adri11 Inserito: 17 marzo 2024 Segnala Inserito: 17 marzo 2024 Ciao a tutti, mi ricollego a questo vecchio thread, e vi pongo il mio quesito. Sto valutando di prendere un terminale canalizzato idronico inverter, ad esempio l'Innova Ducto, che offre un controllo a portata costante con segnale variabile da 0 a 10V. L'idea è di gestirlo tramite l'installazione di un termostato e di una serranda per ciascuna zona da climatizzare. Un'unità di controllo centrale (consigli su cosa usare?) regolerebbe proporzionalmente l'apertura delle serrande e l'applicazione del segnale 0-10V in base alle letture dei termostati. Mi immagino logiche di questo tipo, ipotizzando 5 zone: - tutti i termostati off -> 0v, tutte le serrande chiuse - 1 termostato 100% -> 2v (ca.), 1 serranda 100% - 1 termostato 50% -> 1v (ca.), 1 serranda 100% - 2 termostato 50% -> 2v (ca.), 1 serranda 100%, 1 serranda a bilanciare - 1 termostato 100%, 1 termostato 50% -> 3v (ca.), serrande bilanciate (in qualche modo) - tutti i termostati 100% -> 10v, serrande bilanciate (in qualche modo) Credete possa funzionare? C'e' rischio di sentire fischi e/o rumori quando solo una serranda sara' aperta? Che logiche avete usato fin'ora? Mi piacerebbe molto sentire l'opinione di @Simone Baldini e @Erikle, che sono sicuramente molto ferrati sull'argomento. Grazie mille a chi vorra' dedicarmi del tempo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora