plcrazy Inserito: 14 aprile 2024 Segnala Inserito: 14 aprile 2024 (modificato) Buonasera, immagino che sia una domanda stupida, ma non trovo una risposta chiara cercando su internet. Quando si tirano i fili dal quadro elettrico, e' meglio fare una tratta unica? Ci sono differenze se il filo viene interrotto e riparte magari tramite dei connettori tipo Wago? Per i fili di messa a terra vale lo stesso principio? Ve lo chiedo per due motivi, ho notato che nell'impianto che sto rifacendo hanno tirato a volte delle tratte molto lunghe senza spezzare i fili anche passando per delle scatole di derivazione. A me viene da pensare "ma che pazzi", perché si sono complicati la vita cosi?! Soprattutto i neutri o i deviatori hanno delle tratte lunghe e tortuose. Il secondo motivo e' che avendo cambiato totalmente il quadro elettrico mi ritrovo con dei fili che sono troppo corti su alcuni circuiti. Preferirei non dover ritirare i cavi e quindi pensavo di usare dei Wago o morsetti montati su guida. Devo anche allungare il cavo principale di terra da 16mm2 e mi chiedevo se fosse meglio ritirarlo completamente visto che e' importante magari e' meglio avere un filo continuo. E' solo una questione pratica o ci sono dei vantaggi ad avere fili ininterrotti? I circuiti collegati con morsetti a me sembrano molto più pratici, ma ad esempio so che i fili collegati al parafulmine devono essere piu' corti possibile. Grazie in anticipo per le eventuali risposte. Modificato: 14 aprile 2024 da plcrazy
reka Inserita: 15 aprile 2024 Segnala Inserita: 15 aprile 2024 ogni connessione è un rischio, se si può si evita, oltretutto è lavoro in più.
click0 Inserita: 15 aprile 2024 Segnala Inserita: 15 aprile 2024 Prepararsi comodi i tubi per i vari "collegamenti" ?!
luigi69 Inserita: 15 aprile 2024 Segnala Inserita: 15 aprile 2024 Ogni impianto ha dei criteri che oltre le norme cei, rispettano il buon senso. In genere nelle derivazioni , ciò che non è interrotto e giuntato , è perché fa parte di un circuito o di una linea che volutamente non deve essere interrotta . Un esempio....dal quadro elettrico faccio partire una linea prede, ed una linea verso un sottoquadro distante , esempio , centrale termica . Volutamente tiro il tratto centrale termica in modo diretto , così non avendo giunte , a nessuno viene in mente di derivarsi, magari facendo confusione fra neutro e fase di altri circuiti. Invece, le prese le giuntero ' in ogni scatola essendo una derivazione molto comune . 12 ore fa, plcrazy ha scritto: ' solo una questione pratica o ci sono dei vantaggi ad avere fili ininterrotti? I Sempre con il se , e con il ma , avere giunzioni in Impianti magari vecchiotti o che non si conoscono , semplifica il sezionamento nel caso di ricerca guasti . Personalmente non utilizzo i wagon , ma morsetti a cappuccio , tenendo i fili con fascette . Nel caso di giunzione di cavi che per qualche motivo devono essere sezionati e misurati , esempio sonde caldaia , o rimandi di impianto ausiliari , con solo cavo che dovrà ed esce , utilizzo mammuth e cavi puntalinati, in modo da sezionare , tenere isolato un lato misurare e ricollegare velocemente. 12 ore fa, plcrazy ha scritto: secondo motivo e' che avendo cambiato totalmente il quadro elettrico mi ritrovo con dei fili che sono troppo corti su alcuni circuiti. Preferirei non dover ritirare i cavi e quindi pensavo di usare dei Wago o morsetti montati su guida Pro e contro.....fosse un Impianto industriale...ma nel civile, usare morsetti din per le giunzioni , è un po sprecato ( tempo e spazio ) Se hai un impegno economico nel rifare un quadro ( centinaia di euro di materiali, ore di lavoro ) , non sarà un ora di tempo on più che ti cambia la vita ovvero sostituire il cavo I integralmente fino alla prima derivazione , sperando nel caso di I.pianti vecchi, che i fili scorrano e le tubazioni siano adeguate . Un lavoro che sarà a posto per 20....30 anni
plcrazy Inserita: 25 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2024 Grazie a tutti per le risposte in particolare @luigi69. Ma cosa sono i cavi puntalinati? On 4/15/2024 at 9:48 AM, click0 said: Prepararsi comodi i tubi per i vari "collegamenti" ?! Non capisco cosa intendi, i "tubi" non posso muoverli sono gia' incassati nel muro.
reka Inserita: 26 aprile 2024 Segnala Inserita: 26 aprile 2024 i puntalini sono dei tubetti in alluminio che si stringono sulla parte in rame scoperta e che poi andrà nel morsetto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora