dina_supertramp Inserita: 23 marzo 2024 Segnala Inserita: 23 marzo 2024 (modificato) 23 ore fa, Pippo27 ha scritto: Non scivo mai uscite o menorie due volte almeno così mi hanno insegnato E ti hanno insegnato bene !! 😁 23 ore fa, Pippo27 ha scritto: comunque ho fatto la prova a cambiare il pannello adesso i Merker danno la visibilità.. può essere con il cambio CPU e firmware ha creato dei conflitti? Mi pare strano, secondo me qualcosa sotto deve esserci...non mi è mai giunta voce di animazioni che non funzionavano se legate a merker... Potevamo provare a cancellare la tag HMI, fare una compilazione completa dell'hmi, creare di nuovo la tag HMI con un altro nome e ricollegarla al merker. Magari si era "ammalato" passami il termine l'oggetto o la tag... Modificato: 23 marzo 2024 da dina_supertramp
Pippo27 Inserita: 24 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2024 1 ora fa, dina_supertramp ha scritto: E ti hanno insegnato bene !! 😁 Mi pare strano, secondo me qualcosa sotto deve esserci...non mi è mai giunta voce di animazioni che non funzionavano se legate a merker... Potevamo provare a cancellare la tag HMI, fare una compilazione completa dell'hmi, creare di nuovo la tag HMI con un altro nome e ricollegarla al merker. Magari si era "ammalato" passami il termine l'oggetto o la tag... Non ho idea ne capisco meno di te a me a scuola mi hanno indirizzato sulla s7 200 a lavoro guardando i o programmi già fatti dai tedeschi e da autodidatta sto iniziando a programmare con tia portal ho tanto da imparare e tante idee da realizzare comunque vi ringrazio tutti per il tempo dedicatomi al mio problema...
dina_supertramp Inserita: 24 marzo 2024 Segnala Inserita: 24 marzo 2024 Ti capisco benissimo, ho fatto un percorso molto simile. A scuola col 200, poi ho iniziato a lavorare e mettere le mani su sw mediamente complessi fatti da colleghi più esperti, mi ci muovevo dentro coi loro consigli e mia volontà. Se ti piace vedrai che col passare del tempo e dei problemi tutto ti sarà più chiaro. Cerca e leggi sempre i manuali, sono la base del nostro mestiere. Tornando sl tuo problema, potrebbe esserti capitato effettivamente un bug, può succedere, magari si era corrotto qualche collegamento tra la tag hmi e il merker plc.
Pippo27 Inserita: 25 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2024 20 ore fa, dina_supertramp ha scritto: Ti capisco benissimo, ho fatto un percorso molto simile. A scuola col 200, poi ho iniziato a lavorare e mettere le mani su sw mediamente complessi fatti da colleghi più esperti, mi ci muovevo dentro coi loro consigli e mia volontà. Se ti piace vedrai che col passare del tempo e dei problemi tutto ti sarà più chiaro. Cerca e leggi sempre i manuali, sono la base del nostro mestiere. Tornando sl tuo problema, potrebbe esserti capitato effettivamente un bug, può succedere, magari si era corrotto qualche collegamento tra la tag hmi e il merker plc. Certo che mi piace e ho tanto da imparare e purtroppo non ho colleghi che mi possono indirizzare comunque grazie per l'aiuto e per i consigli a presto.
batta Inserita: 25 marzo 2024 Segnala Inserita: 25 marzo 2024 Se metti un qualsiasi campo con lo stato del merker, o un iterruttore linkato al merker, cosa veedi? Il problema è solo nelle animazioni, oppure l'HMI non legge più lo stato dei merker?
Pippo27 Inserita: 25 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2024 3 ore fa, batta ha scritto: Se metti un qualsiasi campo con lo stato del merker, o un iterruttore linkato al merker, cosa veedi? Il problema è solo nelle animazioni, oppure l'HMI non legge più lo stato dei merker? HMI non legge più lo stato dei merker, come eventi li posso settare ma il risultato non viene visualizzato che sia visibilità di un pulsante o un cambio colore
batta Inserita: 25 marzo 2024 Segnala Inserita: 25 marzo 2024 1 ora fa, Pippo27 ha scritto: HMI non legge più lo stato dei merker, come eventi li posso settare ma il risultato non viene visualizzato che sia visibilità di un pulsante o un cambio colore Cancellali dalla lista variabili del HMI, e poi rimettili. Ti basta fare un copia/incolla dalle variabili del PLC. Se i nomi delle variabili nel HMI sono cambiati, con la compilazione ti darà errori che dovrai correggere a mano.
84paolo Inserita: 25 marzo 2024 Segnala Inserita: 25 marzo 2024 cancella anche il collegamento dell'HMI al plc e faglielo ricreare andando a puntare una tag dal pannello in automatico. Ma se provi a mettere un valore di un DB funziona? Perchè al momento sembra che non comunichi proprio niente e non solo i merker
Pippo27 Inserita: 25 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2024 2 ore fa, 84paolo ha scritto: cancella anche il collegamento dell'HMI al plc e faglielo ricreare andando a puntare una tag dal pannello in automatico. Ma se provi a mettere un valore di un DB funziona? Perchè al momento sembra che non comunichi proprio niente e non solo i merker Si le DB funzionano sia eventi che animazione ho usato una DB dedicata ai comandi HMI e solo 7 merker da visualizzare e poi tutte DB
Pippo27 Inserita: 25 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2024 2 ore fa, 84paolo ha scritto: cancella anche il collegamento dell'HMI al plc e faglielo ricreare andando a puntare una tag dal pannello in automatico. Ma se provi a mettere un valore di un DB funziona? Perchè al momento sembra che non comunichi proprio niente e non solo i merker No capisco la spiegazione fargliela ricreare andando a puntare una tag. È un altro modo per creare collegamenti?
Pippo27 Inserita: 25 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2024 5 ore fa, batta ha scritto: Cancellali dalla lista variabili del HMI, e poi rimettili. Ti basta fare un copia/incolla dalle variabili del PLC. Se i nomi delle variabili nel HMI sono cambiati, con la compilazione ti darà errori che dovrai correggere a mano. Perfetto funziona adesso.. io le avevo cancellate nella variabile animazione e non dalle variabili HMI. Invece adesso cancellate e rimesse tramite variabile PLC
dina_supertramp Inserita: 25 marzo 2024 Segnala Inserita: 25 marzo 2024 21 minuti fa, Pippo27 ha scritto: No capisco la spiegazione fargliela ricreare andando a puntare una tag. È un altro modo per creare collegamenti? No, il modo è sempre lo stesso. Può capitare che il collegamento tra tag HMI e variabile PLC si “corrompa”. Quindi cancellando collegamento della tag, cancellando tag HMI, e cancellando il collegamento tra HMI e PLC per poi effettuate una compilazione completa diciamo è come se tu azzerassi tutti i risultati delle operazioni che hai fatto nel TIA Portal. La compilazione completa dimentica tutti i risultati delle precedenti compilazioni e non ne tiene più conto, ricompilando per l’appunto il progetto per intero, non solo le modifiche tra un compile e l’altro. Una volta fatto, ricrea tutto quello cancellato e riprova. Può capitare che si corrompano i link tra hmi e PLC….soprattutto se fai progetti grossi con SCADA importanti che acquisiscono migliaia di variabili con vari protocolli 2 minuti fa, Pippo27 ha scritto: Perfetto funziona adesso.. io le avevo cancellate nella variabile animazione e non dalle variabili HMI. Invece adesso cancellate e rimesse tramite variabile PLC Tieni memoria di questa esperienza, può capitare con tutti gli HMI e relativi tool di sviluppi!
dina_supertramp Inserita: 25 marzo 2024 Segnala Inserita: 25 marzo 2024 D’altronde, il TIA non lo hanno fatto gli angeli… Cit. 😂😂😂
Pippo27 Inserita: 28 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2024 Il 25/3/2024 alle 21:01 , dina_supertramp ha scritto: No, il modo è sempre lo stesso. Può capitare che il collegamento tra tag HMI e variabile PLC si “corrompa”. Quindi cancellando collegamento della tag, cancellando tag HMI, e cancellando il collegamento tra HMI e PLC per poi effettuate una compilazione completa diciamo è come se tu azzerassi tutti i risultati delle operazioni che hai fatto nel TIA Portal. La compilazione completa dimentica tutti i risultati delle precedenti compilazioni e non ne tiene più conto, ricompilando per l’appunto il progetto per intero, non solo le modifiche tra un compile e l’altro. Una volta fatto, ricrea tutto quello cancellato e riprova. Può capitare che si corrompano i link tra hmi e PLC….soprattutto se fai progetti grossi con SCADA importanti che acquisiscono migliaia di variabili con vari protocolli Tieni memoria di questa esperienza, può capitare con tutti gli HMI e relativi tool di sviluppi! Grazie
Pippo27 Inserita: 28 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2024 Il 25/3/2024 alle 21:01 , dina_supertramp ha scritto: No, il modo è sempre lo stesso. Può capitare che il collegamento tra tag HMI e variabile PLC si “corrompa”. Quindi cancellando collegamento della tag, cancellando tag HMI, e cancellando il collegamento tra HMI e PLC per poi effettuate una compilazione completa diciamo è come se tu azzerassi tutti i risultati delle operazioni che hai fatto nel TIA Portal. La compilazione completa dimentica tutti i risultati delle precedenti compilazioni e non ne tiene più conto, ricompilando per l’appunto il progetto per intero, non solo le modifiche tra un compile e l’altro. Una volta fatto, ricrea tutto quello cancellato e riprova. Può capitare che si corrompano i link tra hmi e PLC….soprattutto se fai progetti grossi con SCADA importanti che acquisiscono migliaia di variabili con vari protocolli Tieni memoria di questa esperienza, può capitare con tutti gli HMI e relativi tool di sviluppi! Grazie a tutti per l'aiuto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora