Vai al contenuto
PLC Forum


Interruttori Testata Letto - Perchè fuori norma ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Perchè gli interruttori testata letto "volanti", coiè quelli che si usavano 20 anni fa con cavo e deviatore "penzolante" non sono più a norma ? Non ho trovato da nessuna parte una spiegazione logica.

Nessuno che possa aiutarmi ?

Grazie in anticipo.


Inserita:

quando qualcuno ti dice che ......... e' fori norma la risposta esatta e' :

" ca**o !!! ...... non lo sapevo ..... saresti tanto gentile da darmi la norma, il capitolo, il paragrafo ed il versetto ?

GRAZIE ! "

In genere la reazione del santone di turno e: :

"aspetta un attimo che ora mi viene un dubbio ...... la norma si riferiva con estrema precisione all'altra specifica situazione, per quanto riguarda la tua installazione ora mi viene in mente che rientra in una eccezionale deroga ..... lascia pure cosi'"

Inserita:

Mi sembra che proprio di questo argomento se ne fosse parlato un po' di tempo.

Lì, la discussione era sul tipo di cavo fosse da utilizzare per essere in regola.

Diciamo che è "fuori moda", ma io a casa l'ho messo!

Inserita:

senzaltro saranno fuori norma ber i bioingegneri , i quali vedranno in esso un demonio che emana pericolosisimi campi elettromagnetici in grado di provocare chissa' quali gravi malattie , per i normali elettricisti e' importante che venga installato un cavo di qualita' e venga sostituito il vecchio cordone coperto di pezza quando presente.

ivano65

Inserita:

Non ti permettere di parlare così dei "bioingegneri"! :P

Sono professionisti serissimi che non si sognerebbero di dire certe scemate.

Anzi, alle loro invezioni, si deve la salvezza di molte vite umane.

Forse tu ti riferisci a... bio-qualcosa d'altro, ma non a veri bioingegneri.

Inserita:

io mi riferisco ai bioingegneri del c...o che si spacciano tali e magari non sono nemmeno ingegneri e gridano all'allarme elettromagnetico (ti basta guardare i loro siti per rendertene conto)

I VERI BIOINGEGNERI come dici tu lavorano seriamente e non si perdono in tali scemenze., anzi va' notato che le loro invenzioni quelle vere vengono ostacolate in ogni modo da taluni politici.

ivano65

Inserita:

Forse intendi i bioarchitetti, brutta razza (peggio degli architetti "normali") :P

Paolo Cattani
Inserita: (modificato)

ah, ma allora non sono l'unico... ad aver avuto a che fare con questi pazzi scatenati!

Modificato: da Paolo Cattani
Inserita:

Bella la discussione sui bioingegneri, ma nessuno sa se e perchè sono fuori norma quegli interruttori ?

Grazie

Inserita:

Semplicemente non è esplicitamente previsto nelle norme, ma questo non significa che sia "fuori norma".

Prescindendo dalle norme, la criticità è che si ha un cavo volante, come il cordone di alimentazione di un apparecchio, fissato all'impianto elettrico di casa.

Col tempo potrebbe logorarsi. Quindi è necessario che l'utente sia abbastanza intelligente da non maltrattare tale cavo e se è il caso di sostuirlo.

lo stesso accade con il cordone di alimentazione della lampada da tavolo, ma in questo caso la competenza è del fabbricante dell'apparecchio, non dell'elettricista di casa.

Inserita:

ripeto :

NON e' Fuori norma !!!

sono stato sufficentemente chiaro ?

Inserita:

Per Pietro:

La tua prima risposta l'avevo capita, non serve mica scaldarsi così ( perfino i caratteri sono diventati rossi )

Grazie a tutti per le informazioni.

Mandi

Inserita:

ho avuto diversa "sensazione" su quanto avevi capito

Bella la discussione sui bioingegneri, ma nessuno sa se e perchè sono fuori norma quegli interruttori ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...