51Alberto Inserito: 14 aprile 2024 Segnala Inserito: 14 aprile 2024 Salve, cortesemente qualcuno ha lo schema elettrico dell'alimentatore prodotto da HUALENG.COM di cui non si trova traccia in rete ? La R7,R9,R21 sono bruciate e chiudevano a massa l'IGBT FIR8N60F ovviamente bruciato pure lui. Il controller PWM e' (era ?) un COX3165. Grazie per l'attenzione. Saluti, Alberto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 aprile 2024 Segnala Inserita: 14 aprile 2024 lo schema non lo troverai mai, però puoi risalire al valore più o meno esatto dellle resistenze confrontando gli schemi che trovi sui datasheets dell'IC e del MOsfet
51Alberto Inserita: 15 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2024 Buongiorno, grazie per la rapida risposta. Purtroppo le tre res, in parallelo, non se ne é salvata nemmeno una. Sul data dell'IC riporta solo il simbolo della R ma non il valore come pure sul data dell'IGBT; Buona giornata Alberto
NovellinoXX Inserita: 15 aprile 2024 Segnala Inserita: 15 aprile 2024 26 minuti fa, 51Alberto ha scritto: ul data dell'IC riporta solo il simbolo della R ma non il valore come pure sul data dell'IGBT; Sullo schema teorico indicano genericamente "R" perchè il valore lo si determina in base alla corrente max che deve erogare l'alimentatore. Se leggi attentamente il datasheet, troverai la formula di correlazione.
51Alberto Inserita: 15 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2024 Buon pomeriggio, 5A dovrebbe essere l'assorbimento max. Ora vado a cercare la formuletta. Grazie Alberto
Dumah Brazorf Inserita: 15 aprile 2024 Segnala Inserita: 15 aprile 2024 Ha la batteria quel frigo? 12.8V sono strani. Comunque lo sostituisci con qualsiasi alimentatore 12V 5A a meno che non sia integrato anche il termostato in quel caso ne trovi in commercio da adattare.
stefano6767 Inserita: 16 aprile 2024 Segnala Inserita: 16 aprile 2024 A me sono capitati più volte alimentatori simili con lo stesso problema e per determinare il valore delle resistenze ho utilizzato un sistema non proprio scientifico ma che in ogni modo ha dati sui frutti. Come dice Novellino il valore di quelle resistenze determinano il valore di corrente massima in uscita. Quindi Io inizierei con un valore relativamente alto, esempio tre resistenze da 2,2 ohm, o addirittura più alto. Se in uscita da la corrente necessaria al funzionamento del circuito ok, se non riesce ad erogare la corrente necessaria si passa ad un valore di resistenza inferiore, esempio tre resistenze da 1,8 ohm. Appena trovi il valore per cui tutto funziona, lasci quelle, indipendentemente dal valore che c'era all'inizio. Devo però dire che nella maggioranza dei casi da me incontrati, quando si bruciano quelle resistenze tra source del mosfet e massa, ci sono altri componenti bruciati nel circuito.. l'integratino ad esempio lo cambierei subito..
NovellinoXX Inserita: 16 aprile 2024 Segnala Inserita: 16 aprile 2024 (modificato) 14 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Ha la batteria quel frigo? 12.8V sono strani. Sono portatili da usare in auto/camper. Modificato: 16 aprile 2024 da NovellinoXX
51Alberto Inserita: 17 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2024 Buon pomeriggio, 5A dovrebbe essere l'assorbimento max. Ora vado a cercare la formuletta. Grazie Alberto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora