Tom23031986 Inserito: 11 marzo 2024 Segnala Inserito: 11 marzo 2024 Ho una lavatrice Samsung WW12T504DTW/S3 in un magazzino a piano terra (ventilato) dove tengo anche la biancheria per gli appartamenti che affitto. Da un po di tempo a questa parte la lavatrice (9 mesi di vita) lascia macchie di color ruggine da circa 4 mesi (vedi foto) ma che ruggine non pare essere (perche assolutamente indelebile) e perche attraversa completamente il capo. L'impianto acqua è nuovo (5 anni) ed in rame, inoltre è presente un filtro all'arrivo dell'acqua (chiaramente sempre perfettamente pulito) La lavatrice ha fatto eco lavaggi regolari oltre a numerosi lavaggi a 90° a vuoto con acido citrico/bicarbonato/sale Ho cosi inziato a fare dei test con stracci vecchi, ho notato che le macchie si formano solo con i lavaggi a termine (cioè quelli che programmo per finire tra 12/13h) con detersivo -ho provato sia liquido che in polvere- ma nei lavaggi che programmo senza detersivo nessun problema. In un primo momento ho creduto fosse un probema di detersivo che forse stando troppo tempo a contatto con i capi li rovinasse, cosi ho preso due contenitori con i due detersivi e ho lasciato inzuppati i capi per 48h, ma dopo 48h i capo erano perfetto, senza macchie. Proseguendo i test di lavaggi mi son reso conto che non ho nessun problema nemmeno con i lavaggi che effettuo al momento (cioe senza essere programmati) con qualsiai tipo di detersivo. Le macchie vengono fuori solo con i lavaggi a termine e solo con il detersivo (sia polvere che liquido) L'assistenza dice che non è la lavatrice. Io pero le macchie le ho ancora. Avete suggerimenti?
borgo77 Inserita: 11 marzo 2024 Segnala Inserita: 11 marzo 2024 ciao gia il fatto che tu utilizzi il sale in lavatrice è assolutamente sbagliato secondo me ha corroso qualche foro del cesto e si è formata ruggine ti ricordo che le macchie di ruggine/ferro sono indelebili sui tessuti e col tempo provocano un foro
Tom23031986 Inserita: 11 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2024 (modificato) Ciao Borgo77, grazie mile per la risposta. Il cestello (cesto) è chiaramente perfetto, senza smaccature ne imperfezioni (come constatato anche dal tecnico), se invece ti riferisci alla Vasca se fosse bucata uscirebbe acqua. Il Sale non viene utilizzato ad ogni lavaggio, ma è stato utilizzato solo per la pulizia (quindi non sempre). Inoltre la tua ipotesi non spiega il perchè talvolta le macchie vengono e talvolta no (lavaggi programmati=bucato macchiato, lavaggi non programmati=bucato perfetto)! Modificato: 11 marzo 2024 da Tom23031986
Ciccio 27 Inserita: 12 marzo 2024 Segnala Inserita: 12 marzo 2024 Ma 'sti intrugli della nonna (bicarbonato, sale...) ti hanno intaccato la crocera e la parte nascosta del cestello.
Tom23031986 Inserita: 16 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2024 Il 12/3/2024 alle 22:35 , Ciccio 27 ha scritto: Ma 'sti intrugli della nonna (bicarbonato, sale...) ti hanno intaccato la crocera e la parte nascosta del cestello. Grazie per aver risposto Ciccio 27, può darsi, ma 10 lavaggi in 10 mesi con bicarbonato non mi sembrano sufficienti per intaccare una lavatrice nuova. Successivamente, quando ho realizzato il problema ne ho fatti sicuramente di più. Questa teoria, inoltre, non spiega come mai se faccio un lavaggio subito non ci son macchie, se ne faccio uno a termine le macchie si formano.
Ciccio 27 Inserita: 16 marzo 2024 Segnala Inserita: 16 marzo 2024 Sia con ammorbidente che senza? Sarebbe anche da starci davanti per capire le differenze di programmazione tra lavaggi ordinari e a termine.
Ganimede77 Inserita: 19 marzo 2024 Segnala Inserita: 19 marzo 2024 Che detersivi hai usato? Metti solo detersivo o aggiungi qualche “trucchetto della nonna” ? Metti ammorbidente? O qualche miscela della nonna” ? Il 11/03/2024 alle 16:48 , Tom23031986 ha scritto: La lavatrice ha fatto eco lavaggi regolari oltre a numerosi Cosa intendi con eco lavaggi? Cicli eco? Meglio usare cicli tradizionali come cotone
Ganimede77 Inserita: 19 marzo 2024 Segnala Inserita: 19 marzo 2024 Il 11/03/2024 alle 16:48 , Tom23031986 ha scritto: numerosi lavaggi a 90° a vuoto con acido citrico/bicarbonato/sale Lascia perdere… solo danni. Solo citrico, 100-150g ma solo quando c’è calcare. Il resto fa solo danni.
Ganimede77 Inserita: 19 marzo 2024 Segnala Inserita: 19 marzo 2024 Il 11/03/2024 alle 16:48 , Tom23031986 ha scritto: macchie di color ruggine da circa 4 mesi (vedi foto) ma che ruggine non pare essere (perche assolutamente indelebile) e perche attraversa completamente il capo. Prova del nove, visto che ormai il danno è fatto. Prova ad immergere la parte con la macchia in una soluzione di citrico al 15%. Lasciala tutta la notte. Se riduce la macchia o scompare, è ruggine veramente
fr4nz83 Inserita: 22 marzo 2024 Segnala Inserita: 22 marzo 2024 (modificato) @Ganimede77 il sale ovviamente NON va usato, e se proprio va ricercato un responsabile quello è probabilmente il maggior indiziato...però non capisco dove starebbe il problema nell'usare bicarbonato o acido citrico. Il bicarbonato alla fine non serve a granché ed è innocuo, mentre l'acido citrico (che è un acido debole) non lo vedo dare problemi. Pensa ad esempio al WPro, che contiene due acidi deboli (di cui uno è proprio l'acido citrico) ed il cui uso per pulire la lavatrice viene raccomandato una volta al mese. Modificato: 22 marzo 2024 da fr4nz83
Ganimede77 Inserita: 22 marzo 2024 Segnala Inserita: 22 marzo 2024 (modificato) 1 ora fa, fr4nz83 ha scritto: bicarbonato Il bicarbonato serve ad un gran poco in lavatrice, porta un poco la soluzione in zona basica, si lega un poco, ma veramente poco, con i carbonati di calcio. Non fa veramente nulla per il lavaggio, se qualcuno sostiene che lava, è perchè si lavano cose già sporche non sono. Magari aiuto un poco a contrastare gli odori di natura acida, ma più facile trovarli in frigorifero che non nei panni. Se messo in quantità superiori alla soluzione totale, crea depositi nella vasca che accumulandosi non fanno altro che trattenere altri depositi di detersivo, ammorbidente, ecc. Ci sono detersivi, che lo incorporano, ma sono quantità veramente minime ed insieme ad altri composti che lo mantengono in soluzione. Modificato: 22 marzo 2024 da Ganimede77
Ganimede77 Inserita: 22 marzo 2024 Segnala Inserita: 22 marzo 2024 1 ora fa, fr4nz83 ha scritto: il sale ovviamente NON va usato, Il sale corrode l'acciaio e potrebbe anche intaccare parte in gomma. Non va aggiunto al lavaggio o usato come sistema per pulire la lavatrice. CI sono detersivi, i più economici, che lo usano per rendere alcalina la soluzione ma sono quantità relative e in aggiunta ci sono altri composti che lo mantengono in soluzione. 1 ora fa, fr4nz83 ha scritto: mentre l'acido citrico (che è un acido debole) non lo vedo dare problemi. Usato saltuariamente come decalcificante, è una buona cosa ma nelle giuste quantità (100-150g) e non frequentemente, altrimenti può danneggiare anche questo.
Ganimede77 Inserita: 22 marzo 2024 Segnala Inserita: 22 marzo 2024 1 ora fa, fr4nz83 ha scritto: Il bicarbonato alla fine non serve a granché ed è innocuo, mentre l'acido citrico (che è un acido debole) non lo vedo dare problemi. Il problema è la combinazione, insieme, non fanno nulla, si annullano dal punto di vista chimico. Si rischia di lasciare depositi in vasca che col tempo solidificano.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora