nkivbr Inserito: 19 marzo 2024 Segnala Inserito: 19 marzo 2024 Buongiorno a tutti, ho questo tv che non si accende. Cosa posso fare o sostituire? Grazie per la risposta
carlovittorio Inserita: 19 marzo 2024 Segnala Inserita: 19 marzo 2024 Puoi aprirlo e fare un controllo visivo per vedere se ci sono inconvenienti e poi vedere se ci sono le tensioni primarie e secondarie...
nkivbr Inserita: 20 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2024 Il 19/3/2024 alle 11:23 , carlovittorio ha scritto: Puoi aprirlo e fare un controllo visivo per vedere se ci sono inconvenienti e poi vedere se ci sono le tensioni primarie e secondarie... Grazie per il consiglio; dimenticato di dirti che quando lo accendo tutti i led lampeggiano in modo molto leggero e così prosegue sino a quando non lo spengo. Forse si sono consumati i led dato che hanno circa 10 anni? Le tensioni primarie e secondarie che valori debbono avere? ho misurato i condensatori e risultano essere efficienti. gli altri componenti risultano anch'essi normali. Cosa può essere successo? Il t-con ha le due lucette che si accendono e spengono così come lo stand-bye sul televisore. Grazie per l'aiuto che vorrete darmi.
patatino59 Inserita: 20 marzo 2024 Segnala Inserita: 20 marzo 2024 5 ore fa, nkivbr ha scritto: t-con ha le due lucette che si accendono e spengono così come lo stand-bye sul televisore Potrebbe essere una delle alimentazioni in sovraccarico, o il piccolo elettrolitico sulla tensione di avvio. Di solito i diodi vanno in cortocircuito netto, ma anche un elettrolitico esaurito sulla tensione di controreazione che alimenta un fotoaccoppiatore potrebbe dare il difetto.
nkivbr Inserita: 21 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2024 Grazie per il consiglio; dimenticato di dirti che quando lo accendo tutti i led lampeggiano in modo molto leggero e così prosegue sino a quando non lo spengo. Forse si sono consumati i led dato che hanno circa 10 anni? Le tensioni primarie e secondarie che valori debbono avere? ho misurato i condensatori e risultano essere efficienti. gli altri componenti risultano anch'essi normali. Cosa può essere successo? Il t-con ha le due lucette che si accendono e spengono così come lo stand-bye sul televisore. Grazie per l'aiuto che vorrete darmi.
nkivbr Inserita: 21 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2024 Buon pomeriggio, invio una foto della main nella quale, sarà un mio problema, non rilevo nessun fotoaccoppiatore che come ha sostenuto patatino59 potrebbe essere difettoso. Ho ricontrollatole tensioni e tutte lerilevazioni sono valide. Non riesco più a raccapezzarmi.
nkivbr Inserita: 23 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2024 Il 21/3/2024 alle 16:11 , nkivbr ha scritto: Buon pomeriggio, invio una foto della main nella quale, sarà un mio problema, non rilevo nessun fotoaccoppiatore che come ha sostenuto patatino59 potrebbe essere difettoso. Ho ricontrollatole tensioni e tutte lerilevazioni sono valide. Non riesco più a raccapezzarmi. Grazie per il consiglio; dimenticato di dirti che quando lo accendo tutti i led lampeggiano in modo molto leggero e così prosegue sino a quando non lo spengo. Forse si sono consumati i led dato che hanno circa 10 anni? Le tensioni primarie e secondarie che valori debbono avere? ho misurato i condensatori e risultano essere efficienti. gli altri componenti risultano anch'essi normali. Cosa può essere successo? Il t-con ha le due lucette che si accendono e spengono così come lo stand-bye sul televisore. Grazie per l'aiuto che vorrete darmi.
nkivbr Inserita: 25 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2024 Il 23/3/2024 alle 11:45 , nkivbr ha scritto: Desidero sapere se questa scheda di alimentazione possiede un fotoaccoppiatore. Credo non ci sia. Potete darmi una risposta? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 marzo 2024 Segnala Inserita: 25 marzo 2024 su quel lato non se ne vedono
nkivbr Inserita: 25 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2024 1 ora fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: su quel lato non se ne vedono 1 ora fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: su quel lato non se ne vedono Il 23/3/2024 alle 11:45 , nkivbr ha scritto: Desidero sapere se questa scheda di alimentazione possiede un fotoaccoppiatore. Credo non ci sia. Potete darmi una risposta? Grazie
nkivbr Inserita: 25 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2024 3 minuti fa, nkivbr ha scritto: Desidero sapere se questa scheda di alimentazione possiede un fotoaccoppiatore. Credo non ci sia. Potete darmi una risposta? Grazie Dopo aver controllato tutti i componenti e i loro valori e non essendoci tra l'altro nessuna fotoaccoppiatore ne da un lato ( come confermato dal Riccardo ) ne da un'altro, non riesco ad individuare un probabile corto che mi manda in stand bye la tv e che mi fa comparire i led con un luce molto ma molto fioca. Non riesco a comprendere perchè.
VERGHI1 Inserita: 25 marzo 2024 Segnala Inserita: 25 marzo 2024 (modificato) Stacca il connettore dei led e collega l'apposito strumento e vediamo.... Modificato: 25 marzo 2024 da VERGHI1
nkivbr Inserita: 25 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2024 Grazie per la dritta, ma a quale apposito strumento ti riferisci?
3kek1 Inserita: 27 marzo 2024 Segnala Inserita: 27 marzo 2024 (modificato) guarda che il guasto è molto probabilmente il pannello lcd, come la maggior parte degli ultimi Samsung, il terzo led , che credo ci sia, spento sulla tcon lo sta a rivelare Modificato: 27 marzo 2024 da 3kek1
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora