Spuri Inserito: 12 aprile 2024 Segnala Inserito: 12 aprile 2024 Buonasera, ho un frigorifero Samsung RB29FERNCSA. A gennaio ho sentito suonare l'allarme e con mia sorpresa ho visto uscire acqua dal congelatore. Cercando online ho capito che avrei potuto smontare il pannello interno e sciogliere il ghiaccio per farlo fluire nuovamente nel tubicino di scolo sul retro. Così ho fatto, ma dopo tre mesi è successo nuovamente. Il ghiaccio non si trova sullo sbrinatore, ma solo sotto in corrispondenza del foro di scarico e sul fondo del congelatore. Quale potrebbe essere il problema? Ringrazio anticipatamente per le risposte che vorrete dare
Stefano Dalmo Inserita: 12 aprile 2024 Segnala Inserita: 12 aprile 2024 Sistema bene la resistenza di sbrinamento nel gocciolatoio , se non ne ha una dedicata posta alla base , e ce ne scende parte di quella della batteria evaporatore , falla avvicinare al fondo , nelle vicinanze del foro di scolo . basta 1cm dalla plastica di fondo . alza i piedini del frigo anteriori , in modo da dare una leggera pendenza verso il posteriore . controlla il terminale di scolo nel vano motore se fosse sporco internamente o se fosse indurito e ostacola lo scorrere della condensa.
Spuri Inserita: 12 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2024 Buonasera Sig. Stefano! La ringrazio intanto per la sua cortese risposta. I piedini li avevo alzati e il terminale di scolo l'ho controllato, ho provato anche a far passare un filo metallico morbido all'interno ed è uscito sul retro. Ho anche fatto scorrere dell'acqua dopo aver sciolto il ghiaccio ed è fluita senza problemi. Le allego delle foto della resistenza (l'ho appena smontato per seguire i suoi consigli su un vecchio post). Si stava già riformando del ghiaccio in due giorni!
Ciccio 27 Inserita: 12 aprile 2024 Segnala Inserita: 12 aprile 2024 Non è che la resistenza è bruciata o è scattato il suo termofusibile?
Spuri Inserita: 13 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2024 Salve Ciccio! Grazie per la risposta, ma non sono un'esperta, non saprei come verificare. Ha qualche consiglio in merito?
Livio Orsini Inserita: 13 aprile 2024 Segnala Inserita: 13 aprile 2024 47 minuti fa, Spuri ha scritto: ma non sono un'esperta, non saprei come verificare. Allora, secondo me, è meglio che ti rivolgi a persona competente; con il fai ta te, se non si ha un minimo di competenza, si rischia di fare danni e/o di farsi male.
Stefano Dalmo Inserita: 13 aprile 2024 Segnala Inserita: 13 aprile 2024 18 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: falla avvicinare al fondo , nelle vicinanze del foro di scolo . Scusa , ma te l’ho già scritto cosa fare , anche senza vederlo ! tira quell’anello che unisce i due corpi di resistenza , a sinistra , verso la parete di sinistra , poi con forza piega la resistenza che sta giù verso il foro , in modo che la parte ripiegata della piastrina che entra nel foro lambisca il foro di scolo . tra resistenza e foro 1cm
Spuri Inserita: 14 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2024 20 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Il 12/4/2024 alle 20:06 , Stefano Dalmo ha scritto: falla avvicinare al fondo , nelle vicinanze del foro di scolo . Scusa , ma te l’ho già scritto cosa fare , anche senza vederlo ! Sì ho fatto quello che ha detto anche se la resistenza è durissima. Aspetterò qualche giorno e poi controllerò se sta funzionando correttamente. Le allego una foto. Grazie!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora