plcrazy Inserito: 13 marzo 2024 Segnala Inserito: 13 marzo 2024 (modificato) Ciao a tutti. Ho letto, credo in questo forum ma non riesco a ritrovare la discussione, che per diminuire il consumo energetico e quindi avere delle classi energetiche piu' alte oppure per ridurre l'uso dei gas dannosi per l'ozono, i produttori stanno utilizzando dei gas refrigeranti diversi nei frigo come in altri sistemi. Quindi l'utilizzo di HFC-134a e R600A invece di R22. E questo necessita di far girare piu' di frequente il compressore generando piu' rumore. Correggetemi se dico delle bestialità, ma quando comprai un frigo LG 4-5 anni fa era misurato a 32dB, invece adesso sul sito LG trovo solo 35dB in su. Anche le altre marche si attestano sui 39dB in su. Vista la scala logaritmica dei dB, 3dB fanno una bella differenza ma non ho dati alla mano. Magari qualcuno qui sa qualcosa. Nel pratico pongo la domanda perché sto pensando di comprare un frigo usato, come avevo fatto in precedenza con l'LG. Modificato: 13 marzo 2024 da plcrazy
reka Inserita: 13 marzo 2024 Segnala Inserita: 13 marzo 2024 è anche possibile che siano variate le condizioni di prova richieste, è cambiata l'etichetta energetica che comprende anche questo dato. è solo un'ipotesi però la mia.
Alessio Menditto Inserita: 13 marzo 2024 Segnala Inserita: 13 marzo 2024 Ma rumoroso cosa? Il compressore o tutto il frigo? Perchè c’è molta differenza.
plcrazy Inserita: 13 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2024 7 minutes ago, Alessio Menditto said: Ma rumoroso cosa? Il compressore o tutto il frigo? Perchè c’è molta differenza. Sto parlando del dato di "rumorosita" riportato nelle schede tecniche. Penso si riferisca al compressore. Ci sono altre parti che fanno rumore a parte il compressore? 2 hours ago, reka said: è anche possibile che siano variate le condizioni di prova richieste, è cambiata l'etichetta energetica che comprende anche questo dato. è solo un'ipotesi però la mia. Si e' probabile, per quello chiedevo se qualcuno avesse dei dati piu' precisi per non tirare conclusioni a caso.
Stefano Dalmo Inserita: 13 marzo 2024 Segnala Inserita: 13 marzo 2024 Certo , oltre al compressore , i sistemi di raffreddamento e di circolazione di aria , se parliamo dei no frost . se ti può rassicurare, i nuovi compressori che attualmente vengono montati sui frigo e lavorano con r 600 , a parità dei risultati da raggiungere , sono meno potenti di quelli quelli a r 134 , e lavorano ad una pressione più negativa che positiva rispetto ai vecchi . poi ovviamente bisogna vedere tu il confronto tra quali lo fai ! static , no frost , e la capacità in litri dei frigo , più litri più il compressore è di più watt e cilindrata. più le ventole interne sono più grandi ed ovviamente più rumorose .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora