nicola1 Inserito: 24 giugno 2006 Segnala Inserito: 24 giugno 2006 ciao. Come da titolo vorrei sapere quale e' la norma che disciplina la simbologia per gli schemi elettrici funzionali ed in genere quali requisiti essi devono avere per essere stilati correttamente.(per es. i contatti devono essere disegnati in posizione di riposo ecc.ecc.ecc.)E per quanto riguarda gli schemi unifilari e multifilari?Grazie 1000
adross Inserita: 25 giugno 2006 Segnala Inserita: 25 giugno 2006 Per quanto riguarda il disegno dei contatti, tipicamente si disegnano con i circuiti a riposo eprivi di tensione, eventuali sequenze devono esere a zero, la macchina si indica con la meccanica a riposo, priva di energia e di pressione, i livelli dei serbatoi in posizione di riposo privi di prodotto, ecc, ecc.Eventuali diversità dovute alla posizione di fine corsa a camme meccanici o ad altre situazioni, queste devono essere chiaramente descritte nella didascalie del disegno.L'importante è che colui che legge il disegno non debba interpretare in proprio la situazione ma la comprenda con chiarezza dalle indicazioni scritte.
nicola1 Inserita: 26 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2006 si quello che ho fatto era solo un esempio.ma sono sicuro che c'e' una normativa che per esempio stablilisce i simboli di ogni apparecchio e tutto il resto....
DMASTER Inserita: 7 luglio 2006 Segnala Inserita: 7 luglio 2006 Ci si occupa dei simboli grafici è il Comitato Tecnico 3 del CEIQuindi quale esempio ti possono servire le CEI 3-20, 3-23, 3-31, 3-33, 3-34.Se è quello che volevi sapere...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora