jammin Inserito: 2 aprile 2024 Segnala Inserito: 2 aprile 2024 (modificato) Salve a tutti, sono un novizio, e dopo aver cambiato il motore al mio aspiratore hilti VC40 U, forse non ho ricambiato i contatti giusti e mi è saltato una resistenza? ma non riesco a capire quale è per prendere il ricambio adeguato. Sopra C8 dove manca Dovrebbe essere gialla e non numerata ma non ne sono sicuro metto una foto per verifica grazie a tutti Modificato: 2 aprile 2024 da jammin
jammin Inserita: 3 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2024 buongiorno, ho trovato altre foto di questa scheda ed ho visto che la resistenza è nera, ma non conosco i numero, è di un aspiratore VCU40 hilti grazie
jammin Inserita: 3 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2024 Praticamente è un condensatore, scusate l'ignoranza, ma non sapendo l'amperaggio, come faccio a risalire a quello giusto da prendere grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 aprile 2024 Segnala Inserita: 3 aprile 2024 non è l'amperaggio che ti fa determinare la capacità di quel condensatore,e poi amperaggio di cosa? Chissà poi quali altri danni si sono verificati dopo il collegamento errato della scheda. L'ideale è andare a misurarne la capacità su una scheda simile,ma ,ripeto,non credo sia solo quello il problema
jammin Inserita: 3 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2024 (modificato) 2 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: non è l'amperaggio che ti fa determinare la capacità di quel condensatore,e poi amperaggio di cosa? Chissà poi quali altri danni si sono verificati dopo il collegamento errato della scheda. L'ideale è andare a misurarne la capacità su una scheda simile,ma ,ripeto,non credo sia solo quello il problema Intanto grazie Riccardo per la risposta, ho misurato il condensatore appena sopra per avere un possibile riferimento e mi dava 27 mfarad, quindi ne ho preso un altro uguale, saldato e domani lo provo e vediamo come va. comunque se collego diretto il motore funziona alla massima velocità, volevo solo cercare di ripristinare la manopola della potenza ed anche la presa annessa all'aspiratore per collegare un altro utensile in cascata. Grazie per adesso vediamo se funziona Modificato: 3 aprile 2024 da jammin
jammin Inserita: 4 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2024 Il 3/4/2024 alle 18:10 , Riccardo Ottaviucci ha scritto: non è l'amperaggio che ti fa determinare la capacità di quel condensatore,e poi amperaggio di cosa? Chissà poi quali altri danni si sono verificati dopo il collegamento errato della scheda. L'ideale è andare a misurarne la capacità su una scheda simile,ma ,ripeto,non credo sia solo quello il problema SALVE, ho saldato il condensatore, ma il risultato non è stato quello sperato, cioè la corrente arriva ma non si accende nulla. non so se è un problema del condensatore non saldato bene oppure non adeguato
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 aprile 2024 Segnala Inserita: 4 aprile 2024 semplicemente c'è dell'altro guasto
jammin Inserita: 4 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2024 19 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: semplicemente c'è dell'altro guasto Forse è meglio che lo lascio con attacco diretto, almeno lo posso usare, difficile trovare una scheda in sostituzione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora