Alessssio Inserito: 8 aprile 2024 Segnala Inserito: 8 aprile 2024 Buongiorno, la mia lavastoviglie ha smesso di funzionare e sullo schermo appare il programma P1 che continua a lampeggiare. quando chiudo lo sportello della lavastoviglie parte la pompa di scarico e fa un rumore strano dopodiché si interrompe e non carica acqua. ho controllato che il girante della pompa di scarico giri normalmente ed inoltre ho controllato che l’elettrovalvola carichi sufficiente quantità d’acqua. ho letto su Internet che potrebbe essere un problema dato dal sensore anti-allagamento tuttavia anche se lo scollegato ed ho asciugato tutto non riparte.
UABC80 Inserita: 8 aprile 2024 Segnala Inserita: 8 aprile 2024 Il sensore va controllato se funziona e se sì va ricollegato. Quindi ricollegalo, accendi la macchina, se c'è un programma già impostato resettalo e impostane uno nuovo, avvialo e sta' lì a vedere da dove perde acqua; altrimenti non se ne esce più
Stefano Dalmo Inserita: 8 aprile 2024 Segnala Inserita: 8 aprile 2024 Se c’era acqua sul fondo mi concentrerei su quello consigliato da UABC80.
Alessssio Inserita: 8 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2024 Provo allora a ricollegare il sensore!
Alessssio Inserita: 9 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2024 purtroppo anche ricollegato il sensore e verificato che il micro interruttore sia funzionante la lavastoviglie non vuole saperne di ripartire
Stefano Dalmo Inserita: 9 aprile 2024 Segnala Inserita: 9 aprile 2024 Se la pompa fa rumore , molto probabilmente è sballata e da un segnale errato alla scheda , magari facendo capire che c’è ancora acqua in vasca . purtroppo in macchine sprovviste di pressostato la vasca vuota viene rilevata dall’assorbimento della pompa . metti a mano un paio di litri di acqua in pozzetto fai un reset vedi cosa succede , ma in caso negativo , piglia in considerazione quello detto sopra.
Alessssio Inserita: 9 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2024 Ho provato ad aggiungere dell'acqua; viene scaricata, ne rimane appena un pochino nel pozzetto e poi si comporta come prima...
Stefano Dalmo Inserita: 9 aprile 2024 Segnala Inserita: 9 aprile 2024 Ma ti permette di cambiare programma?
Alessssio Inserita: 10 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2024 Si, tenendo premuto il tasto dei programmi si azzerano in modo da poter scegliere poi un programma ma appena chiudo lo sportello il programma che ho selezionato scompare e ricomincia a lampeggiare p1 comportandosi come prima
del_user_227154 Inserita: 10 aprile 2024 Segnala Inserita: 10 aprile 2024 Il led P1 lampeggiante in quelle versioni riguarda anche il flussometro.
Alessssio Inserita: 10 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2024 Posso verificare col tester che funzioni correttamente?
michpao Inserita: 11 aprile 2024 Segnala Inserita: 11 aprile 2024 12 ore fa, Alessssio ha scritto: Posso verificare col tester che funzioni correttamente? Si, collega il tester in funzione continuità e facendo passare acqua in questo flussometro, dovresti sentire il tester trillare (ad ogni giro, l’elichetta che ha un magnete, fa chiudere il contatto). Come dice Campiglia, controlla questo
Alessssio Inserita: 16 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2024 Sono riuscito a verificare. Ho collegato il tester in modalità continuità e senza far passare acqua squilla, nel momento in cui passa acqua smette di squillare. è giusto così?
Stefano Dalmo Inserita: 16 aprile 2024 Segnala Inserita: 16 aprile 2024 No , deve dare degli impulsi , ci vuole un tester analogico dove è più facile vedere il movimento dell’ago , oppure in ohm cicalino , rallentando il flusso in modo da vedere se avviene on off , altrimenti se è veloce potresti non vedere o sentire gli impulsi
Alessssio Inserita: 17 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2024 Ti ringrazio. Provo con il tester analogico.
Alessssio Inserita: 17 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2024 ho provato a collegare il tester analogico… attaccandolo alle due estremità la lancetta si sposta leggermente, e quando faccio passare acqua la lancetta rimane pressoché nella stessa posizione. L’ho riattaccato al tester digitale messo su ohm e quando lo attacco alle due estremità mi da 0, quando faccio passare acqua i numeri variano. (scusatemi per il linguaggio molto poco tecnico ma non me ne intendo granché)
Stefano Dalmo Inserita: 17 aprile 2024 Segnala Inserita: 17 aprile 2024 3 ore fa, Alessssio ha scritto: analogico… attaccandolo alle due estremità la lancetta si sposta leggermente, e quando faccio passare acqua la lancetta rimane pressoché nella stessa posizione. da quello che riporti andrebbe sostituito .
Alessssio Inserita: 18 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2024 perfetto… come dovrebbe comportarsi il tester sia che sia analogico sia che sia digitale con normale comportamento del flussometro?
Stefano Dalmo Inserita: 18 aprile 2024 Segnala Inserita: 18 aprile 2024 Non meno di 10 impulsi in 10 secondi. altrimenti la macchina rilascia errore
Alessssio Inserita: 20 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2024 (modificato) ho riprovato con dei test, allego i video. Ho fatto questi video mentre dal flussometro passava un pochino di acqua. ho dovuto cambiare il formato dei video per poterlo caricare quindi spero si capisca Modificato: 20 aprile 2024 da Alessssio
michpao Inserita: 21 aprile 2024 Segnala Inserita: 21 aprile 2024 (modificato) Il 11/4/2024 alle 11:02 , michpao ha scritto: Si, collega il tester in funzione continuità e facendo passare acqua in questo flussometro, dovresti sentire il tester trillare (ad ogni giro, l’elichetta che ha un magnete, fa chiudere il contatto). Imposta la funzione cicalino (tester nel video, sposta il selettore di uno scatto in senso antiorario) e poi regoli il flusso dell’acqua chiudendo un po’ alla volta il rubinetto .... Modificato: 21 aprile 2024 da michpao
Alessssio Inserita: 21 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2024 Okay, ho provato. Non so se l’audio si sente…
Alessssio Inserita: 21 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2024 Niente, ho sostituito il componente ma non è cambiato nulla….
Alessssio Inserita: 22 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2024 Sta mattina ho provveduto a ricontrollare elettrovalvola e pompa di scarico. L’elettrovalvola mi restituisce un valore di 4,33 nella scala 20k ohm. La pompa di scarico mi restituisce un valore di 0,25 nella scala 20k ohm
del_user_227154 Inserita: 22 aprile 2024 Segnala Inserita: 22 aprile 2024 P1 Lampeggiante: Quando il sistema di controllo rileva un segnale di troppopieno scarica l'acqua. - Se il difetto persiste smette di rispondere a qualsiasi input dell'utente tranne il pulsante di on/off. Possibili ragioni: • Componenti rotti o tubi flessibili strappati • Malfunzionamento della pompa di scarico • Malfunzionamento del flussometro • Malfunzionamento della valvola di ingresso dell'acqua • Errori del cablaggio • Elettronica difettosa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora