Vai al contenuto
PLC Forum


Differenziale con alimentazione invertita


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, in settimana ho installato un differenziale con riarmo automatico a un parente, in quello originario montato nel verso giusto la tensione dal contatore in cantina entrava dal basso (fase e neutro invertiti peraltro) e quindi in uscita dall'alto, poi ai magnetotermici da 16 e 10A nel verso giusto, se lo avessi alimentato dall''alto essendo i cavi molto corti avrei dovuto fare delle giunzoni in spazi  molto angusti e quindi ho deciso di montarlo al rovescio rispettando i morsetti, chiedo ai più esperti se questo cosa è normale e a norma oppure un errore dell' installazione ormai vecchia di 30 anni.

In effetti a casa ho provato al volo ad invertire sia entrata che fase e neutro e facendo il test da pulsante scatta perfettamente.


Maurizio Colombi
Inserita:

Non c'è nessun problema ad "alimentare" un interruttore differenziale da sopra o da sotto.

Inserita:

Scusate ma noto ora che esiste una sezione apposta per interruttori e differenziali ma ho un altro dubbio, quello riarmante è un differenziale puro e quindi a monte devo piazzare un magnetotermico per essere a norma?

La prossima volta cerco la sezione giusta grazie...

 

Inserita:

Dovrebbe già esserci un magnetotermico in cantina subito sotto il contatore a protezione del montante. Se c'è, questo protegge anche il differenziale a patto che la In del diff. sia uguale o superiore a quella del magnetotermico. Se non c'è è opportuno mettercelo.

Inserita:
Il 13/4/2024 alle 00:43 , hfdax ha scritto:

Dovrebbe già esserci un magnetotermico in cantina subito sotto il contatore a protezione del montante. Se c'è, questo protegge anche il differenziale a patto che la In del diff. sia uguale o superiore a quella del magnetotermico. Se non c'è è opportuno mettercelo.

Grazie, in cantina c'è già un magnetotermico, il dubbio mi è venuto perché un commento di un altro utente sul sito dell'acquisto lo indicava come da inserire a monte prima del puro.

Inserita:

Si certo, pensavo erroneamente che il magnetotermico andasse comunque nel quadro in appartamento, grazie.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...