Pippo27 Inserito: 19 marzo 2024 Segnala Inserito: 19 marzo 2024 Buona sera a tutti, ho dei vari problemi dopo aver sostituito la cpu da un progetto già esistente.Vi dico cosa ho fatto: Avevo creato un progetto con una cpu 1214 1AE30-0XB0 firmware 2.2 reale e pannello KTP900 basic PN Simulato. Ho sostituito la CPU con una 1214 1AG40-0XB0 firmware 4.2 ,il pannello è rimasto uguale al progetto originale compreso la programmazione. Ho compilato tutto compreso segnalazioni allarmi,molti avvisi si sono tolti il programma utente funziona correttamente, le variabili legate agli eventi comandati da HMI che siano DB o Merker sono rimaste invariate fanno il loro lavoro, ma le variabili legate alle animazioni e visibilità è come se non ci fossero anche se sono giuste, i merker non danno visibilità le DB si.poi ho la CPU in errore: porta partner errata e se in simulazione premo i tasti programmati per cambiare pagina mi compare una segnalazione.vi mando varie foto per capire meglio... Spero in un vostro aiuto perché io ho esaurito le mie risorse. grazie in anticipo
pigroplc Inserita: 20 marzo 2024 Segnala Inserita: 20 marzo 2024 controlla la data e ora nel PLC e nell' HMI
Pippo27 Inserita: 20 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2024 Data e ora nel progetto in entrambi PLC e HMI? Se sono diverse basta modificarla manualmente o questo aggiornamento dovrebbe avvenire in automatico? 2 ore fa, pigroplc ha scritto: controlla la data e ora nel PLC e nell' HMI Data e ora nel progetto in entrambi PLC e HMI? Se sono diverse basta modificarla manualmente o questo aggiornamento dovrebbe avvenire in automatico? 2 ore fa, pigroplc ha scritto: controlla la data e ora nel PLC e nell' HMI
Pippo27 Inserita: 20 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2024 Scusate ho sbagliato a inoltrare la conversazione
pigroplc Inserita: 20 marzo 2024 Segnala Inserita: 20 marzo 2024 1 ora fa, Pippo27 ha scritto: Data e ora nel progetto in entrambi PLC e HMI? Se sono diverse basta modificarla manualmente o questo aggiornamento dovrebbe avvenire in automatico? comincia a metterli uguali. Anche se differiscono di mezz'ora cambia nulla.
84paolo Inserita: 20 marzo 2024 Segnala Inserita: 20 marzo 2024 Se hai programmato la vista topologica devi anche scaricare il pannello. poi non dici niente della versione di TIA che utilizzi
Pippo27 Inserita: 20 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2024 49 minuti fa, 84paolo ha scritto: Se hai programmato la vista topologica devi anche scaricare il pannello. poi non dici niente della versione di TIA che utilizzi Sto usando Tia Portal V16
Pippo27 Inserita: 20 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2024 4 ore fa, pigroplc ha scritto: comincia a metterli uguali. Anche se differiscono di mezz'ora cambia nulla. Ho cambiato data e ora l'HMI seguiva data e ora del pc invece il PLC era un mese indietro l'ho adattata al mio pc, adesso sono uguali ho compilato tutto e caricato. La situazione è rimasta quella di prima
dina_supertramp Inserita: 20 marzo 2024 Segnala Inserita: 20 marzo 2024 (modificato) Cosa intendi per ho sostituito la CPU? Hai usato il comando a disposizione nella configurazione hardware del TIA, cioè hai preso il progetto di partenza e hai fatto sostituisci dispositivo sulla CPU? Relativamente al pannello: Che versione firmware c'è dichiarata nella configurazione hardware e che versione è installata nel pannello? Modificato: 20 marzo 2024 da dina_supertramp
Pippo27 Inserita: 20 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2024 48 minuti fa, dina_supertramp ha scritto: Cosa intendi per ho sostituito la CPU? Hai usato il comando a disposizione nella configurazione hardware del TIA, cioè hai preso il progetto di partenza e hai fatto sostituisci dispositivo sulla CPU? Relativamente al pannello: Che versione firmware c'è dichiarata nella configurazione hardware e che versione è installata nel pannello? Si ho sostituito fisicamente la CPU con firmware aggiornato a v 4.2.0 ho fatto sostituisci dispositivo sulla CPU sul catalogo hardware la versione che mi dava era la 4.2 e ho scelto questa.il pannello è rimasto per com'è da progetto,sto usando un KTP900 basic PN Simulato versione 16.0.0.0
pigroplc Inserita: 20 marzo 2024 Segnala Inserita: 20 marzo 2024 vedo cancella la topologia, compila hardware e trasferisci sia il plc che il pannello
dina_supertramp Inserita: 20 marzo 2024 Segnala Inserita: 20 marzo 2024 2 ore fa, Pippo27 ha scritto: Si ho sostituito fisicamente la CPU con firmware aggiornato a v 4.2.0 ho fatto sostituisci dispositivo sulla CPU sul catalogo hardware la versione che mi dava era la 4.2 e ho scelto questa.il pannello è rimasto per com'è da progetto,sto usando un KTP900 basic PN Simulato versione 16.0.0.0 Sembra tutto regolare… Fai come ha già suggerito @pigroplc prova a togliere il collegamento topologico. Lascia solo il collegamento nella vista di rete
Pippo27 Inserita: 20 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2024 11 minuti fa, dina_supertramp ha scritto: Sembra tutto regolare… Fai come ha già suggerito @pigroplc prova a togliere il collegamento topologico. Lascia solo il collegamento nella vista di rete 2 giorni fa avevo fatto la stessa cosa ho eliminato il collegamento e poi l'ho rifatto. Ho compilato e caricato..e non ho risolto nulla
Pippo27 Inserita: 20 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2024 1 ora fa, pigroplc ha scritto: vedo cancella la topologia, compila hardware e trasferisci sia il plc che il pannello Ho fatto esattamente cosa mi hai suggerito non è cambiato nulla,se carico il progetto eliminando la vista topologica e carico nella CPU l'errore della CPU scompare ma il problema delle variabili animazione e visibilità nell'HMI rimane, poi ricollegando la vista topologica e caricato il programma ritorna l'errore CPU
pigroplc Inserita: 21 marzo 2024 Segnala Inserita: 21 marzo 2024 è da più di 10 anni che stabilmente faccio progetti con TIA portal ed in nessuno di questi ho messo la topologia negli HMI. Non capisco a cosa possa servire. In questi casi parti da un progetto nuovo e prova a fare un HMI semplice e verifica se funziona, quindi a step aggiungi i componenti fino a scovare quello che da fastidio.
batta Inserita: 21 marzo 2024 Segnala Inserita: 21 marzo 2024 Io toglierei l'HMI dalla topologia, anche se non credo sia quello il problema. Hai fatto una ricompilazione completa, sia del PLC che del HMI? Intendo quella che trovi con il tasto destro (su PLC e su HMI) --> Compila --> Software (compilazione completa).
p.fabio Inserita: 21 marzo 2024 Segnala Inserita: 21 marzo 2024 Forse ti è stato già detto prova a fare 2 cose: Ricompila(compilazione completa) il pannello e caricalo. se non funziona ancora prova a spostare il modo di acquisizione delle variabili che non legge da Ciclo in uso a Ciclo continuo. Per la vista topologica: non serve per i piccoli impianti
Pippo27 Inserita: 21 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2024 2 ore fa, pigroplc ha scritto: è da più di 10 anni che stabilmente faccio progetti con TIA portal ed in nessuno di questi ho messo la topologia negli HMI. Non capisco a cosa possa servire. In questi casi parti da un progetto nuovo e prova a fare un HMI semplice e verifica se funziona, quindi a step aggiungi i componenti fino a scovare quello che da fastidio. Io non so esattamente a cosa serva la topologia dai libri la vedevo collegata e l'ho sempre fatto è da due anni che mi sono messo con tia portal e sono un autodidatta. Se tolgo la vista topologica la CPU non va in errore, con la CPU originale prima della sostituzione,la topologica era collegata e non mi dava problemi.io posso togliere la vista topologica ma il problema delle variabili rimane e solo con i Merker che devono dare visibilità alle animazioni le DB non mi danno problemi
Pippo27 Inserita: 21 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2024 1 ora fa, batta ha scritto: Io toglierei l'HMI dalla topologia, anche se non credo sia quello il problema. Hai fatto una ricompilazione completa, sia del PLC che del HMI? Intendo quella che trovi con il tasto destro (su PLC e su HMI) --> Compila --> Software (compilazione completa). Faccio spesso la compilazione andando sulla cartella PLC o sulla cartella HMI usando il tasto nella barra degli strumenti vicino l'icona carica nel PLC. Lei invece intende il menù a tendina che esce fuori con il tasto destro del mouse se ho capito bene.
pigroplc Inserita: 21 marzo 2024 Segnala Inserita: 21 marzo 2024 In genere la topologia serve con gli oggetti tecnologici, col cambio di firmware potrebbero essere cambiati dei controlli. Ti dico solamente di creare un altro pannello vuoto, vai a pescare i tag che ti danno problemi e potresti capire cosa ti da fastidio.
dina_supertramp Inserita: 21 marzo 2024 Segnala Inserita: 21 marzo 2024 1 minuto fa, Pippo27 ha scritto: Io non so esattamente a cosa serva la topologia dai libri la vedevo collegata e l'ho sempre fatto è da due anni che mi sono messo con tia portal e sono un autodidatta. Se tolgo la vista topologica la CPU non va in errore, con la CPU originale prima della sostituzione,la topologica era collegata e non mi dava problemi.io posso togliere la vista topologica ma il problema delle variabili rimane e solo con i Merker che devono dare visibilità alle animazioni le DB non mi danno problemi La topologia serve a dire al PLC come sono collegati esattamente i cavi profinet nella realtà. La topologia è mandatoria solo se ci sono scambi di dati isocroni, real time oppure si vuole efficentare un flusso di dati grosso e complesso sulla rete (motion control, processo, ecc.) per il resto delle applicazioni è solo un plus che il più delle volte crea casini e basta. Mettere l'HMI in topologia come hanno già detto non serve...non è uno SCADA, dove magari la cosa avrebbe più senso. Compila completamente il progetto HMI come ti hanno già suggerito (non fare compila solo modifiche, ma compila tutto). Tante volte la cause di malfunzionamenti del runtime è questa.
Pippo27 Inserita: 21 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2024 1 ora fa, p.fabio ha scritto: Forse ti è stato già detto prova a fare 2 cose: Ricompila(compilazione completa) il pannello e caricalo. se non funziona ancora prova a spostare il modo di acquisizione delle variabili che non legge da Ciclo in uso a Ciclo continuo. Per la vista topologica: non serve per i piccoli impianti Ok farò cosa mi suggerisce e spero che funzioni. Un'altra cosa non ricordo dove trovare questa impostazione ciclo in uso a ciclo completo, a cosa serve? E cosa cambia nel funzionamento o acquisizioni dati?
dina_supertramp Inserita: 21 marzo 2024 Segnala Inserita: 21 marzo 2024 (modificato) Cicli di scansione variabili HMI (proprietà della variabile HMI, tabella delle variabili HMI): A tempo: (100, 500, xxxmsec) Le variabili HMI vengono refreshate a tempo indipendentemente se interrogate/scritte Continuo: Le variabili HMI vengono refreshate sempre, continuamente Se in uso: Le variabili vengono refreshate solo al momento dell'interrogazione/scrittura Queste informazioni sono basiche se devi sviluppare HMI. Utilizza i manuali e soprattutto la ben fatta guida in linea del TIA. Qualsiasi cosa vedi nel TIA se la selezioni e premi F1 ti si apre la guida che ti spiega tutto quello che serve. Modificato: 21 marzo 2024 da dina_supertramp
Pippo27 Inserita: 21 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2024 12 minuti fa, dina_supertramp ha scritto: Cicli di scansione variabili HMI (proprietà della variabile HMI, tabella delle variabili HMI): A tempo: (100, 500, xxxmsec) Le variabili HMI vengono refreshate a tempo indipendentemente se interrogate/scritte Continuo: Le variabili HMI vengono refreshate sempre, continuamente Se in uso: Le variabili vengono refreshate solo al momento dell'interrogazione/scrittura Queste informazioni sono basiche se devi sviluppare HMI. Utilizza i manuali e soprattutto la ben fatta guida in linea del TIA. Qualsiasi cosa vedi nel TIA se la selezioni e premi F1 ti si apre la guida che ti spiega tutto quello che serve. Ok grazie per la spiegazione, per la guida ho sempre fatto icona punto. ? E poi cerco nel menù e c'è da perdersi.
acquaman Inserita: 21 marzo 2024 Segnala Inserita: 21 marzo 2024 46 minuti fa, dina_supertramp ha scritto: La topologia è mandatoria solo se ci sono scambi di dati isocroni, real time oppure si vuole efficentare un flusso di dati grosso e complesso sulla rete (motion control, processo, ecc.) e se fai un collegamento ad anello. 46 minuti fa, dina_supertramp ha scritto: per il resto delle applicazioni è solo un plus che il più delle volte crea casini e basta. è vantaggiosa per fare la diagnostica anche sui collegamenti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora