demc Inserito: 25 marzo 2024 Segnala Inserito: 25 marzo 2024 Buongiorno. mi ritrovo un trasformatore, al secondario 5 cavi , tra i due gialli 16,5 volt, tra i due cavi rossi 33 volt il nero centrale a massa, Volendolo utilizzare per farci un alimentatore a 24 volt, ho inoltre due transistor tip36 e tip35, due kbl 406, qualche condensatore e resistenze,, dove potrei reperire uno schema elettrico o un modulo già assemblato? grazie
patatino59 Inserita: 25 marzo 2024 Segnala Inserita: 25 marzo 2024 (modificato) Puoi scegliere. Tutto dipende dalla tolleranza del circuito da alimentare e dalla potenza richiesta. Per la tensione puoi usare un ponte di diodi e un elettrolitico, sui 16,5 volt gialli, oppure due diodi sui rossi e il comune al nero centrale. Per la corrente disponibile dovresti avere le caratteristiche del trasformatore, e dei due avvolgimenti, probabilmente uno è poco potente. L'elettrolitico dipende dalla corrente richiesta, tra 1000 e 3300 uF, circa, per correnti tra 1 e 3 Ampere Schema con Ponte e un avvolgimento singolo (GIALLO GIALLO) Schema con due diodi e avvolgimento doppio (ROSSO NERO ROSSO) Se il carico richiede una stabilizzazione il discorso si complica un poco. Modificato: 25 marzo 2024 da patatino59
demc Inserita: 25 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2024 (modificato) il trasformatore è transtec sigla TT0869803320-E grazie, dopo i 24 volt raddrizzati (schema 1) è utile un modulo dc-dc stabilizzatore? lo stesso schema vale anche con i due rossi per i 33 volt? quale se si? grazie Modificato: 25 marzo 2024 da demc
ALLUMY Inserita: 25 marzo 2024 Segnala Inserita: 25 marzo 2024 2 ore fa, demc ha scritto: è utile un modulo dc-dc stabilizzatore? assolutamente sì! soprattutto per tensioni in uscita molto basse con correnti elevate, avresti maggior rendimento con la minima dispersione di calore. 2 ore fa, demc ha scritto: lo stesso schema vale anche con i due rossi per i 33 volt? sì, stesso discorso di cui sopra.
patatino59 Inserita: 26 marzo 2024 Segnala Inserita: 26 marzo 2024 11 ore fa, demc ha scritto: è utile un modulo dc-dc stabilizzatore? Non ci hai detto cosa ci devi alimentare ! Hai citato 24 volt, quindi nessun modulo stabilizzatore (avresti 23, 4 volt circa) Per stabilizzare a 24 volt hai bisogno di una tensione più alta in ingresso.
demc Inserita: 26 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2024 Devo alimentare un piccolo modulo amplificatore che richiede da 12 a 30 volt , il trasformatore mi da 33 volt quindi dovrei riuscire ad avere i 24 volt che sono richiesti
patatino59 Inserita: 26 marzo 2024 Segnala Inserita: 26 marzo 2024 27 minuti fa, demc ha scritto: richiede da 12 a 30 volt Ok, quindi ti bastano 16,5 raddrizzati e livellati, come da schemi proposti. I due schemi danno lo stesso risultato (23,4 volt DC) Il primo utilizza un ponte di diodi e un solo avvolgimento da 16,5 L'altro sfrutta i due avvolgimenti, e usa solo due diodi. In entrambi i casi serve un elettrolitico da 3300 uF 40 volt.
NovellinoXX Inserita: 26 marzo 2024 Segnala Inserita: 26 marzo 2024 (modificato) 56 minuti fa, demc ha scritto: Devo alimentare un piccolo modulo amplificatore che richiede da 12 a 30 volt Manca un'altro dato importante: la potenza ! (meglio se metti il link del modulo amplificatore) Modificato: 26 marzo 2024 da NovellinoXX
demc Inserita: 26 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2024 (modificato) Scheda Amplificatore Digitale, TPA3116D2 Scheda Amplificatore di Potenza Professionale, Modulo Amplificatore Subwoofer con Uscita Bassi da 100 W, Scheda Amplificatore Stereo per : Amazon.it: Elettronica La scheda dell'amplificatore di potenza ha un chip dell'amplificatore di potenza digitale ad alte prestazioni basato su TI TPA3116D2. Il modulo amplificatore adotta alimentazione DC 12‑24V, ampia tensione operativa, risparmio energetico e l'efficienza arriva fino al 90%. Supporta l'uscita del canale dei bassi fino a 100 W (Bassi).( come da informazioni su Amz) Per il raddrizzamento basta un ponte kbl406, io ne ho due, nel caso vanno messi in parallelo? Modificato: 26 marzo 2024 da demc link
demc Inserita: 26 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2024 La scheda dell'amplificatore di potenza ha un chip dell'amplificatore di potenza digitale ad alte prestazioni basato su TI TPA3116D2. Il modulo amplificatore adotta alimentazione DC 12‑24V, ampia tensione operativa, risparmio energetico e l'efficienza arriva fino al 90%. Supporta l'uscita del canale dei bassi fino a 100 W (Bassi).( come da informazioni su Amz) Per il raddrizzamento basta un ponte kbl406, ? va bene questo stabilizzatore? AZDelivery XL4015 Trasformatore di Tensione DC-DC Step Down modulo 5A 8-36V a 1,25-32V, compatibile con Arduino incluso un E-Book! : Amazon.it: Auto e Moto
patatino59 Inserita: 26 marzo 2024 Segnala Inserita: 26 marzo 2024 3 ore fa, demc ha scritto: Per il raddrizzamento basta un ponte kbl406, ? E' sufficiente 3 ore fa, demc ha scritto: va bene questo stabilizzatore? Mi sembra di aver detto che NON serve alcuno stabilizzatore. Devi solo usare l'avvolgimento a 16,5 volt, il ponte, filtrare bene dopo il ponte, e avrai circa 24 volt, come detto. (16.5 x 1,41 = 23,4)
Livio Orsini Inserita: 27 marzo 2024 Segnala Inserita: 27 marzo 2024 11 ore fa, patatino59 ha scritto: filtrare bene dopo il ponte, e avrai circa 24 volt, come detto. (16.5 x 1,41 = 23,4) Il problema sarà il ripple con carico e, soprattutto, visto che si tratta di un amoli per bassi, le improvvise prese di carico dovute ai burst tipici di questi suoni. Per avere un volano decente, così a occhio, penso che voglia una capacità di filtro >40mF (>40000µF)
NovellinoXX Inserita: 27 marzo 2024 Segnala Inserita: 27 marzo 2024 Mahhh... diciamo che sono dichiarati 50w per canale a 21V con 4 ohm di carico; Con 8ohm di carico e 24V la potenza si riduce a 30W Non si sa se e' un TI originale o un clone, io mi terrei ben lontano dai 26V Max ammessi per quel chip e raccomando vivamente di inserire dei fusibili su all'uscita degli altoparlanti. Poi non si sa la potenza del trasformatore di alimentazione, se insufficiente hai voglia di mettere condensatori.
demc Inserita: 27 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2024 il trasformatore , come da sigla indicata, è l'originale montato sul sub JBL140/230, essendosi bruciata la scheda alimentatore sostituisco il tutto con questo apparato amplificatore e uso il trasformatore per alimentarlo a 24 volt.
demc Inserita: 29 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2024 ho assemblato il circuito indicatomi mettendo due condensatori elettrolitici in parallelo in uscita, uno da 4700uF 35 volt e uno da 4700uF 50 volt, in ingresso ho i 16,5 volt ,in uscita ho 22,4 volt. Posso migliorarlo? ho due transistor tip36 e vari condensatori e resistenze: grazie
patatino59 Inserita: 29 marzo 2024 Segnala Inserita: 29 marzo 2024 4 ore fa, demc ha scritto: Posso migliorarlo? Cosa non ti soddisfa ? I componenti che hai non sono adatti a realizzare una stabilizzazione a 24 volt, che tra l'altro, all'amplificatore non serve per niente, funzionando lo stesso da 12 a 24.
Livio Orsini Inserita: 30 marzo 2024 Segnala Inserita: 30 marzo 2024 12 ore fa, demc ha scritto: Posso migliorarlo? Puoi aumentare le capacità di filtro, anche se poi avrai problemi all'accensione con la corrente di carica dei condensatori.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora