Mattia999 Inserito: 26 marzo 2024 Segnala Inserito: 26 marzo 2024 Buonasera, ho un videoregistratore Sèleco VS65 che non funziona; controllando il pcb dell'alimentazione ho trovato un componente completamente disintegrato, ovvero D29, credo sia uno zener. Non sono riuscito a trovare uno schema elettrico (qualcuno lo ha?), come posso fare per capire quali valori necessito per sostituire il diodo? Grazie in anticipo per l'aiuto😃
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 marzo 2024 Segnala Inserita: 26 marzo 2024 (modificato) potrebbe essere un telaio thomson ,ma non ritrovo la tabella delle equivalenze chassis vcr, forse è rimasta nel vecchio pc o in qualche HD esterno. Faccio una ricerca Modificato: 26 marzo 2024 da Riccardo Ottaviucci
Mattia999 Inserita: 26 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2024 Io sapevo che erano JVC rimarchiati.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 marzo 2024 Segnala Inserita: 26 marzo 2024 (modificato) giusto,JVC,hai ragione,come i thomson,telefunken,nordmende. Puoi fare una foto della meccanica e dell'interno? Ho diversi telefunken e nordmende ,magari per analogia risaliamo allo schema JVC Modificato: 26 marzo 2024 da Riccardo Ottaviucci
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 marzo 2024 Segnala Inserita: 27 marzo 2024 sembra simile a qualche telefunken che ho,anche se con la scheda madre chiusa non si vede molto ,specie l'alimentatore
Mattia999 Inserita: 27 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2024 (modificato) L'alimentatore è messo sulla destra a parte, ecco alcune foto Modificato: 27 marzo 2024 da Mattia999
Dumah Brazorf Inserita: 27 marzo 2024 Segnala Inserita: 27 marzo 2024 Non hai estratto d29 dalla scheda? A me sembra ancora sufficientemente intero da poter leggerci qualcosa.
Mattia999 Inserita: 27 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2024 1 ora fa, Dumah Brazorf ha scritto: Non hai estratto d29 dalla scheda? A me sembra ancora sufficientemente intero da poter leggerci qualcosa. Erano rimasti solo i reofori ed ho estratro quelli. Io intendo quello segnato in foto e non il transistor sull'ala di raffreddamento. Se noti proprio davanti a quel transistor c'è il simbolo fi uno zener
Dumah Brazorf Inserita: 27 marzo 2024 Segnala Inserita: 27 marzo 2024 Aaaah, ma non è schiantato anche il "transistor"? Mi sembrava di vedere un angolo sfondato...
Mattia999 Inserita: 27 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2024 1 ora fa, Dumah Brazorf ha scritto: Aaaah, ma non è schiantato anche il "transistor"? Mi sembrava di vedere un angolo sfondato... No no, quello sembra essere ancora buono, nel caso lo testo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 marzo 2024 Segnala Inserita: 28 marzo 2024 ho guardato in laboratorio,ho un seleco SV890,completamente diverso e due o tre telefunken con alimentatori diversi dal tuo. Ci vuole la corrispondenza modello Seleco=modello JVC ,oppure scaricare tutti i vcr JVC da elettrotanya e trovare quello uguale,magari riferendosi al D29
Mattia999 Inserita: 28 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2024 16 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: ho guardato in laboratorio,ho un seleco SV890,completamente diverso e due o tre telefunken con alimentatori diversi dal tuo. Ci vuole la corrispondenza modello Seleco=modello JVC ,oppure scaricare tutti i vcr JVC da elettrotanya e trovare quello uguale,magari riferendosi al D29 Ho controllato vari modelli e per lo meno esteticamente sembra essere un JVC HR D410U o un D700E. Online l'unico schema è a pagamento e viene dagli Usa, ma sinceramente 40 dollari mi sembrano un po' troppi. Chissa se lo avete da qualche parte
Mattia999 Inserita: 2 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2024 Buongiorno! Allora... ho trovato il manuale di servizio per il JVC HR D560EE ed il circuito di alimentazione corrisponde perfettalente. Il diodo zener mancante è da 15v, io ne ho messo uno da 16v un po' più grande. Poi ho cambiato quasi tutti gli elettrolitici sul secondario e primario, solo uno sul secondario da 330uf non lo avevo e ne ho messo uno da 470uf ed uno da 100uf (che segnava sui 110) al posto di 120uf. Spero che queste modifiche non creino problemi a lungo termine. Il videoregistratore è partito, si accende e tutta la parte di riproduzione sembra funzionare; solo il display con orologio resta spento o meglio alla prima accensione l'ho visto accendersi fiocamente per poi spegnersi, ora controllo se ci sono le tensioni e saldature.
Mattia999 Inserita: 3 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2024 Il 28/3/2024 alle 16:38 , Riccardo Ottaviucci ha scritto: ho guardato in laboratorio,ho un seleco SV890,completamente diverso e due o tre telefunken con alimentatori diversi dal tuo. Ci vuole la corrispondenza modello Seleco=modello JVC ,oppure scaricare tutti i vcr JVC da elettrotanya e trovare quello uguale,magari riferendosi al D29 Ho postato lo schema. R21 (resistenza fusibile da 47 ohm) continua a bruciare all'accensione, cosa mi consiglia di controllare per prima?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 aprile 2024 Segnala Inserita: 3 aprile 2024 verifica D19 zener da 33Vz,oltre a C25 e C26 e D18
Mattia999 Inserita: 4 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2024 (modificato) 16 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: verifica D19 zener da 33Vz,oltre a C25 e C26 e D18 Tutti buoni. D18 non è segnato sul circuito ma comunque ho testato tutte le resistenze e diodi, sono buoni. Modificato: 4 aprile 2024 da Mattia999
Dumah Brazorf Inserita: 4 aprile 2024 Segnala Inserita: 4 aprile 2024 R21 sta sulla linea dei -30V. Cerca dove va a finire questa linea e comincia a controllare lì. Se hai un alimentatore da banco puoi provare a iniettare corrente in modo che un eventuale componente in corto si scaldi.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 aprile 2024 Segnala Inserita: 4 aprile 2024 in genere la tensione di -30V va ad alimentare il display a bulbo di vetro
Mattia999 Inserita: 5 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2024 20 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: R21 sta sulla linea dei -30V. Cerca dove va a finire questa linea e comincia a controllare lì. Se hai un alimentatore da banco puoi provare a iniettare corrente in modo che un eventuale componente in corto si scaldi. 17 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: in genere la tensione di -30V va ad alimentare il display a bulbo di vetro Ho fatto delle prove collegando le varie schede una alla volta, provando prima di collegare la successiva e mi sembra che r21 inizi a fumare anche se non collego il dispaly. Quindi il danno è da circoscrivere solo all'alimentazione credo. Il bello è che ho controllato quasi tutti i componenti e segnano buoni. Le tensioni che vanno all'altro connettore sono quasi tutte giuste, alcune sono di qualche volt più basse, ci deve essere per forza qualcosa in corto che assorbe, giusto?
Dumah Brazorf Inserita: 5 aprile 2024 Segnala Inserita: 5 aprile 2024 (modificato) Beh non per forza in corto. Quella linea è fatta per fornire pochissima corrente, basta che qualcosa sia fuori specifica che diventa eccessivo. Modificato: 5 aprile 2024 da Dumah Brazorf
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 aprile 2024 Segnala Inserita: 5 aprile 2024 attenzione al montaggio degli elettrolitici,il positivo va a massa in quel caso
Mattia999 Inserita: 10 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2024 Il 5/4/2024 alle 12:58 , Riccardo Ottaviucci ha scritto: attenzione al montaggio degli elettrolitici,il positivo va a massa in quel caso Zero proprio, non riesco a trovare nulla fuori posto. Continua a bruciare quando collego tutte le schede insieme. Sicuramente è una stupidata che ho davanti gli occhi ma mi sfugge. Bho, comunque rimossa r21 il videoregistratore si accende e funziona...non so cosa pensare
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora