è il risultato , 

oppure il congelatore ha perso isolamento in quel punto e quindi  si raffredda la parte esterna , che a contatto con il caldo ambiente , condensa . 
e si fa quello che vedi.

Inserita:

Ho verificato adesso che effettivamente la guarnizione ha un taglio nella parte superiore, allego foto. La sostituzione è inevitabile, grazie della risposta Stefano l'aggiorno poi dopo la sostituzione della guarnizione.20240312_083623.thumb.jpg.90cabb2ee47c8d3c4bb174aa87d4f2ac.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

Prima di spendere i soldi inutilmente , 

da quel taglio non entra aria all’interno ,  se la parte anteriore aderisce sul fronte di battuta .

anche se la cambi  il problema non lo elimini .

devi guardare il fronte della guarnizione se aderisce su tutto il perimetro . 

Inserita:

Ho verificato adesso che effettivamente la guarnizione ha un taglio nella parte superiore, allego foto. La sostituzione è inevitabile, grazie della risposta Stefano l'aggiorno poi dopo la sostituzione della guarnizione.20240312_083623.thumb.jpg.90cabb2ee47c8d3c4bb174aa87d4f2ac.jpg

Inserita:

All'interno del frizeer comunque, si forma del ghiaccio molto friabile in corrispondenza del taglio della guarnizione.

Questo mi fa presupporre che passi dell'aria dall'esterno, nche perché poi ultimamente avevo notato che il ghiaccio sulle pareti si formava molto velocemente rispetto ad un pò di tempo fa!

La guarnizione si presenta un pò deformata e ho visto anche un altro taglio in un angolo inferiore.

Per cambiarla, bisogna tagliarla con un taglierino senza rovinare il canale sottostante la guarnizione.

20240313_113333.thumb.jpg.77bd59729fb86911ec38340f7de1ec6e.jpg

 

Inserita:
Il 13/3/2024 alle 11:39 , giavan ha scritto:

All'interno del frizeer comunque, si forma del ghiaccio molto friabile in corrispondenza del taglio della guarnizione.

Questo mi fa presupporre che passi dell'aria dall'esterno, nche perché poi ultimamente avevo notato che il ghiaccio sulle pareti si formava molto velocemente rispetto ad un pò di tempo fa!

La guarnizione si presenta un pò deformata e ho visto anche un altro taglio in un angolo inferiore.

Per cambiarla, bisogna tagliarla con un taglierino senza rovinare il canale sottostante la guarnizione.

20240313_113333.thumb.jpg.77bd59729fb86911ec38340f7de1ec6e.jpg

 

Chiedo conferma che questo ghiaccio è la conferma della non perfetta chiusura della guarnizione??

20240315_111241.jpg

20240315_111249.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

Potrebbe essere pure che la porta non chiude bene , 

a volte la porta col tempo se ne scende e la guarnizione non aderisce al perimetro . 
dovresti scongelarlo del tutto , poi se la porta ha preso del gioco nella cerniera superiore , nel senso che se alzi la porta , questa sale su   , dovresti spessorare  e recuperare quello spazio , la cerniera fi sotto , con qualche rondella , magari di teflon . 
 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...