Simo74 Inserito: 7 luglio 2006 Segnala Inserito: 7 luglio 2006 Salve a tutti,poichè alcune applicazioni automotive sono esenti dalla Direttiva RoHS, come altre applicazioni biomedicali e militari, ovvero tutti quei dispositivi elettronici che "non si possono permettere" indebolimenti delle saldature, causa malfunzionamenti, la mia domanda è la seguente:dispositivi elettronici dedicati al controllo di movimentazioni automatizzate, sia civiliche industriali, sono esenti da RoHS? Ad esempio, centraline per cancelli, fotocellule, sicurezze in genere.Qualcuno sa darmi qualche indicazione?Grazie
irpick Inserita: 8 luglio 2006 Segnala Inserita: 8 luglio 2006 Al momento il decreto non è attuativo sino a Novembre poi verranno date maggiori informazioni,se vai comunque sui siti di grossi costruttori Siemens,Schneider,ecc vedi come hanno interpretato la normativa.
Safetyman Inserita: 10 luglio 2006 Segnala Inserita: 10 luglio 2006 Per irpick:Dire che il decreto non è attuativo fino a novembre non è affatto corretto:E' vero che la circolare ministeriale del 23 giugno 2006 del ministro dell'ambiente permette di commercializzare (entro il 31 ottobre 2006) quelle apparecchiature che non soddisfano la direttiva RoHS e che sono state prodotte prima del 25 giugno 2006, ma entro il 1° luglio 2006 doveva essere inviato al ministero dell'ambiente un' inventario di queste apparecchiature.Per tutti quei produttori che non lo hanno fatto la direttiva è entrata in vigore, come da D. Lgs 25 luglio n°151, il 1° luglio 2006!Per Simo74:Secondo il mio parere tutti quei dispositivi che in caso di malfunzionamento possono compromettere la salute dell'utilizzatore sono da considerarsi (per il momento) fuori dal campo di applicazione della direttiva.Suppongo che però bisognerà essere in grado di dimostrare che effettivamente l'utilizzo della tecnologia RoHS, potrebbe, applicato a quel preciso prodotto, rivelarsi dannoso per la salute dell'utilizzatore.Il consiglio che dò e comunque quello di rivolgersi ad un consulente che sia in grado di interpretare correttamente le disposizioni sancite dalle direttive/decreti.
irpick Inserita: 10 luglio 2006 Segnala Inserita: 10 luglio 2006 formalmente corretto ...in realtà la normativa in ambito industriale può essere facilmente disattesa ..giocando sul consetto di Impianto ,parte fissa,ecc.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora