PlayPic Inserito: 10 luglio 2006 Segnala Inserito: 10 luglio 2006 (modificato) Buongiorno a tutti.Devo realizzare un piccolo prototipo , in pratica devo inserire in una "scatola" in legno due tubi neon da 15W con tutto il necessario (starter, reattore, ecc..).Il tutto deve essere a norma, volevo inserire come protezione quelle prese da pannello con interruttore bipolare e fusibile incorporato, ma oltre a questo non sò cosa devo fare. Il reattore, gli starter e i neon stessi non li fisso direttamente al legno, ma su una lamiera zingata collegata a terra. Ho cercato un pò in rete, ma non trovato molto mi sono solo fatto confusione!!!Dovrei usare legname inifugo?? Ci sono delle misure minime di areazione da rispettare??Qualcuno può darmi una dritta dove trovare le normative in questione, non sono un esperto in questo campo e non vorrei fare troppo o troppo poco.Grazie molte. Modificato: 11 luglio 2006 da NULL
luigi69 Inserita: 10 luglio 2006 Segnala Inserita: 10 luglio 2006 risposta, anche se vedo un po di confusioneDevo realizzare un piccolo prototipo e fino a qua tutto benein pratica devo inserire in una "scatola" in legno due tubi neon da 15W con tutto il necessario (starter, reattore, ecc..) se lo fai per te stesso medesimo, non lo vendi, e te ne assumi il rischio okIl tutto deve essere a norma e gia qui non ci siamo ma su una lamiera zingata collegata a terra di male in peggioallora playpic, io ti accenno come la vedo io...A livello normativo, in generale, la tua soluzione va in contrasto con una cosa fondamentale, e cioe' il legno !!!!lo so che devi costruire una cosa sperimentale, ma il legno ignifugo non esiste !!!! Al massimo esistono vernici che applicate sul legno ritardano ( di poco ) il fatto che si inneschi la fiamma......non puoi risolvere a pie' pari il problema costruendo una scatola in legno ma montando al suo interno un paio di plafoniere in plastica ?A livello normativo ( dal fatto di apporre il marchio CE fino alle CEI riguardanti i reattori per lampade neon )tu come costruttore dovresti garantire il fatto che il tuo reattore non scalda e separandolo con la lamiera tu non lo fai toccare direttamente con il legno che e' un materiale combustibile e quindi.....Giustamente ti preoccupi dell'aerazione dell'involucro......il problema e' che non esistono formule o norme che ti dicono che un tubo al neon scalda tot e per cui lo mantieni a tot cm dal legno....La lamiera zincata poi......per assurdo......non dovresti neanche collegarla a terra, in quanto e' contenuta in un involucro isolante accessibile non direttamente ( devi svitare le viti) e quindi assimilabile ad un contenitore a doppio isolamento.......vuoi saltare il problema a pie' pari ?riesci per il tuo prototipo ad utilizare una plafoniera gia' cablata ?faccio un esempio :DISANO non per pubblicità ma ho davanti il catalogo e posso spiegarti le sue principali caratteristiche tecnicheart. 950 Hydro esempio 1*18 Wla plafoniera ha il marchio F maiuscolo dentro un triangolo Vuole dire che puo' essere montata su un involucro potenzialmente infiammabile, quindi ok se la avviti su un piano di legnoCorpo infrangibile ed autoestinguente : vuole dire che se tende a prendere fuoco in quanto avvicinata da un corpo incandescente, una volte allontanato il corpo questa tende a spegnersi da sola e' gia equipaggiata con un fusibile di protezioneIL costruttore ti dichiara quale e' la massima temperatura che puo' raggiungere l'involucro esterno in caso di corto circuito dell'alimentatore, cioe' del reattoreora tu ti chiederai......ma se ci sono questi casini per una plafoniera, come si fa ad andare sulla luna ?eeheheheeheheheh bella domandaio non ti voglio spaventare, stavo solo affrontando la cosa dal punto di vista mooooolto normativoora, se il tuo prototipo lo tieni tu...e' un contoma se devi venderlo, la vedo un po dura marchiarlo CE con una scatola in legno...... ( non succede mai niente...pero.....)
PlayPic Inserita: 13 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2006 Grazie molte per i chiarimenti... si vede proprio che non sono esperto vero??? Terro presente il tuo aiuto e penso proprio che a questo punto mi direzionerò sulle plafoniere fissabili sul legno...Grazie molte
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora