LorenzoI Inserito: 28 marzo 2024 Segnala Inserito: 28 marzo 2024 (modificato) Buongiorno Nella parete della mia camera da letto passano i tubi del riscaldamento centralizzato, (accertato anche dalla misurazione con termometro che allego in foto) Fin qui niente di anomalo, se non fosse che all’interno di questi c è un flusso continuo di acqua anche a caldaia spenta, in quanto la pompa di circolazione è sempre attiva h24. A conferma di ciò c è anche il fatto che se imposto al massimo le termostatiche si sente chiaramente l acqua circolare nei termosifoni. Tutto questo genera un rumore fastidioso e continuo nella camera da letto. mi chiedo, è normale che la pompa sia sempre attiva nonostante la caldaia spenta? A cosa serve far circolare acqua fredda nell impianto? Verra almeno spenta a fine stagione? Quando verrà messo a riposo l impianto. Modificato: 28 marzo 2024 da Maurizio Colombi Unificata la formattazione del testo.
reka Inserita: 28 marzo 2024 Segnala Inserita: 28 marzo 2024 perchè dici che la caldaia è spenta? se ha gli orari di accensione regolamentati ok, ma se è accesa h24 è possibile che anche se il tuo appartamento ha il riscaldmaento spento l'acqua circoli per gli altri. nell'appartamento hai solo le termostatiche come controllo? mi pare strano che non ci sia una valvola di zona o un circolatore per i tuo appartamento. insomma dovresti descrivere almeno lo schema d'impianto
LorenzoI Inserita: 28 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2024 (modificato) La caldaia ha orari impostati per il riscaldamento. Tant è vero che quando è in funzione la parete è calda come si vede dalle foto. Quando invece circola solo l acqua è fredda. Per quanto riguarda il controllo del riscaldamento , si ho solo le termostatiche. Per il resto mi sono trasferito da poco non sono ancora a conoscenza della totalità dell’impianto. a scanso di equivoci l’acs è autonoma tra L altro sono al primo piano, è il primo appartamento che intercetta i tubi del riscaldamento. ( il locale caldaia è sotto la mia porta d ingresso) Modificato: 28 marzo 2024 da LorenzoI
reka Inserita: 28 marzo 2024 Segnala Inserita: 28 marzo 2024 diciamo che se sei sicuro che circola anche lontano dagli orari di accensione allora io segnalerei la cosa al responsabile dell'impianto. magari c'è un teleruttore incollato o qualche altro guasto, disturbo del rumore a parte è anche uno spreco di corrente e si accorcia la vita del circolatore
LorenzoI Inserita: 28 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2024 In questi casi conviene sentire l’amministratore o indicare il peoblema direttamente alla ditta?
reka Inserita: 28 marzo 2024 Segnala Inserita: 28 marzo 2024 io, chiederei a un vicino se è normale e se esiste un responsabile da chiamare direttamente per maggiori informazioni. SE passi dall'amministratore secondo me è inutile e si perde tempo
LorenzoI Inserita: 28 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2024 Ho scritto alla ditta che gestisce il riscaldamento, mi han detto che programmeranno un controllo. tocca aspettare vi aggiornerò grazie a tutti
reka Inserita: 29 marzo 2024 Segnala Inserita: 29 marzo 2024 in effetti anche 23 gradi non è una temperatura d'acquedotto in inverno pensandoci, non è ch eè un sistema a bassa temepratura che lavora h24?
Chiarella88 Inserita: 30 marzo 2024 Segnala Inserita: 30 marzo 2024 Se ha i radiatori è improbabile che sia a bassa temperatura. non ha detto in che zona climatica è, ma potrebbe essere un antigelo della caldaia che mantiene l’acqua in circolazione.. dipende se il controllo è climatico,.
click0 Inserita: 1 aprile 2024 Segnala Inserita: 1 aprile 2024 (modificato) ricordo che la stagione di riscaldamento "chiude" in base alla zona climatica se la zona fosse D o E, terminerebbe il 15 aprile, se fosse B o C il terminerebbe il 31 marzo (salvo deroghe o modifiche), pianificare e pagare un intervento, per non aspettare alcune settimane, mi sembra un po' uno spreco di denari una zona F, non ha fasce orarie, ne una data per lo spegnimento degli impianti, quindi, può funzionare anche H24 la zona A, riguarda 2 soli comuni, quindi, la si può "non considerare"😃 Modificato: 1 aprile 2024 da click0
robertice Inserita: 1 aprile 2024 Segnala Inserita: 1 aprile 2024 In centrale termica c'è anche la produzione di acqua calda sanitaria? Si potrebbe attivare una circolazione naturale senza l'uso della pompa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora