bamircmba Inserito: 30 marzo 2024 Segnala Inserito: 30 marzo 2024 Buongiorno a tutti, vorrei sostituire un di vecchio MC100 con i più nuovi UT100/S, che dovrebbero garantire una portata superiore e che hanno una protezione antisabotaggio inerziale. Dal datasheet tuttavia non si capisce bene se gli ingressi a disposizione siano configurabili anche come normalmente aperto, come era per gli MC100. Qualcuno di voi li ha provati?
bamircmba Inserita: 5 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2024 Mi rispondo da solo. Magari è di interesse per qualcuno. I nuovi UT100/S hanno un solo ingresso che può essere soltato NC e un ulteriore ingresso sempre e solo NC di sabotaggio. Nel provarli mi aspettavo che la copertura fosse superiore (la scheda TX/RX che ho usato è una BS200) e invece mi sembra paragonabile a quella dei vecchi MC100. Qualcuno ha notato differenze? A bordo inoltre hanno un sensore che rileva l'inclinazione (attenzione non le vibrazioni come l'MC200) e segnala il sabotaggio.
Panter Inserita: 8 aprile 2024 Segnala Inserita: 8 aprile 2024 Il 30/3/2024 alle 12:11 , bamircmba ha scritto: vorrei sostituire un di vecchio MC100 con i più nuovi UT100/S Se vuoi le stesse caratteristiche, devi sostituire il vecchio MC100 con MC300. UT100 e UT100/s sono per altro scopo e servono per interfacciare sensori radio universali (in genere del tipo per uso esterno e di altra marca, ed è qui che è utile l'inclinometro), oppure per altri scopi di domotica. Il /S delle radiochiavi e di alcuni sensori radio hanno una portata superiore (4Km) ma in campo aperto e antenne in vista, mentre in campo chiuso la portata viene limitata o ostacolata dal tipo dei muri e interferenze radio estranee). Per aumentare la portata in campo chiuso, si una aggiungere uno o più BS200 sul bus in punto più vicino a sensori distanti o coperti da ostacoli. Purtroppo la RF è visibile solo agli strumenti di misura e invisibile all'occhio umano e alla poca esperienza di chi installa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora