MarcoBg70 Inserito: 4 aprile 2024 Segnala Inserito: 4 aprile 2024 (modificato) Ciao, ho un termoventilatore Imetec da vari anni. In questi giorni ha iniziato a staccare il termostato con una temperatura abbastanza bassa. Ho smontato per verificare e il termostato fa il suo lavoro, solo che percepisce una temperatura sbagliata a quanto pare, e anche impostando lo stesso alla max temperatura, stacca quando il locale è ancora freddino. E' giunto a fine vita, oppure ci sarebbe qualche 'trucco' per farlo funzionare di nuovo regolarmente? Grazie. Modificato: 4 aprile 2024 da MarcoBg70
Alessio Menditto Inserita: 4 aprile 2024 Segnala Inserita: 4 aprile 2024 La sonda dove è posta? Perchè se la sonda rileva una temperatura giusta, o che la metti in un posto distaccato dal ventil, esattamente nel punto in cui tu VUOI che rilevi la temperatura, o che la metti nella parte della ripresa dell aria, in modo che fino a che l’aria non è alla temperatura desiderata, il ventil non stacca. Insomma la posizione dei termostati è sempre un compromesso.
MarcoBg70 Inserita: 4 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2024 Ciao, il termostato è posto nella parte alta/interna del termoventilatore, ovvero sopra/esternamente ho la manopola che lo regola, e all'interno del contenitore vi è appunto il termostato. E' sempre andato bene, ovvero nei periodi freddi (come è tutt'ora da queste parti), se lasciavo la manopola a una temperatura di 3/4 del range, la stufetta non si spegneva mai perchè quella temperatura non veniva mai raggiunta in bagno; adesso da qualche giorno anche lasciando la manopola al massimo della temperatura di stacco, spegne la stufetta quando la temperatura del locale è ancora decisamente freddina (poi riparte e stacca di nuovo dopo poche tempo e così via). Grazie
Alessio Menditto Inserita: 4 aprile 2024 Segnala Inserita: 4 aprile 2024 (modificato) Si però così non ne usciamo, il mio ragionamento parte dal presupposto che il termostato funziona, per funziona intendo imposti X gradi e lui stacca e attacca a quella temperatura. Ora se 2 ore fa, MarcoBg70 ha scritto: E' sempre andato bene i casi sono due, o non va più bene, e se non va più bene 6 ore fa, MarcoBg70 ha scritto: e il termostato fa il suo lavoro questo non corrisponde, oppure 6 ore fa, MarcoBg70 ha scritto: anche impostando lo stesso alla max temperatura, stacca quando il locale è ancora freddino e questo va d’accordo con 6 ore fa, MarcoBg70 ha scritto: percepisce una temperatura sbagliata ma non col fatto che fino ad ora è sempre andato bene. Se adesso il termostato è starato, il mio ragionamento non vale più. Modificato: 4 aprile 2024 da Alessio Menditto
reka Inserita: 4 aprile 2024 Segnala Inserita: 4 aprile 2024 è un termostato senza sensore separato credo, probabilmente è starato.
MarcoBg70 Inserita: 4 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2024 Grazie. Esatto, è un termostato senza un sensore separato. Intendevo che fino a settimana scorsa percepiva la temperatura giusta (ad esempio staccava se in bagno avevo 20°), adesso stacca se in bagno al temperatura è ad esempio di 15°. Esatto, credo si sia starato. La sostituzione è difficile, dovrebbe avere l'innesto ok per la sua manopola esterna. Chiedevo se invece fosse recuperabile, ma a questo punto non credo. Ciao
fisica Inserita: 4 aprile 2024 Segnala Inserita: 4 aprile 2024 In pratica sente più temperatura del reale. Per mia esperienza sono tre le motivazioni: -termostato rotto -sporco nella zona dove transita l'aria che lambisce il termostato (rallenta il moto e quindi crede che la temperatura sia maggiore) -la ventola ha qualche problema, e la circolazione dell'aria è modificata, il sensore sente piu' caldo perchè la circolazione è peggiorata. Se c'è un clicson potrebbe essere anche quello ad intervenire.
MarcoBg70 Inserita: 4 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2024 2 ore fa, fisica ha scritto: In pratica sente più temperatura del reale. Per mia esperienza sono tre le motivazioni: -termostato rotto -sporco nella zona dove transita l'aria che lambisce il termostato (rallenta il moto e quindi crede che la temperatura sia maggiore) -la ventola ha qualche problema, e la circolazione dell'aria è modificata, il sensore sente piu' caldo perchè la circolazione è peggiorata. Se c'è un clicson potrebbe essere anche quello ad intervenire. Esatto, percepisce una temperatura superiore al reale. La prima cosa che avevo fatto era ovviamente la pulizia, quindi quella è esclusa; la vwentola sembra ok, ma potrebbe anche magari ruotare ad una velocità inferiore a quella di prima, difficile stabilirlo. Termostato rotto resta la cosa più probabile. Come ulteriori sicurezze ha un termofusibile (che è ok), e anche un falso-termostato (non so se si chiama così), ma quello interverrebbe ad una temperatura molto superiore, sembra ok. Ho appurato che è il termostato perchè mantenendo la manopola a 3/4, quando stacca, alzando la manopola non si riavvia. Peccato perchè questo termoventilatore scaldava bene anche con al potenza intermedia, credo per il fatto di avere una ventola enorme. Ma trovare un termostato idoneo per la manopola credo sia difficilissimo. Grazie.
Alessio Menditto Inserita: 4 aprile 2024 Segnala Inserita: 4 aprile 2024 Mettine uno normale, vedi i due fili che interrompe quello che hai e ci attacchi un qualsiasi termostato, con o senza sonda, poi la regolazione la farai da un altro posto.
MarcoBg70 Inserita: 4 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2024 Prima magari proverò a smontare quello attuale, è circa come questo La manopola si infila sul perno color oro, ho provato a tirare ma non si sfila... Se riuscissi a smontarlo, potrei anche trovare lo stesso termostato (adesso non sono a casa, ma forse, guardando l'immagine, la manopola potrebbe avere due viti in quei due fori alti). Grazie
UABC80 Inserita: 4 aprile 2024 Segnala Inserita: 4 aprile 2024 Se puoi, posta qualche foto dell'apparecchiatura con un dettaglio della zona della manopola. Sarà più facile aiutarti
NovellinoXX Inserita: 4 aprile 2024 Segnala Inserita: 4 aprile 2024 (modificato) 36 minuti fa, MarcoBg70 ha scritto: La manopola si infila sul perno color oro, ho provato a tirare ma non si sfila... Usa due cacciaviti piatti, facendo leva sotto la manopola contemporaneamente. Modificato: 4 aprile 2024 da NovellinoXX
Stefano Dalmo Inserita: 4 aprile 2024 Segnala Inserita: 4 aprile 2024 Porta la manopola a zero corsa sul minimo . Quando è freddo . se non si avvia è starato
MarcoBg70 Inserita: 4 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2024 1 ora fa, UABC80 ha scritto: Se puoi, posta qualche foto dell'apparecchiatura con un dettaglio della zona della manopola. Sarà più facile aiutarti Stasera apro di nuovo il contenitore e faccio due foto, grazie 1 ora fa, NovellinoXX ha scritto: Usa due cacciaviti piatti, facendo leva sotto la manopola contemporaneamente. Proverò, grazie 1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto: Porta la manopola a zero corsa sul minimo . Quando è freddo . se non si avvia è starato Si avvia, nel senso che il termostato funziona, ma credo solo fino a una temperatura max che risulta essere troppo bassa per riscaldare l'ambiente (prima funzionava bene). Adesso non ho fatto una prova, ma dove stacca adesso (con manopola al max), prima non staccava avendo la manopola credo a metà corsa. Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 4 aprile 2024 Segnala Inserita: 4 aprile 2024 Ti dispiace rispondere se hai fatto la prova che ti ho consigliato e cosa ha fatto il ventilatore ? se riparte o no O se per farlo partire devi aumentare la temperatura ? perchè mi devi scusare ma non l’ho capito .
MarcoBg70 Inserita: 5 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2024 (modificato) 3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ti dispiace rispondere se hai fatto la prova che ti ho consigliato e cosa ha fatto il ventilatore ? se riparte o no O se per farlo partire devi aumentare la temperatura ? perchè mi devi scusare ma non l’ho capito . Si funzionava con la manopola a zero, ma ovviamente dopo poco interveniva il termostato. Allora portavo la manopola al max, andava ancora un attimo (non molto) e staccava ad una temperatura inferiore a quella di taratura del termostato (sotto aggiungo però una novità). -------------------- Stasera ho smontato il termostato, togliendo prima la manopola (grazie Novellino per il suggerimento), e poi svitato le due vitine che lo tengono all'interno del contenitore, lasciandolo comunque collegato ai due cavetti. L'ho fatto per poter leggere il modello, per una eventuale sostituzione. Visto che in precedenza la manopola aveva circa metà corsa con attrito e metà senza, ho allora infilato la stessa sul perno ma solo a metà corsa, per fare ulteriori test (ho pensato che magari col tempo la manopola avesse perso la posizione esatta sul perno, anche se vedendo l'incastro mi sembra difficile...). Stasera ha funzionato normalmente, per staccare dovevo scendere con la manopola sotto il 40% circa della corsa. Non so se sia un caso, la terrò controllata (ultimamente ha alternato un paio di volte nel quale funzionava...). Nelle foto il modello e la sua posizione di lavoro. Grazie a tutti. Modificato: 5 aprile 2024 da MarcoBg70
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora